RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

e se la reflex è ingombrante?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » e se la reflex è ingombrante?





avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2011 ore 19:32

ciao, per sostituire la reflex nelle uscite in montagna, secondo voi quale è la miglior compatta sul mercato?
Pensavo ad una G12, oppure anche la Olympus xz-1...
Tenendo conto del peso, ingombro, registrazione in raw non ho trovato altre alternative, siete d'accordo?
ciao

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2011 ore 20:07

Se proprio vuoi i raw... Canon S95 direi che è una delle più compatte che fanno raw.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2011 ore 20:16

ciao, per sostituire la reflex nelle uscite in montagna, secondo voi quale è la miglior compatta sul mercato?
Pensavo ad una G12, oppure anche la Olympus xz-1...
Tenendo conto del peso, ingombro, registrazione in raw non ho trovato altre alternative, siete d'accordo?
ciao

occhio che oggi ci sono delle compatte che hanno il sensore aps-c di ultima generazione. Una più recente è l'ultima della Samsung (non ricordo il nome)

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2011 ore 20:39

deduco che si può fare a meno del raw? pensavo fosse un vantaggio no?

Per il sensore, cioè è meglio orientarsi su sensori nuovi? e quelli della g12 e xz-1 sono datati?
samsung eviterei, non mi ispira in ambito fotografico
ciao

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2011 ore 20:53

E una EVIL con piccolo obiettivo wide? A scelta libera tra le Sony NEX (APS-C), Oly, Panasonic (4/3)..

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2011 ore 21:04

Io mi trovo molto bene con la Panasonic LX5. L'ho scelta rispetto alle Canon perche' mantiene la funzione AF attiva anche durante i video, mentre le canon no. Sforna dei buoni file e ha una lente interessante per una compatta.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2011 ore 21:24

i modelli con obiettivi intercambiabili, hanno un certo peso ed ingombro, non dico come una reflex ma sono sulla buona strada, io cercavo appunto una discreta leggerezza cercando qualità però ( nel limite del possibile ovvio)

la pana lx5 l'ho scartata perchè non registra in raw, a me sembra una pecca ( non ho voglia di file jpeg superpompati)
ciao

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2011 ore 9:22

La Sony NEX C£ con il pancake 16mm è più piccola di una G12 e la qualità non è nemmeno paragonabile

user1193
avatar
inviato il 29 Agosto 2011 ore 9:35

Nex3 con 16mm pancake! Io la sto attendento, si trova a 340€ nuova ora che è uscita la C3.

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2011 ore 10:09

La Panasonic LX5 registra in RAW assolutamente.

www.dpreview.com/products/panasonic/compacts/panasonic_dmclx5

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2011 ore 11:56

x valerio: cioa grazie, però esco di bugget mi sembra che ha un bel prez<zo, se non ho sbagliato a guardare.

x khuzul, mi passi il link dove si trova a 340..cosi ci butto l'occhio, grazie (però poi ci si deve mettere il costo dell'obbiettivo giusto?

nel caso poi andrei di sony nex, ci dovrei mettere uno zoom 18-55, e non il 16 fisso, altrimenti addio tuttofare..

x marinaio, si infatti ci ero arrivato giusto 30 minuti fa..solo che almeno io se guardo la scheda su panasonic, nelle caratteristiche non parlano di raw, almeno io non ho visto.
Visto che l'hai, ti tira fuori dei raw validi? di questa lx5 hai qualche particolare che non ti convince?
sai per caso se si può mettere una sd da almeno 8gb?
ciao grazie

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2011 ore 12:14

Ciao Thedarksideofthemountain (ma un nick piu' lungo no?MrGreen )
Per me sforna file ottimi, sono rimasto abbastanza impressionato dalla qualita'. Prima come compatta avevo una Canon G9 e non i e' mai piaciuta per la quantita' enorme di rumore.

Io ho dentro una Trascend da 32 GB perche' la uso anche per fare video in vacanza o al volo ai miei figli.

Mi piace il fatto che ha un obbiettivo 24mm equivalente. Queste compattine si usano spesso per paesaggi, foto di gruppo etc e secondo me avere un grandangolo e' piu' importante del tele. Poi come ti ho detto il fatto di avere l'AF che funziona anche nei video secondo me e' veramente importante, soprattutto in una compatta.

Se vuoi ti giro un paio di RAW cosi' giudichi da te.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2011 ore 12:35

Ciao!
io ho da due anni una canon G10 che uso quando non porto la 7D e diciamo che riesco a farci quasi tutto.
Dal punto di vista dei controlli ha praticamente tutto quel che serve (scatto AV; TV; M; ottimo flash incorporato; Bracketing; regolazione esposizione + e -2 stop -anche del flesh-; file Raw; ...ecc... anche un filtro ND incorporato!).
Direi che ha anche una buona nitidezza a 80 -100 iso.
Ci sono ovviamente dei grossi limiti per quanto riguarda l'alto rumoure già da 200 iso; impossibilità di chiudere il diaframma oltre f/8; estrema lentezza della fotocamera; impossibiltà di aver una buona sfuocatura...
Queste sono le cose che mi vengono in mente immediatamente e che avverto maggiornamente.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2011 ore 12:37

un effetti ho un nick kilometrico :-)
ok per la scheda, immagino serva di classe almeno 6 per i video hd..

si ho notato anche io, ha + grandangolo delle rivali, però poco zoom..ma credo che quello a me non interessa
mi basta che mi linky qualche tua foto fatta con la panasonic

devo dire che per le mie esigenze (soldi, ingombro, assolutamente anche raw..) le ho fatte passare tutte,
sono rimasto con 2 modelli per me validi:

olympus xz-1
panasonic lx5

vantaggio della pana il grandangolo + spinto
vantaggio della olympus il diaframma aperto a f 1,8

per il discorso video con l'af che dici, come lo si capisce se ha ho meno questa funzione? nel senso la olympus potrebbe averlo? lo si intuisce da qualche sigla nelle caratteristiche?
ciao grazie

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2011 ore 12:41

Avevo trovato i dettagli in questo articolo di Dpreview, con il test di Canon s95, Nikon e LX5. Qui trovi anche delgi scatti.

www.dpreview.com/reviews/q42010highendcompactgroup/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me