RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d810 indomabile?







avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 21:13

Sono intenzionato a comprare una Nikon D810 nuova, provengo da Canon e per me è possibile che inizi una nuova avventura. Leggendo vari forum molti la ritengono difficile da “domare”, o per lo meno non adatta a tutti con quel sensore.
Chiedo ai possessori della 810 la loro esperienza se davvero è così complicata come si fa notare oppure, con un po' di pratica ed esperienza, può rendere felice il suo possessore. Grazie.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 21:31

Dipende tutto dalle proprie esigenze ed aspettative. É una macchina fantastica, con un sensore superlativo merita dei bei fissi ma questo non vuol dire che non si possano montare anche dei zoom per comodità. Come con tutti i sensori da tanti mpx bisogna utilizzare qualche accortezza in fase di scatto e magari anche in post se si vuole. Ma niente di così traumatico / spaventoso. Divertiti!

user117231
avatar
inviato il 27 Aprile 2018 ore 21:34

E' una fotocamera come tutte le altre.
Non morde.
Almeno spero che non morda te, ma tu non dirgli che provieni da Canon.
Se te lo chiede...
tu glissa, fai finta di nulla e cambia discorso. ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 21:36

Grazie Michele rafforzi le mie aspettative MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 21:39

Esagerato,pare di stare a un rodeo.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 21:42

Io ho la d800 che come fama é pure peggio, ma dopo un po' la domi. Devi usare buone ottiche per la risoluzione e tempi brevi per fermare il micromosso ma poi puoi farci i crop che vuoi, o guardare le immagini al 100% rimanendo a bocca aperta.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 21:44

seguo

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 21:59

Grazie per le risposte, vorrei inoltre chiedervi se il rumore di crominanza ad alti iso (da 6400 in poi) è così ingestibile o, data la generosità del sensore, si può recuperare bene in post produzione?

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 22:04

E' una macchina fantastica, comprala senza pensarci 2 volte. Però montaci lenti di un certo livello, perché se no la nitidezza estrema può anche essere uno svantaggio.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 22:06

Per me e' ancora (a QI) la migrior reflex in assoluto. I 6400iso per i miei gusti no, ma
magari a te vanno bene. Devi solo provare.
Per i miei usi (ce la ho) lamento solo il basso framerate di scatto, (5 fps) che in naturalistica si sa'.. Per il resto e' ottima, ottimo AF, ottimo tutto.

Le lenti le digerisce bene tutte, basta scalare in basso se escon magagne, con i vetri giusti (Sigma/Zeiss/ e qulche Nikon) da' il massimo di se'. Se ci tieni alla
qualita' d'immagine usa i fissi, ma, anche con gli zoom, schifo di certo non fa.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 22:12

L'ho usata massimo a 3200 ISO, ma questa estate (merito di un 20 1.8 in arrivo) mi dedicherò alle stellate e le tirerò il collo MrGreen
Tornando alla tua richiesta, a 3200 ISO il rumore di crominanza è assolutamente gestibile, un po' meno quello di luminanza ...ma va bene comunque, con un po' di pp risolvi tutto
Non è certamente un mostro ad alti ISO, ma ricordiamo pur sempre che si tratta di una FF professionale relativamente recente... perciò qualsiasi scusa del tipo "non riesco a fare le notturne o le stellate per colpa della macchina" è solo fuffa.;-)

Inoltre è una big mpx, puoi sempre ricampionare a 24 mpx con una conseguente riduzione del disturbo

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 2:18

Vai sereno una delle migliori camere che abbia MAI usato! ...Il rumore é ben gestito...al max ridimensioni é vai a 12800 senza problemi! Un AF spettacolare ma quello che trovo al top é meglio di Canon é il bilanciamento del bianco! Su d800 era bruttino, qui top! Scatto super ammortizzato...Ti puoi spingere a robe impesabili con d800 o Canon 1dx ...Se ti piacciono le reflex...per quello che costa ora é un affare! ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 7:51

L'unica cosa da considerare è che le ottiche devono essere TOP. E le ottiche TOP pesano e costano. Se però questo non è un problema vai tranquillo. La macchina è fantastica.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 8:21

difficile da “domare”

boh.. trovo un po' strane queste impressioni
è una reflex come le altre

Chiaramente se userai delle ottiche buone avrai tutta la risoluzione disponibile, se le userai mediocri ne avrai un po' meno..
Non è che facendo foto con la D700 con le stesse ottiche però le foto verrebbero meglio... anzi

Il problema è che quando uno è abituato bene (che so se usi la D810 col 105 1.4E o col 28 1.4E) dopo se usa della roba anche semplicemente nella media nota la differenza e non gli piace più


Se ti serve una reflex con tanti MPix e che abbia una buona resa colore anche ad alti ISO valuta la D850

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 9:11

Dico la mia anche se conterà come un due di spade a briscola visto quanto scritto sopra dagli altri astanti.

Ho preso la D810 al posto della D3X...sono tornato quasi subito alla D3X.
Tralasciano af, pulizia alti iso e tutto il resto (che sono oggettivamente migliori) ma parlando solo del sensore dico che l'effetto WOW non l'ho visto. Ho trovato il file, per i miei personalissimi gusti, troppo digitale. L'effetto 3D che vedevo (e che vedo tuttora) sulla D3X non era presente sulla D810.
Ripeto...sarò l'unica pecora nera ma questa è stata la mia esperienza con la D810.

PS: e di ottiche serie ne ho usate con la D810 (24art, 35art, 105 1.4E).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me