RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ops! I did it again! remix


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ops! I did it again! remix





user4758
avatar
inviato il 05 Aprile 2018 ore 17:22

Continua da qui la mia epopea dell'affiancamento fra una 5DIV ed un'A7RIII! ;-)

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2704028

user4758
avatar
inviato il 05 Aprile 2018 ore 17:31

Oggi sono finalmente riuscito a fare un'uscita con entrambe ed ho fatto i medesimi scatti a distanza di pochi secondi...

PRO
- Lo schermo tiltabile è una figata ed è comodissimo per scatti paesaggistici con PDR creativo
- La batteria ha finalmente una durata paragonabile a quella d'una Reflex!!!
- Con la staffa ad L della RRS è praticissima rimanendo comunque ancora compatta

CONTRO
- L'EVF per quanto sia ottimo lo reputo ancora inferiore all'OVF della 5D... per scatti paesaggistici in piena luce il secondo è preferibile
- L'LCD anche se impostato su Sunny è meno leggibile di quello della 5D e mi pare meno risoluto, ma è un'impressione visto che la Sony ha il doppio dei DOTS (1,620 vs 3,686K) Boh?!?
- Si sa la GD non basta mai, ma la differenza che esiste fra le due macchine all'atto pratico è ininfluente visto che ho dovuto comunque utilizzare un GND 0.9 per il cielo ed addirittura la Sony mi pareva più in crisi con le alte luci della 5DIV! Ma ne riparliamo visto che fra un'attimo posto degli esempi... ;-)

user81826
avatar
inviato il 05 Aprile 2018 ore 17:35

Sono curioso dei confronti sulla gamma dinamica anche perché non entrambe hanno sensore migliore del mio e vorrei capire quanti "miracoli" fanno in situazioni difficili.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 17:40

Inauguro io sulla tropicalizzazione.

Con il mio lavoro prendere acqua a catinelle è normale. Come è normale NON avere una cover da dover mettere e togliere. Quindi le mie macchine hanno preso e continuano a prendere acqua a catinelle, condensa, umidità. Per adesso (e ho passato 20d, 50d, 6d, 5d3, 1dx e 5d4) nessuna di quelle citate ha avuto problemi. Nessuna.

Quando ci sarà un collega che mi dimostra che con le sue sony, dopo anni, non è successo nulla allora potrò credere alla "tropicalizzazione" di quelle macchine :D


user4758
avatar
inviato il 05 Aprile 2018 ore 17:56

La GD mi pare praticamente identica o sbaglio? In entrambi gli scatti avevo montato il filtro GND 0.9 ed il polarizzatore...
P.S. Non fate caso al flare della Sony... mi ero dimenticato di schermare il sole con la mano! MrGreen

Canon


Sony


avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 18:01

L'LCD anche se impostato su Sunny è meno leggibile di quello della 5D e mi pare meno risoluto, ma è un'impressione visto che la Sony ha il doppio dei DOTS (1,620 vs 3,686K) Boh?!?



quei dots sono del mirino, non del display...........

user4758
avatar
inviato il 05 Aprile 2018 ore 18:04

Le ombre della Sony mi sembrano un filo più leggibili...

Canon CROP 100% (-100 Higlights +100 Shadows)


Sony CROP 100% (-100 Higlights +100 Shadows)


user4758
avatar
inviato il 05 Aprile 2018 ore 18:18

Recupero impossibile... MrGreen

Canon


Sony



CROP 100% Canon (+4 Exp)


CROP 100% Sony (+4 Exp)


user4758
avatar
inviato il 05 Aprile 2018 ore 18:24

In sostanza per un uso paesaggistico non vedo grosse differenze nella resa finale da far preferire l'una o l'altra!

Ovviamente il risultato della Sony è leggermente superiore e quindi se si parte da zero sarebbe preferibile, ma chi ha già un corredo Canon non ha senso che lo svenda per rincorrere chissà quale miglioramento... può benissimo "accontentarsi" della 5DIV! ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 18:27

Sembrano avere il medesimo comportamento...perchè non provi con le sole ombre anzichè l'esposizione? Prova a "tirare" quelle.

Ps: nella definizione o "nitidezza" il sensore Sony sembra mostrare un po' più di dettaglio...

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 18:31

Con il mio lavoro prendere acqua a catinelle è normale.

Per curiosità, come mai e di cosa ti occupi?

user4758
avatar
inviato il 05 Aprile 2018 ore 18:33

Sembrano avere il medesimo comportamento...perchè non provi con le sole ombre anzichè l'esposizione? Prova a "tirare" quelle.


Canon +100 Shadows


Sony +100 Shadows



Ps: nella definizione o "nitidezza" il sensore Sony sembra mostrare un po' più di dettaglio...


Su questo non avevo alcun dubbio... comunque il maggior dettaglio è dato principalmente da i 12mpx in più! ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 18:33

dai test, mi sembrano abbastanza sovrapponibili, nonostante DXO dia oltre 1 stop in favore alla A7 III. Sul campo invece mi sembrano uguali in questi test

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 18:35

io non vedo differenze, salvo la maggior risoluzione a favore di sony...due sensori eccellenti...ma la mancanza dello schermo tiltabile la considero una pecca per la 5div

bella Zep! grazie della condivisione ;-)

user4758
avatar
inviato il 05 Aprile 2018 ore 18:36

dai test, mi sembrano abbastanza sovrapponibili, nonostante DXO dia oltre 1 stop in favore alla A7 III. Sul campo invece mi sembrano uguali in questi test


Esatto ed ho dovuto utilizzare per entrambi un GND 0.9 perché in entrambi i casi avrei bruciato le alte luci per non clippare i neri!

io non vedo differenze, salvo la maggior risoluzione a favore di sony...due sensori eccellenti...ma la mancanza dello schermo tiltabile la considero una pecca per la 5div


Si, sono due ottimi sensori! lo schermo tiltabile della Sony è una gran comodità!

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me