JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ebbene si, anche se uno si dice, non mi serve, posso scattare anche con una fotocamera col sensor da un pollice..
Poi vedi queste immagini, su un monitor 4k e ti viene la scimmia a saltare sulla spalla. La scimmia grossa , quella che si muove quando sento un tre cilindri inglese passarmi a lato, non quella piu' piccola che urla quando vedo una bella lente fissa come il 35Lii...
Husqy, va anche meglio... ma poi quando sali a 200 iso....
la h3d l'ho usata.. tanta roba, altro pianeta.. per me non e' paragonabile a quella meraviglia piccola e prestante per uso, facilita' di uso e possibilita' in molti piu' contesti.
Finora i raw che mi sono piaciuti maggiormente sono quelli della Fuji GFx 50 e precedentemente quelli della Pentax 645z. Quelli della Hasselblad sono anche stupendi ma finora mi piacciono leggerissimamente meno...ma tanta roba comunque. Mi domando ma come parco ottiche di questi sistemi si riesce ad avere qualcosa di veramente grandangolare?
Ad esempio se un domani sbatterò la testa e deciderò di farmi un corredo MF digitale cosa dovrò guardare per avere un AF con più punti e abbastanza preciso e una copertura di focali da 15 a 100mm con massimo tre obiettivi. Se non esiste qualcosa di così grandangolare qual'è la focale "minore" ottenibile con singolo scatto?
user4758
inviato il 18 Aprile 2018 ore 16:04
Uly, l'immagine della pianta non mi pare un granchè... roba che fai benissimo anche con una FF!
EDIT: anche quella della barca! non credo che ste ottiche siamo dannatamente meglio delle corrispondenti serie L... EDIT2: la foto della tipa è fatta in luce controllata ed è super mega post-prodotta e comunque non è che mi faccia gridare al miracolo!
Zeppo, la differenza non sta la, difficile con luce controllata vederne fra 50 mpx ff e 50 mpx mf come queste.. la differenza esce fuori nelle foto aeree.. nei dettagli fini da paesaggio.. li sembra ci sia un sorpasso stile Mansell...
Io ho scaricato il raw a 800 ISO con il 30mm e mi piace moltissimo la resa del dettaglio anche sulle parti del frame più distanti. Vignetta da paura ma sembra rendere bene già a tutta apertura.
con hasselblad i 3FR (raw) DEVONO essere aperti con phocus e una volta convertiti in fff eventualmente (io lo faccio raramente) lavorati con ps o lr. il vero vantaggio sulla gfx, visto che il sensore è lo stesso (anche se quello della X1D è tarato individualmente per ciascuna fotocamera) è il software proprietario, solo questo vale la scelta di un sistema rispetto all'altro
user4758
inviato il 18 Aprile 2018 ore 16:24
“ Zeppo, la differenza non sta la, difficile con luce controllata vederne fra 50 mpx ff e 50 mpx mf come queste.. la differenza esce fuori nelle foto aeree.. nei dettagli fini da paesaggio.. li sembra ci sia un sorpasso stile Mansell... „
Nei due scatti di paesaggio non si vede alcun sorpasso... anzi!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.