JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, spero davvero che qualcuno mi possa aiutare. Mi hanno chiesto delle cartoline postali e dei calendari... facendolo con sistemi on-line il prezzo che devo pagare è esagerato e mi sono rivolto a delle stamperie online. Prima di tutto: consigli sul tipo di carta e grammatura? ci sono una miriade di possibilità... Io fino a due settimane fa di grafica non sapevo nulla... ora ho letto diversi blog e articoli, scaricato scribus ed ho impostato il lavoro sia per le cartoline che per il calendario, ma qui nasce il problema. La stamperia ha un loro profilo colore cmyk, che però lightroom non supporta (non ho photoshop...) io ho esportato il file in pdf da scribus in cmyk, ma non notavo differenze: il prodotto stampato invece è abbastanza inguardabile... Su gimp ho provato a fare una prova di stampa inserendo il profilo cmyk ed effettivamente l'immagine cambia abbastanza... ma non posso convertirla in Gimp. Per uscire da questo blocco dovrei capire cosa devo fare? rivolgermi ad un grafico (con il relativo costo)? Pagare ogni mese photoshop per fare qualche cartolina e calendario? Oppure c'è un altro modo per far sì che riesca ad ottenere un prodotto stampato che sia fedele a ciò che vedo io al pc. Grazie mille Saluti
user84789
inviato il 03 Maggio 2018 ore 11:04
Ciao, potresti valutare l'acquisto dei software Affinity (Photo e/o Designer). Poi c'è il discorso sulle conoscenze grafiche e di gestione del colore, non sono argomenti che si possono esaurire facilmente ed essere spiegati con un post su un forum.
ma ti pagano per fare ste cartoline/calendari? se si e spero bene, ti conviene comprarti photoshop, mezz'ora di tempo persa per cercare le informazioni ti faceva ripagare photoshop per questo mese
Grazie per le risposte... Daniele non conosco Affinity e sto cercando di documentarmi sul web per comprendere meglio la gestione colore ed aumentare le mie conoscenze grafiche. Lenza sì mi pagano abbastanza bene... e l'idea sarebbe di provare ad allargare la clientela. È che con Scribus avevo già impaginato e creato dei layout ed immagino con photoshop dovrò ricominciare. L'unico dubbio è che spero photoshop vada bene per fare questi lavori da "grafico"...
Beh eventualmente proverò con photoshop... se devo pure farmi l'abbonamento ad illustrator o indesign spendo troppo... per il momento non ne vale la pena, visto che dovrei fare un modello di calendario e 5 o 6 cartoline. Grazie!
user84789
inviato il 04 Maggio 2018 ore 10:31
Ma modello di calendario cosa si intende? Solo l'immagine di testata o tutto l'impaginato con anche i giorni?
io modello calendario intendo impaginato con tutto, giorni, appuntamenti, foto, layout generale ecc (un mese abbondante di lavoro per un calendario diciamo tra il complesso e il molto complesso)
user84789
inviato il 04 Maggio 2018 ore 12:43
Un lavoro del genere è MOLTO sconsigliato farlo in Photoshop.
Ah ok grazie mille del consiglio non lo sapevo. Ma immagino devo prendere sia photoshop che illustrator in quanto con quest'ultimo non è possibile convertire i file in cymk? Oppur mi oriento sul tuo programma...
user84789
inviato il 04 Maggio 2018 ore 15:43
Con entrambi si possono realizzare file CMYK......
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.