RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia e tecnologia tra marketing e realtà


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotografia e tecnologia tra marketing e realtà





user59759
avatar
inviato il 27 Marzo 2018 ore 23:36

Chi si avvicina al forum in questo periodo, ma anche in altri simili, quando cioé esce una nuova fotocamera, si rende conto che tutto quello che ha in quel momento é diventato inadeguato e obsoleto.
Tutto di qualsiasi marca sia l'attrezzatura di cui dispone.
Un certo numero di partecipanti intervengono, il più delle volte riportando giudizi letti ed amplificati di altri soggetti, sentenziando in modo drastico e definitivo sulla bontà o sulla deficienza di un prodotto.
E si leggono termini come af mostruoso, sensore incredibile, gamma dinamica spaventosa, oppure file fantastici, raw malleabili, o ancora file croccanti, o ancora macchina castrata, nata vecchia, sensore scadente.
Non commento i personaggi, noti a tutti che imperversano sponsorizzando chiaramente un brand e sbeffeggiando gli altri. Uno in particolare.
Tutto questo mi chiedo che cosa abbia a che fare con la fotografia, ma anche con la tecnologia.
Avevo fatto notare che gli EP non sono proporzionali all'esaltazione con cui vengono recensiti alcuni modelli di fotocamere. E non è , come qualcuno ha tentato di giustificare una questione di numero di foto: il rapporto tra le foto pubblicate é di 6a1 mentre il rapporto tra gli EP é di oltre 100 a 1.
Qualcuno ha osservato che la qualità delle foto non dipende dalla macchina. Ma allora che cosa servono tutte quelle mirabolanti caratteristiche che fanno gridare hip hip urrah a qualche tifoso più entusiasta di altri?
É sicuro che molti utenti di brand diversi, sull'onda dell'entusiasmo, abilmente suscitato dal marketing, ha cambiato la sua vecchia fotocamera con l'ultimo modello. Ho visto qualcuno che ha perfino svenduto una A7r3 per prendersi l 'A73
Questo fatto dimostra il cinismo commerciale di Sony.
Qualcuno, molto spesso, cita negativamente Canon come una società che se ne approfitta dei suoi clienti per fare cassa. Canon però distanzia i suoi prodotti e li rinnova con minore cadenza rispetto a Sony.
Punta di più sulle entry level per ampliare la platea dei clienti, combattendo contro smartphone e compatte, mentre conserva di più nelle fascie superiori dando prodotti adeguati alle necessità fotografiche dei più. Perché, al netto delle chiacchiere dei pseudo tecnocrati da forum, nel 99% delle situazioni si fotografa con ottimi risultati anche con le attrezzature di qualche anno fa.
Sony, invece, punta ad una continua innovazione, solleticando la smania esibizionista dei collezionisti, e innova i suoi prodotti in modo astuto.
Differenziando in quattro linee le sue FF, in totale 10 modelli, apparentemente sembra che li innovi dopo 2 o 3 anni, in realtà esce fuori molto più frequentemente con delle novità e spinge i suoi fans a cambiare. Ho notato che qualche critica al nuovo gioiello é venuta proprio da qualche fedelissimo, il quale aveva comprato con qualche sacrificio la A7r2 un paio di anni fa e si ritrova, mpx a parte, una A73 che é nettamente superiore alla sua con un prezzo che in breve, si stima, sarà circa la metà di quello che lui ha pagato.
Mentre i clienti Canon, non corrono questo pericolo, quelli Sony, con questa ultima.mossa, hanno ricevuto un bel regalo. E mentre festeggiano il successo economico della loro azienda, non si rendono conto che quello che più conta è il danno economico che ne ricevono.
Sono certo, stante la generale convinzione, che la Sony faccia delle buone macchine, io conosco solo la bridge economica di questa marca, ma sono anche sicuro che il marketing di questa azienda, stia producendo il massimo sforzo qui nel forum, per conquistare più terreno possibile in vista di un ineludibile arrivo delle ml di Canon e Nikon.
E quando questo avverrà per Sony sarà molto ma molto dura perché si troverà a contrastare due brand che negli anni hanno messo solide radici e tutta la tecnologia che potrà mettere in campo non sarà sufficiente dal metterla al riparo da qualche batosta. Basta vedere che in Giappone in tre anni é finita al terzo posto.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 23:47

;-) finalmente un post sensato, non ne sentivo da settimane....bravo nove, la penso come te

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 23:54

É sicuro che molti utenti di brand diversi, sull'onda dell'entusiasmo, abilmente suscitato dal marketing, ha cambiato la sua vecchia fotocamera con l'ultimo modello. Ho visto qualcuno che ha perfino svenduto una A7r3 per prendersi l 'A73
Questo fatto dimostra il cinismo commerciale di Sony.
Nove,a me ha fatto effetto contrario..mi è appena arrivata la 5d IV! MrGreen ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 23:58

Gran macchina la 5D IV !

