| inviato il 12 Aprile 2018 ore 21:09
Buonasera a tutti. Ho appena acquistato una Nikon D810 da × tramite E-bay pagando con PayPal. Inizialmente lo avevo scartato a priori; provenienza asiatica della merce, non mi convinceva il fatto che la merce venisse spedita da un paese che non c'entrava niente con l'oriente (UK), i prezzi sono veramente (forse troppo) bassi rispetto al resto del mondo, insomma.."mi puzzava". Prima di decidermi ho riflettuto e riflettuto spulciando Amazon, "la baia", molti negozi italiani con recensioni eccellenti, × era sempre al primo posto per la convenienza. Ho iniziato a concentrarmi sulle sue recensioni: Trustpilot lo vota con 9.5 su 10, è top seller di Ebay, più di 21000 recensioni, 99.5% di feed back positivi, ho trovato anche pareri interessanti qua su Juza. Sulla baia ho visto che molta gente ha acquistato da loro oggetti di valore: 1500€, 2000€, 2200€, macchine FF, obiettivi molto avanzati, il tutto contornato da feed back molto buoni anche dall' Italia. Il sito ufficiale è chiaro e in linea con le vendite di Ebay. Ho deciso di contattarli per "misurarli", ho chiesto informazioni per la disponibilità di una D810 nuova in vendita a 1770€ (in Italia l'ho trovata anche a 2200/2400€), sui dettagli della spedizione e sulla questione dazio doganale; c'è stato uno scambio di messaggi praticamente istantaneo, mi rispondevano in tempo reale. Ottimo, mai successo prima e acquisto dalla rete dal 2001. Nel mentre ho cercato negli angoli più sperduti del web recensioni negative ma non ho trovato niente di così particolarmente preoccupante. Il 6 Aprile mi sono deciso, mi sono fatto il segno della croce e ho effettuato l'acquisto. Tutto si è verificado secondo la scansione dei tempi che mi hanno prospettato: 3gg per l'accettazione dell'ordine, successivo passaggio di consegna a DHL, 2gg max per la consegna. Ad ogni step della transazione ho ricevuto l'aggiornamento da loro e da PayPal. A tre giorni dal pagamento, quindi allo scadere dell'elaborazione dell'ordine a cui doveva seguire la spedizione, ho chiamato DHL Italia che mi ha confermato tutto riguardo all'apertura della pratica di invio. A sei giorni dall'acquisto (con weekend nel mezzo) mi è arrivata la macchina senza il minimo intoppo, sospiro di sollievo. Unica critica negativa: imballo inesistente. Scatola nella scatola. In fase di scelta su × ho letto parecchie considerazioni a mio avviso infondate su pseudoevasioni di iva o di escamotage per bypassare i dazi doganali, mi davano molto l'idea di caccia alle streghe. Bene, a riguardo scrivo più che serenamente che io mi sento proprio tranquillo e non mi considero nè un furbone nè un evasore fiscale. Se su Ebay apro la pagina dell'inserzione della D810 acquistata leggo chiaramente "luogo dove si trova l'oggetto: Irlanda", in un messaggio di × "l'oggetto viene spedito dal Regno Unito, quindi non sono previsti dazi doganali". Sulla base di ciò per me la D810 che ho comprato può venire anche da Marte, non è un problema mio la sua origine e io non c'entrerei niente se × eseguisse procedure di esportazione irregolari dall'oriente: 1) non spetterebbe a me definirlo 2) non avrei le competenze per farlo 3) se acquisto da un canale verificato (Ebay) e pago a mezzo PayPal (altrettanto verificato) merce in evasione di Iva (inconsapevolmente) penso di essere l'ultimo che debba essere "acchiappato". O NO!? Detto ciò, ho effettuato a tutti gli effetti un acquisto di un prodotto da un paese della Comunità Europea per un paese della Comunità Europea. I problemi dove ci possono essere? Garanzia. E- Infinity fornisce un anno. E' poco contro i quattro offerti da Nital, ma a mio avviso di contro reputo un FURTO pagare quei quattro anni 700€! Se avrò problemi nell'anno di garanzia la rimando al mittente, oltre metterò mano al portafogli e pagherò la riparazione. Ne sono consapevole, ma sono anche ben consapevole che un apparato del genere non può e non deve avere problemi entro i primi quattro anni di utilizzo. Molto probabilmente a breve acquisterò da loro un 16mm Nikon, 470€ (nuovo) contro di 850€...1083€ di Amazon.... Per chi vuole avventurarsi con × non posso dire di non farlo, è un canale che funziona in maniera eccellente e i prezzi sono stracciati. Cosa si vuole di più? Tutto il resto sono chiacchiere da bar di contorno. Ciao. |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 8:56
