JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ragazzi, ho saputo che i capanni Cervara han chiuso e probabilmente non riapriranno mai più, qualcuno sa dirmi altre location di capanni per Martin pescatore affidabili e di qualità come Cervara? Sono dell'Alto Adige quindi vorrei rimanere massimo fino al Veneto..So che c'è Noale ma non rispondono alle chiamate.
Se riesci a fare qualche km in più (per raggiungere il Friuli) ti segnalo l'Isola della Cona (Foci dell'Isonzo): hanno ottimi capanni, non solo per i martin. Ciao
Quest'anno i capanni del martin pescatore a cervara sono chiusi, ho chiamato ieri...apparentemente i martini non sono più confidenti e il proprietario dice che probabilmente è il naturale decorso e non sa se aprirà più, che deve prendere una scelta.
se devi fotografare il martino vai all oasi di gaggio,hanno un capanno a pagamento dove fotografi con certezza i tuffi del martino,è un oasi ad una 15cina di km da quella di cervara,è segnalata anche nelle destinazioni di questo sito
Il capanno di Gaggio ha il set fotografico, è "pasturato" come a Cervara, ed è a pagamento. A Noale c'è un capanno davanti al quale ogni tanto si posano i martini pescatori, e l'accesso è libero.
Lasciate perdere sia le Cave di Noale che l'Isola della Cona. In entrambi questi posti i martini potrebbero esserci o non esserci e beccarli è solo una questione di GRANDE fortuna. A Gaggio li pasturavano e quindi le foto sono QUASI assicurate, ma è comunque meglio assicurarsi telefonicamente della situazione attuale.
Ottimo quindi immagino per fine mese sia possibile andare a Gaggio, e vi ringrazio per gli avvisi su Noale, ero quasi sicuro di andare lì, al telefono mi avevano rassicurato molto sulle foto..
Pensavo di andare a gaggio tra 2 settimane, qualcuno ha notizie se ora è possibile utilizzare i capanni? E all'incirca il prezzo giornaliero..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.