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 23:59

Gran macchina la 5D IV !
Gli ho incollato subito il 135 f2!;-)

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 0:08

Sono certo, stante la generale convinzione, che la Sony faccia delle buone macchine, io conosco solo la bridge economica di questa marca


io che le sony ml le uso tutte posso assicurarti che sono dei cessi come lo è in senso lato qualunque altra macchina.
nessun stravolgimento, nessuna rivoluzione. macchinette simpatiche e niente più.
poi ci sono i ragazzini che giustamente si devono esaltare.
e lasciamoglielo fare. son giovani :-P

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 0:08

nove... ti ho risposto in mp tempo fa.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 1:17

io che le sony ml le uso tutte posso assicurarti che sono dei cessi come lo è in senso lato qualunque altra macchina.
nessun stravolgimento, nessuna rivoluzione. macchinette simpatiche e niente più.
poi ci sono i ragazzini che giustamente si devono esaltare.
e lasciamoglielo fare. son giovani :-P



MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 7:13

Avevo fatto notare che gli EP non sono proporzionali all'esaltazione con cui vengono recensiti alcuni modelli di fotocamere. E non è , come qualcuno ha tentato di giustificare una questione di numero di foto: il rapporto tra le foto pubblicate é di 6a1 mentre il rapporto tra gli EP é di oltre 100 a 1.

Veramente anche io non vedo nessuna correlazione tra il numero di EP su juzaforum e bontà/marketing di una macchina, anche perchè il sistema sony è piuttosto recente e alla luce dei fatti, per quanto buone possono essere le macchine sony non tutti sono schiavi del "male" (marketing sony)MrGreen.

Poi, onestamente, dando una risposta generale al tuo post, guardiamola da un altro punto di vista: io vedo più forte il marketing canon; macchine "castrate" nei confronti della concorrenza (avendo avuto anche nikon ti assicuro che non sono castrate solo rispetto a sony) ma sono sempre leader del mercato... beh dici che non funziona bene il reparto marketing canon?

Dici le linee FF sony sono 4? Scusa ma canon quante ne ha? Sono 4 ugualmente (6d, 5d, 5ds, 1dx), ovvio che essendo sony "nuova" l'arco di tempo delle immissioni sul mercato, da parte di sony sono di qualche anno più ristrette nei confronti delle ultime sopracitate macchine canon.

Si possono fare buone foto anche con le "castromacchine" canon? Da utente canon quale sono dico: assolutamente si.

In ultimo vorrei dire: ma dove sta il problema se nell'ultimo anno si parla delle doti di un brand che (al netto dei detrattori) si sta immettendo nel mercato fotografico ed ovviamente deve concedere di più? Seguo il forum da parecchi anni e al tempo usavo nikon, ti assicuro che, a torto o a ragione sembrava un forum monomarca; con decine di fanboy che osannavano il sistema canon nei confronti di nikon. Si dicevano le stesse cose; le nikon costano troppo, nikon aggiorna i corpi con frequenza maggiore nikon non ha il FF e via dicendo.. oggi c'è un nuovo concorrente e l'attenzione verso nikon si è spostata. Certo la magnificazione di qualche (un) fanboy sony può urtare ma, va ad urtare solamente la sensibilità del fanboy della marca concorrente ed a me, onestamente, di lotte fra i fan dei marchi non tange proprio.

Mia opinione ovviamente.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 7:57

Sony, invece, punta ad una continua innovazione, solleticando la smania esibizionista dei collezionisti, e innova i suoi prodotti in modo astuto.


Piu' che dei collezionisti, mi sembra che Sony abbia puntato alla fetta di mercato che porta avanti le vendite degli smartphone.
Tutti bene o male conosciamo gente a cui piace cambiare lo smartphone con una frequenza allarmante. Il mio Asus lo uso da quasi 4 anni, ma c'e' chi nel giro di 12 mesi ne cambia due ("Eh il nuovo e' piu' veloce...ha piu' features...poi vabbeh lo pago a rate, manco me ne accorgo etc etc"). Sono questi quelli che ogni anno aiutano le vendite dei vari Samsung galaxy/Note, iphone grosso sempre piu' grosso, OnePlusPlus etc etc.

