RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Files NEF danneggiati dal freddo ? possibile ?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Files NEF danneggiati dal freddo ? possibile ?





avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 13:27

Ho una serie di scatti fatti con una Nikon D800 su una memoria CF Lexar 800x che danno un'anteprima corretta , ma appena con DXO comincio a lavorarci compaiono istantaneamente tutta una serie di difetti come se il file fosse corrotto , mezze foto che scompaiono , altri file con bande colorate a caso ... ecc
Tutti questi files hanno in comune che sono stati scattati a temperature di -5° circa in montagna , ma anche in posti e giorni diversi.
Qualcuno ha mai visto qualcosa del genere ??

Altri scatti fatti prima e dopo a temperature sopra 0 con la medesima macchina , cf , visti ed elaborati sullo stesso computer non hanno problemi.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 19:29

Prova ad elaborare le immagini con view nx o capture nx della nikon (gratuiti)

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 20:34

Grazie , ho appena provato , stessa cosa. Sia DXO , che Capture , anche anteprima di OSX .. stessi difetti. I files si vedono correttamente solo nell'anteprima del finder. La cosa strana è che non tutti i files sono corrotti , gli ultimi 5 fatti dopo una serie di 20 a distanza di pochi minuti sono ok , comincio a pensare che sia un difetto della memoria CF lexar

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 21:27

Mmm molto strano che il freddo possa portare a un simile malfunzionamento della memoria, anche perché -5°C sono ben lontani dalle condizioni limite a cui possono operare le reflex professionali.

Cambia la CF in ogni caso.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 21:50

Si infatti , faro' la prova del 9 .... metto la memoria in figo 5 minuti e provo a scattare vediamo che succede

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 11:01

Più che un problema di freddo mi verrebbe da pensare ad un problema della schede stessa. Condizioni meteo con temperature simili non sono né troppo troppo rare ne estreme....per questo mi viene da pensare alla memoria. Le conseguenze da te descritte mi sono capitate recuperando file da un hd lesionato.
Stefano

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 11:10

Una domanda.... ma i files li hai scaricati direttamente dalla reflex tramite usb o con un lettore esterno di CF??
Se hai scaricato con lettore esterno, prova a riscaricare i files direttamente dalla reflex via usb e vedi se fa lo stesso scherzo

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 11:19

Di solito i raw contengono oltre ai dati grezzi anche un piccolo file per l'anteprima. Probabilmente per un difetto della memoria è stata registrata solo questa parte più piccola.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 11:27

E' la scheda che e' rotta, successo anche a me nel deserto.
In anteprima pareva tutto ok, aperte ho scoperto il fattaccio.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 11:31

i files ho provato a scaricarli sia da lettore CF che dalla macchina direttamente e sono risultati danneggiati in entrambi i casi , i files equivalenti in jpg sulla memoria secondaria SD non hanno problemi , direi che come dite il problema si circoscrive alla CF.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 14:50

anch'io penso che sia un difetto della scheda CF Lexar ...
ho fotografo a meno 15° sia con Lexar che con Sandisk, nessun problema ...
ma i problemi avuti con schede : si chiamavano sempre Lexar ....
immagine viola, foto scomparse ....

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 17:11

A differenza di quello che si può pensare lexar da qualche problema di troppo...io non me lo sarea mai aspettato...
Per evitare questi problemi io uso schede di tutti i marchi che faccio ruotare: sandisk lexar, Toshiba, transcend kingston

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 18:13

Scheda formattata in computer? A me è successo poi sempre fatto on camera tutto ok

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 9:33

la scheda l'ho sempre formattata in camera , comunque stasera faccio la prova del frigorifero

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 11:42

Facci sapere....I non ho mai riscontrato grosse d8fferenze tra formattazione in camera o semplice cancellazione dei files da computer. Non credo faccia differenza
Stefano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me