JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mah secondo me prima canon era un po' in dubbio sul da farsi... ora che sony tira fuori roba buona , deve per forza anche lei proporre la ml ff per non perdere clienti... la tecnologia ce l' ha.. E le reflex continueranno a vendersi pari pari ad oggi ... ci sarà solo una grossa grossa differenza: al mondo ml si interesseranno molte più persone rispetto ad ora , visto che sony è ancora guardata con diffidenza da chi non è informato... Sul discorso fanboy poi, magari qui ci sono dei sonysti accesi, ma visti i numeri che continuate a pubblicare per ogni sonysta ci sono 10 fanboy canon là fuori che tirano cacca sugli altri prodotti... quando canon sdoganerà la ml ff quindi ci sarà un piccolo riassestamento con passaggio da canon reflex a canon ml... nikon non ne ho idea
Eh karmal delle 10 vedo interessante magari un wifi e una carica veloce... tutto il resto è fuffa che può interessare per gli smartphone più che a un fotografo vero...
user14103
inviato il 14 Aprile 2018 ore 0:37
Canon tirerà fuori una ml competitiva con un sistema di ottiche ancora da verificare non prima del 2020 quindi gia indietro 4 anni rispetto alla concorrenza .. se me la tira fuori entro il 2018 sarò il primo ad acquistarla ...non ho preferenze di marchio ma di sostanza
A volte mi chiedo dove vogliamo arrivare... leggevo quest'ultimo articolo dei 10 punti: tutta sta tecnologia in una fotocamera per me è qualcosa di esilarante. Ma una volta che hai settato tutto, poi ti resta il tempo per fare foto?
Capisco... però secondo me la.sostanza sta andando a crescere asitonticamente... con derivata sempre minore, non so se mi spiego... Cioè secondo me non sanno più cosa inventarsi , per migliorare acquisizione e file Già siamo nel campo di ibis e arzigogoli tipo high res shot ecc... Per dire a una 6d mark 1 potevi dire che aveva un autofocus non al top... a una a7 3 o a una nuova canon ff ml cosa potrai rimproverare? Che non avrà carica a induzione? Oppure sì mi dirai che le fotocamere del futuro avranno lettura sensore velocissima, no rolling shutter, raffiche lunghe e silenziose ecc, però sono chicche, già oggi siamo a posto ...
Mentre una differenza tipo mirino ottico vs elettronico è molto pesante... molto sostanziale, abbastanza da tenere in vita le reflex io credo...
user14103
inviato il 14 Aprile 2018 ore 0:57
Mentre una differenza tipo mirino ottico vs elettronico è molto pesante... molto sostanziale, abbastanza da tenere in vita le reflex io credo
? Dipende dalle abitudini ..se in un elettronico vedo gia come risulterà la foto scattata posso tranqillamente abbandonare l'ottico ...ed è quello che ho fatto .. anche qui comunque ci saranno margini di miglioramento che lo soppianteranno
user14103
inviato il 14 Aprile 2018 ore 1:02
Ma una volta che hai settato tutto, poi ti resta il tempo per fare foto?
?io ne ho gia poco .. con le reflex perdevo tempo a tarare ottiche cercare impostazioni per fare avifauna nei mendri del tracking piu veloce meno veloce punti croce combinazioni varie ... per me ora e tutto piu semplice ed il tempo lo passo solo a scattare
Karmal.. Sposo in pieno l'ultima frase, chi se ne frega del marchio, quello che conta è la sostanza, da Canoista ultimamente non mi sento coccolato... (preso per il culo magari)
Ma certo ma certo... ti dico secondo me molti non rinuncerebbero mai al ovf solo che: Una ml può costare di meno da produrre e vendere
Se sony ne ha 4 di ff E canon dovesse proporne anche lei almeno 3 più 3 reflex ff succederebbe che intanto canon andrebbe in difficoltà a seguire lo sviluppo di due prodotti diversi... poi sdoganerebbe lei stessa la mirrorless ff rompendo il pregiudizio che c' è ora... poi la venderebbe a meno delle sue reflex e ben presto molti suoi clienti si farebbero piacere i vantaggi dell'evf. Finchè non sara lei stessa a troncare la linea con lo specchio per convenienza. E a quel punto tutti si dovranno adeguare.. Ecco perché sta ritardando il più possibile.. Ma non può ancora per molto, a un certo punto devi prendere una decisione.
Per i principianti la reflex è ancora la scelta migliore, più facile e nel complesso piu economica, poi per rispondere alla domanda del topic.. Per me le reflex sono defunte. Spero che la mia 6d non mi senta, mi deve durare ancora un po'.
Non penso più facile, a un neofita che viene da uno smartphone il mirino evf non può che giovare.. comunque in base alla mia roadmap esposta sopra ci sarà ancora una 6d 3 poi basta
Ti faccio l' esempio di un mio amico che ha una d7100 e ancora non si è affrancato dalla modalità auto..scelse reflex perché a suo dire deve vedere la realtà non mediata prima di scattare.. Con una mirrorless si sarebbe accorto nel viaggio in marocco che fece che stava scattando tutto a 16400 iso già dai pallini rossi di rumore nel mirino XD
Non capisco tutta questa diatriba tra Reflex e Mirrorless... per anni ci sarà chi continuerà a comprare Reflex e chi si comprerà le Mirrorless... i passaggi non sono mai netti, e neanche definitivi, visto che ancora oggi c'è chi va avanti con le pellicole ( ho mandato a sviluppare un rullino di diapositive pochi giorni fa); chi continua ad usare il giradischi... Scegliamo quello che ci piace senza problemi,così che alla fine sarà il mercato a seguire noi, e non noi a seguire il mercato.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!