Questo modello e' quasi uguale a quello dell'anno scorso....MA HA 1GB DI RAM IN PIU' ED E' 0.05g PIU' LEGGERO
Questo modello e' quasi uguale a....AH NO, LO SCHERMO ORA OCCUPA IL 73% DELLA SUPERFICIE ANZICHE' 72.5%
Questo modello e' quasi ug.....HA UN NUOVO LETTORE PER LE IMPRONTE DIGITALI

E giu' a sborsare soldi per un nuovo modello che registra punti extra nei benchmark.
Sony con clienti di questo tipo ci sguazza, motivo per cui ha inondato il mercato con una marea di mirrorless full frame, facendo uscire frequenti aggiornamenti in modo da invogliare gente a fare l'upgrade (o presunto tale). Poi tempo 1 anno esce una roba nuova, magari leggermente diversa come target, e Sony puo' star sicura che qualcuno all'improvviso si rendera' conto che la sua A7(vecchia) e' inadeguata e gli castra la carriera fotografica mentre con la A7(nuova) gli si aprira' un mondo. Stesso discorso vale anche per possessori di altre marche chiaramente, che vedono i numerini sbrilluccicosi su DxO e si convincono che le loro foto di paesaggi fatte a mezzogiorno con la luce del demonio sono venute brutte perche' hanno una Canon/Nikon e gli serve la gamma dinamica (???).

Anche il mondo dei componenti per pc e' cosi', con gente disposta a spendere 500+ euro per rimpazzare la propria scheda video comprata l'anno precedente con il nuovo modello per guadagnare 4fps a un gioco e 7 fps a un altro.
Idem i componenti per bici, esce la nuova serie Shimano/Sram/Campagnolo e improvvisamente c'e' gente con la serie precedente (migliore di quella che fino a pochi anni fa i professionisti usavano per il Giro d'Italia/ Tour de France etc) che DEVE fare l'upgrade.

Son tutte persone che appartengono allo stesso segmento del mercato, semplicemente con hobby diversi. Questo tipo di clienti son ottimi per le aziende, fan bene in generale al mercato e nel nostro caso non solo a Sony. Per ogni persona che vende la sua INADEGUATISSIMA D810 o 5D3 o 6D etc etc ce n'e' un'altra che la compra usata e poi si trova nella situazione di poter/voler spender soldi in lenti, accessori etc etc.


avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 8:15

Funny. Mi sembra la reunion dei fan delusi Canon.
Grande Nove, da bravo direttore vendite hai saputo imbastire un pistolotto che ha riscosso approvazione.
Ci hai messo un po' di tutto. Si parte dall'introduzione, un po' scontata in verità, sull'attrazione che il mezzo esercita sull'appassionato.
Si continua con la tiratina d'orecchio a coloro i quali, anziché ambire all'ep (con tutto il rispetto, ma trattasi solo del giudizio del padrone di casa e fonda sul suo gusto, non è un Award internazionale) vengono distratti dalle sirene del marketing.
Non starai sbagliando sezione? Mi pare che qui si parli d'altro.
Mi tiri in ballo il cinismo delle aziende? Vergogna, stai sputando nel piatto dove mangi. Le aziende nascono per produrre profitto, per le opere caritatevoli c'è altro (a volte).
Sberleffo finale per i clienti Sony, vittime di cotanto cinismo, alzata di scudi per quelli Canon, messi al sicuro da una madre amorevole che li culla e li protegge con il suo immobilismo, dalle insidie della tecnologia.
Davvero un bel lavoro, tu sì che li sai fare i discorsi...MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 8:20

L'unica cosa che mi delude di Canon e' il fatto di non avere il centro assistenza ufficiale a Taiwan, mi tocca appoggiarmi al Giappone 8( per ora in praticamente 6 anni su 2 corpi macchina e una decina di lenti ho dovuto mandare in assistenza 0 prodotti, quindi non posso lamentarmi troppo.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 8:21

Massimo, tutto azzeccato!;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 8:25

Sai Valerio, mi ero ripromesso di non entrare più in un 3d tanto partigiano come questo, anche perché alla fine la noia prevale, però mi trovo in treno ed ho qualche istante da sprecare...MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 8:26

Funny. Mi sembra la reunion dei fan delusi Canon.


si ma infatti... boh, non comprendo veramente dover spendere parole così. Non ha alcun senso imho.

Affrettarsi a dire "state commettendo un errore perchè quando arriveranno canon e nikon..."... o anche "vi fanno cambiare macchina ogni sei mesi..."

Dire che gli EP di juza hanno una qualche correlazione con il mezzo poi MrGreen

Ti do una notizia: la foto vincitrice del Veolia 2016 l'han fatta con una GoPro.

E quindi?

nel tuo profilo hai scritto "Dirigente di impresa multinazionale"

Sei sicuro? Senza offese, mi raccomando.





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me