| inviato il 19 Aprile 2018 ore 15:33
Se proprio (per alcuni generi) volessi affiancare al m43 una moderna apsc a low budget, fra una Sony a5100 (su amazon con ottica kit a 399 da ieri), una Canon 200d ed una Nikon d3400 dove abbiamo il maggior rapporto prezzo/qualità secondo voi? |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 15:34
Sony, sempre Sony |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 15:34
E sottolineo SONY |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 15:35
Ma Sony un 50mm 1.4 a basso costo non ce l'ha No scherzo, non voglio influenzare la platea. |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 15:44
Semplice, usi un 30mm oppure lasci a casa l'auto e giri in bicicletta. |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 15:53
Nessuna di quelle che hai citato, poi la sony è una ML le altre sono Reflex Entry level, boo io continuerei con ML Sony, la A5100??!!! , poi ci sono anche le fuji ma costano un pò io personalmente non prenderei più una reflex Entry level, ma sono solo mie considerazioni un marchio vale l'altro ..... |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 15:59
 “ sottolineo SONY „ Ti pagano? |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 17:34
Sto facendo uno stage |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 17:40
200D. E' una mini reflex e NON E' entry-level. ENTRY LEVEL, come dice il termine, è il livello di entrata e il livello di entrata è sempre il più basso ed è un solo livello, non multilivello come i cinema. Canon: xxxxD Nikon: D3xxx Le altre non lo so. Comunque le Canon Dxxx e le Nikon D5xxx NON SONO entry-level, ma già il secondo livello. Un po' come le cinture colorate nelle arti marziali. Giorgio B. |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 17:41
Entry Level Esci Sony |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 17:42
Max B., scrivi una tua definizione degli strumenti SONY secondo il tuo nuovo punto di vista e pubblicalo nel tuo profilo.  |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 17:56
Giobol mi stai informando (cosa che non sapevo) che la Canon ha modelli più ces... ehm meno performanti della 200d . Onestamente quelli li lascerei stare. Quindi secondo te la 200d è una discreta reflex apsc e non una entry level. Ti riferisci in tal senso alle prestazioni af per esempio? Entrambe hanno il pentaspecchio al posto del pentaprisma (qualunque cosa essi siano): è grave? |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 17:57
Giobol Ottima idea, ma mi sembra giusto che sia tu ad usufruirne. Scrivila tu! |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 18:26
“ Entrambe hanno il pentaspecchio al posto del pentaprisma (qualunque cosa essi siano): è grave? „ Il pentaprisma sulle Canon lo trovi solo dal 3° livello in su, cioè dalle xxD. Penso che sia simile anche su Nikon, cioè dalle D7xxx. Se vuoi una reflex da spendere poco e con performance superiori, a parità di prezzo, delle Canikon, devi andare su Pentax. Altrimenti c'è il Mare Magnum delle ML APS-C: Canon, Fuji e Sony. Sono come la tua m4/3 ma con qualcosa di più grosso dentro. |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 18:27
“ Giobol Ottima idea, ma mi sembra giusto che sia tu ad usufruirne. Scrivila tu! „ L'angolo della mia mente che ha l'insegna SONY è totalmente privo di neuroni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |