| inviato il 02 Aprile 2018 ore 17:05
Ciao, Che ne pensate di questa accoppiata? Scopo principale sono i ritratti, ma i soggetti in posa non mi piacciono, quindi la velocità di messa a fuoco è fondamentale. Ho avuto per molto tempo la 6D, con quasi tutti gli obiettivi L abbordabili (sotto i 1000 euro per capirci), ma alla fine solo il 135 mi dava soddisfazione... un pò limitante però uscire solo con quello. Da un pò ho una compatta, e niente, vorrei riavere una reflex con uno zoom di qualità. Mi dite la vostra? Grazie Ale |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 23:26
Beh anche un 50 1.2 col tempo non mi ci dispiacerebbe... o no? |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 23:43
Parlo per esperienza, usata quest'accoppiata per circa 1 anno. Risultati veramente ottimi. Fallo |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 6:24
F4 non stabilizzato e corpo macchina che arriva a 3200 ISO. I soggetti non in posa che richiedono un AF veloce li fotograferai solo con molta luce. |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 6:53
Senza polemica, per carità, mi viene da aggiungere: ai tempi della pellicola nessuno faceva foto di scene in movimento se non con dieci fanali disposti ad arte? Non siamo tutti un po' ubriacati da ISO e Megapixel che, "per le mie esigenze", appaiono sempre insufficienti? |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 19:53
Ragazzi 1D, non 1Ds, ma in ogni caso degli ISO alti mi importa poco, non penso di uscirci di notte. Matteo, hai provato anche qualche fisso? |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 22:16
Beh anche un 50 1.2 col tempo non mi ci dispiacerebbe... o no? NO! |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 0:21
E perché no? |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 1:09
“ Ciao, Che ne pensate di questa accoppiata? Scopo principale sono i ritratti, ma i soggetti in posa non mi piacciono, quindi la velocità di messa a fuoco è fondamentale. Ho avuto per molto tempo la 6D, con quasi tutti gli obiettivi L abbordabili (sotto i 1000 euro per capirci), ma alla fine solo il 135 mi dava soddisfazione... un pò limitante però uscire solo con quello. Da un pò ho una compatta, e niente, vorrei riavere una reflex con uno zoom di qualità. Mi dite la vostra? Grazie Ale „ Oramai la 1d mark III si trova a meno di 500 euro, usata: il sistema af era quanto di meglio offrisse Canon nel 2007 (posto che la fotocamera sia stata sottoposta ai richiami, qualora ricada tra gli esemplari soggetti al problema*), quindi per la fotografia di persone statiche o in lento movimento non avrà problemi. Ho utilizzato la 1d mark III e un 70-200 f4 L is usm per diversi anni, e la resa era interessante anche in accoppiata ai moltiplicatori di focale (anche se con il 2x il calo qualitativo era evidente). * Il richiamo prevedeva la sostituzione del mirrorbox: tuttavia tale componente è specifica per la 1d mark III, dato che su 1ds mark III e 1d mark IV le parti di ricambio sono diverse. Il supporto CPS è stato interrotto da un paio d'anni, oramai, e non è scontato che effettuino ancora il richiamo. |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 1:18
Ciao! Ho usato per un paio d'anni una 1DMkIII e devo dire che aveva un file bellissimo, molto "scolpito" e nitidissimo. L'AF era a livelli di eccellenza e l'accoppiata con i 70-200 ottima. Io ci ho montato 3 diverse versioni: il 70-200/4 liscio, il 70-200/4 IS e il 70-200/2.8 IS prima serie. Andavano tutti a meraviglia, ma se devo darti un consiglio spassionato ti direi di fare uno sforzo e prendere un 70-200/4 IS; ha una resa ottica a dir poco imbarazzante ed è il meno sensibile di tutti all'uso dei moltiplicatori, 2X compreso. Rispetto alla versione non stabilizzata la resa ottica è di MOLTO superiore. Ciao buona scelta. Ilmarsigliese |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 6:39
Grazie x i consigli, e ottima cosa sapere del richiamo. Ci starò attento |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 15:15
E perché no? Innanzitutto perché non è un granché come obiettivo, e anche perché a ben guardare c'è di molto meglio in giro e pure a molto meno prezzo! |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 0:07
Ho trovato una buona offerta per il Canon 100 f2... preso! Dai primi scatti direi che è un gran bel pezzo di vetro  |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 8:18
uso anche io la 1d mk3 sia con il 100mm f2 che con il 70-200mm f4 .....non sto neanche ad elogiare l'attrezzatura perche la possiedo, ma ti dico :chi me lo fa fare di prendere roba nuova, qui stiamo parlando di 1000 euro o poco piu'tutto compreso . Con il 100mm fai una verifica del F/B focus io ho dovuto regolarlo , dovrei vedere non ricordo di quanto. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 8:27
Ottimo, grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |