JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Strano, e lo dico da utilizzatore del sistema Fuji (non della X-H1 purtroppo), che Imaging Resource affermi che relativamente alle riprese video proprio l'ultima nata della Casa verde ha "un autofocus mediocre". Qui:
Traduco per chi non parla italiano: Sony A73 hit with a stick.
Non ho visto il video ma pare che si tratti di un confronto tra A73 e Fuji X-H1 limitato alla stabilizzazione del sensore e l'autofocus nel video.
Siccome mi pare che quel tizio abbia la faccia da clickbait non guarderò quel video, anche perché: - non voglio sapere come mai, per il confronto tra gli stabilizzatori dei sensori, ha usato una lente stabilizzata su un corpo e una non stabilizzata sull'altra - è già stato scritto che l'autofocus delle ultime Sony è eccellente nella fotografia, ma non altrettanto spettacolare nei video.
Ero in vena di creare guerre incredibili, in realtà non serve sapere l'inglese, ha fatto i video side by side e potete vedere tutto anche voi, non penso esca un vero vincitore, il video mi sembra fatto con tutti i crismi del caso!
user92328
inviato il 04 Maggio 2018 ore 19:30
Per Sony ...... iP iP URRAAAA
La gestione delle alte luci ed ombre nella Fuji non mi ha convinto.... sony gestiva meglio...
Lo stabilzzatore fuji funziona per forza meglio del sony. Il motivo non è perchè amo fuji e odio sony.... è perchè il sensore è più piccolo ed è più facile stabilizzarlo.
Tecnicamente la scelta mirrorless di fuji, l'apsc, sebbene più conservativa, è molto più sensata di quella di sony che ha ficcato un sensore fx dietro ad una baionetta troppo piccola e con un tiraggio troppo corto.
Detto questo.. uscite a far foto (o video) e smettetela di discuisire sul sesso degli angeli guardando paragoni su youtube. Su questa pratica da forum Freud avrebbe da dire la sua.
Oddio non siamo alle "batoste" come mi sembra più una provocazione voluta ma dire che non esce un vincitore è altrettanto poco onesto...in questo caso la Fuji ne esce meglio. Ovviamente per quelle prove viste qui, poi altra cosa è considerarle come esaustive per il comparto video ma...inzomma.
Allora, per quanto riguarda lo stabilizzatore vince a mani basse, per le ragioni che dice kame e ok, discorso Autofocus li va anche a gusti, nel sony temporeggia un pò di più a rifocheggiare ma magari è solo una questione di impostazioni
Perché tecnologicamente ci sono dei limiti sia di spazio che di costo, non trovi?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.