RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio obiettivo macro per perizie micro elettronica


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » consiglio obiettivo macro per perizie micro elettronica





avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2018 ore 11:37

Salve
come da titolo ho necessità di un ottica macro, "possibilmente economicissima"
per eseguire perizie di schede di micro elettronica (esempio schede madre degli smartphone)
userò un softbox in studio con fotocamera su stativo come quelli per le riproduzioni.
che ottica mi consigliate?
anche manual focus credo vada bene
per lo più lavorerò un live collegato al pc

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2018 ore 21:13

Su che macchina monteresti?

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 12:11

Canon 6D

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 12:16

Lascia perdere il macro, comunque sia non potresti spendere meno di 300/350 euro, meglio dei tubi di prolunga ... da cercare fra quelli più economici chiaramente.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 13:26

Credo che il nuovo Canon 35mm f/2.8 con LED incorporato sia perfetto per quello che carchi

www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-S-35mm-f-2.8-Macro-IS-STM

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 13:40

Dipende da che tipo di perizie devi fare sulle schede, a che livello di RR, se devi vedere la qualità delle saldature, non basta quell'obiettivo

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 14:57

Beh Paolo, direi che per vedere la qualità delle saldature sia necessario salire alquanto col RR perché diamine ... quella è roba da 65 MP-E ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 16:50

Beh Paolo, direi che per vedere la qualità delle saldature sia necessario salire alquanto col RR perché diamine ... quella è roba da 65 MP-E ;-)


In realtà no, devi solo avere la possibilità di andare molto vicino...

è capitato anche a me di fare foto del genere dove si fa alla bell'e meglio una foto di insieme della scheda e poi si evidenziano dei particolari di porzioni da 1cm x 1cm

io uso il 100L 2.8 di canon e quasi ti appoggi al soggetto quindi con una buona illuminazione e 24mp hai tutto quello che ti serve basta poter avvicinare abbastanza il soggetto

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 19:23

Beh Matteo, se proprio dobbiamo dirla tutta alla fine dipende dalla grandezza delle saldature stesse.
Perchè se devi fotografare le saldature dei tubi di un oleodotto il 100 macro va più che bene, e a tal proposito aggiungo anche che per questo genere di riprese sarebbe di gran lunga preferibile il 100 macro USM al 100 macro L, ma se invece fossi chiamato a immortalare le saldature di un artigiano di Valenza Po converrai meco che sarebbe più opportuno ricorrere ai servigi dell'MP-E non credi?

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 19:39

aggiungo anche che per questo genere di riprese sarebbe di gran lunga preferibile il 100 macro USM al 100 macro L


E perché?

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 19:56

6D + 100 usm sono sufficienti per una ispezione visiva complessiva di componenti SMD, saldature e traccce.

Alla max riproduzione riprenderesti una porzione della scheda di 24x36 mm . valuta se ti può bastare.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 21:50

E perché?



Per lo sfocato.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 23:35

Comunque Alvarez non ci ha risposto: che tipo di perizie deve fare, perché per ispezionare saldature, ad esempio di componenti formato 0201 ( 0,5mm x 0,25mm ) non basta neanche l'MPE-65, ci vuole il microscopio...e di buon livello anche.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 11:04

si devo ispezionare le saldature e i micro componenti smd

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 12:59

@PaoloMcmlx: secondo te lo sfocato della versione USM è migliore dello sfocato della versione L?
N.B.: io non lo so, non è polemica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me