JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, Da 3 mesi sto usando la mia nuova macchina fotografica ,premetto che ne sono molto soddisfato,ma.vorrei capire delle cose. La mia domanda è?xke il 90 % delle mie foto hanno iso altissimi ovvero 6400 anche se second me sono altissimi? Iso sempre su automitico,però mi sembrano esagerat e ovviamente piu sono bassi meglio é. Prima avevo una 70d,ma certamente non sono arrivato mai a foto superiori hai 3000 iso,perche risultava troppo rumorosa. Sapete darmi qualche risposta in piu? Sia sulla 70d che sulla 7dmak2 uso spesso canon 400f 5.6
che adattatore usi per 400 f5,6 canon su A7M2? Non vorrei che in qualche modo vignettasse e riducesse la quantità di luce sul sensore. Fai una prova in manuale a pari tempo e diaframma e controlla che l'esposizione sia uguale. In quel caso potrebbe essere il settaggio dell'automatismo ISO sulla sony che è troppo orientato verso gli alti iso, non so sulla A7M2 ma sulla A7M3 è possibile definire le preferenze di intervento.
Di default la macchina esce con 6400 impostato limite massimo Iso in automatico. Nel menù lo puoi diminuire o aumentare. Non ho capito però se il problema ti si presenta a parità di tempi di scatto, rispetto a quando usavi la 70D... Anche i settaggi sono gli stessi? Misurazione, tipo di AF ecc...?
Stessi settaggi,stessa misurazione...tutto uguale... 7d spara su iso alle stelle quasi sempre a meno che ci sono situazioni di luci bellissime. La 70d rimaneva sempre piu bassa e si coportava molto diversamente...iso sopra I 3000 foto quasi da buttare... Diciamo ke sono 2 macchine simili ma diverse. Questa cosa dei iso però non la capisco molto... Meno iso meno qualita come la vedo io.
Ho avuto la 70D, e ora ho la 7DII... onestamente sta cosa degli iso diversi in condizioni uguali mi sembra strana... è vero che la 7DII è parecchio schizzinosa in fatto di luci, ma la 70D non ê che fosse da meno... sempre di aps-c si parla.
Dipende anche dall'ottica in uso e dal tipo di lettura esposimetro scelta la macchina riconosce obbiettivo e modo di settaggio e si regola di conseguenza se vuoi avere ISO più bassi impostali in settaggio come ti hanno già suggerito
Ma che genere di foto fai? Dinamiche, al volo, statiche? Se non dovessi venirne a una, in funzione del genere che fai potresti cambiare modus operandi..
Le mie foto sono prevalentamente avifauna,ovvero animali selvatici...è vero che la uso le prime ore del giorno o le ultime però non capisco veramente sta cosa...alla fine d tutto cosa mi consigliate?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.