Il sistema usato da tutti questi siti è semplicissimo: importano da Hong Kong, che essendo ex-protettorato britannico non ha dazi verso il regno unito, e poi una volta che la merce è entrata in UE, risulta una compravendita comunitaria, per cui esente da altre tasse. E' tutto legale. |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 9:31
Quello che mi chiedo ?... Ok ce l'ho...e se mi si rompe? Comunque anch'io ho spesso il prurito di comprare da loro. |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 13:38
È una questione di consapevolezza del rischio. Sai che se avrai bisogno di assistenza non sarà facilissimo, ma dall'altra parte spendi 1/3 meno se non 1/2 sul nuovo. Posso dire che con loro ho eseguito una delle migliori transazioni che abbia mai fatto, è innegabile... |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 14:26
Ma invece ad esempio grande mistero sotto il cielo, grande venditore cinese e.global et similia? |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 14:05
Non lo conosco, ma se non ricordo male mi sembra di aver letto recensioni abbastanza negative a riguardo. |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 14:48
il-piovro il manuale istruzioni e i menù dentro la fotocamera sono in inglese oppure anche in italiano ho visto su ebay effettivamente c'è molto tanto risparmio ciao lucio |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 17:46
Manuale in inglese, scaricato in italiano, menù settabile in 1000 lingue tra cui l'italiano. |
user59759 | inviato il 14 Aprile 2018 ore 20:38
La realtà del prezzo basso é spesso dovuta al fatto che nelle esportazioni verso l'estero, i prodotti non sono gravati dall'Iva. Anche chi esporta dall'Italia, ed é esportatore abituale, acquista merce per rivenderla in esenzione IVA. |
| inviato il 16 Aprile 2018 ore 13:27
Ho acquistato due obiettivi (35 f/2 e 14 f/2.8 per Fuji) e magari tutti i venditori fossero così seri oltre al prezzo ottimo. Ordine fatto di notte sul sito, non su eBay, che ha prezzi ancora più bassi, la mattina ho ricevuto foto delle due scatole con su la bolla di spedizione, 4gg lavorativi e avevo il pacco a casa con DHL tracciato. La garanzia è un anno solo e devi mandare a loro la merce in Inghilterra, dopo ti arrangi col produttore direttamente pagando. Il risparmio secondo me vale la candela della garanzia più corta. A breve acquisterò anche il 56 f/1.2 e più avanti forse il 90 f/2 o il 50-140. Ho passato un w-end di polemiche sul mercatino Fuji di FB (dove a quanto pare ci sono diversi utenti di questo forum che si sono sentiti “offesi” al mio far notare loro che sia qui che li propongono materiale usato e fuori garanzia al prezzo a cui questo sito vende il nuovo), e sinceramente non ho alcun dubbio, continuerò a comprare da × . |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 19:32
...e si, anche io! |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 22:23
qualcuno su ebay si lamenta di e infinity..ma cosa è successo... |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 11:31
“ qualcuno su ebay si lamenta di e infinity..ma cosa è successo... „ Un link, gentilmente? |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 11:46
Vai sul sito lamentele. problemini sembra. di hacker |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 17:37
Vorrei fare un acquisto da × o [negozio 7]. sono un professionista, per cui vorrei sapere se l'iva è compresa nel prezzo e se sia deducibile... grazie preventivamente |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |