RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus, prove sul campo, resa e leggerezza


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus, prove sul campo, resa e leggerezza





avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 17:00

L'altro giorno mi sono levato una soddisfazione. Volendo testare l'Olympus ho preso dal mio negozio di fiducia una Oly 10 MKIII ed un obiettivo 25 f1,8. Con il 4/3 ho sempre storto il naso, e dopo aver fatto una quarantina di scatti sono andato a casa al mio Pc per vedere i risultati. Udite, udite sono rimasto sbalordito dalla perfezione dei files ottenuti. Morale della favola altro negozio di fiducia ed ho ordinato l'ammiraglia OM1 MKII con il 12 ed il 45. In seguito potro' aprire anche una discussione per quanto detto, ma vi assicuro che le Oly non sono seconde a nessuno in tutti i sensi...

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2018 ore 17:08

Le ottiche sono eccezionali e la qualità del file della em1-mkII, soprattutto se rapportata alle dimensioni del sensore, sorprendente.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 19:22

Finalmente!!! Qualcuno che fa delle prove e non spara a zero sul 4/3 senza averlo mai usato.
Io ho preso la em1 mark2 la scorsa estate. Vedrai quanto è divertente usarla.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 11:12

Ti ringrazio Amy della tua conferma, ho già ordinato anch'io la EM1 MKII e il 12. Dopo la photokina di settembre potremmo avere delle novità...intanto aspettando, un saluto e un augurio di buona luce...

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 11:21

Ciao Fiorenzo acquistata EM1 MKII un paio di mesi fa e ti garantisco che è una vera chicca la uso specificamente per caccia naturalistica e fino adesso mi a dato tante soddisfazioni;-)

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 11:30

Se non hai complessi di inferiorità , sul discorso di averlo più piccolo Sorriso(il sensore)
ti diverti tanto da crearti dipendenza

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 11:51

Ottima scelta! ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 11:54

Finalmente un post senza gli inutili grafici !!!

user126294
avatar
inviato il 06 Maggio 2018 ore 12:34

Da possessore della stessa macchina seguo con interesse.

Giuliano

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 13:06

Provare il sistema, qualunque esso sia, è sempre la scelta migliore. Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 14:36

“Provare il sistema, qualunque esso sia, è sempre la scelta migliore”

Accordo totale. Lo sostengo sempre nei pochi interventi che faccio in questo forum. Però, da quello che molti scrivono, non mi sembra sia la procedura seguita dai più.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 14:49

No qui parlano tutti con copia é incolla di link...mica scattano MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 19:36

Grazie a tutti ragazzi, condivido tutto quello che dite. Inoltre volevo dire a Giuseppe che i complessi di inferiorità non gli ho mai conosciuti, e semplicemente fantastico scattare con apparecchi piccoli, ma di qualità, tanto da creare indipendenza. Le esagerate dimensioni delle full frame ormai le lascio ai giovani con i ginocchi buoni...Un saluto a tutti

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 19:47

Detta così sembra che il m4/3 sia un sistema per diversamente giovani ;-))

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 20:13

Ma qual'è l'eta massima per usare una ff senza che cedano schiena ginocchia e quant'altro? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me