RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D: passaggio da old a mark 2 alla fine merita?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D: passaggio da old a mark 2 alla fine merita?





user10542
avatar
inviato il 26 Marzo 2018 ore 19:30

Scusate, so che sono state fatte discussioni alla nausea sulla nuova versione della 6D (...e le ho lette tutteEeeek!!!...)
...ma sinceramente il succo non son riuscito proprio a capirlo ovvero se abbia senso fare l'upgrade alla mark 2 o no.

Sotto l'aspetto tecnico è ovvio è rimodernizzata in tutto: processore, esposimetro, sistema AF... e meno male perché sotto quell'aspetto la old appena uscita era proprio tirata all'indispensabile.

Ma è su sto BENEDETTO sensore che si è detto tutto e il contrario di tutto.
Mi piacerebbe sentire l'opinione di chi le ha effettivamente provate entrambe, magari proprio da chi ha fatto quello che mi piacerebbe fare io, ovvero il passaggio alla nuova versione e capire se sulla qualità delle foto alti iso, lavorabilità, etc sia peggio meglio o uguale; non mi interessa fare il confronto con altri modelli o addirittura con la concorrenza mi interessa sapere se uno sulla foto finale rispetto alla SOLA 6D old puó rimanere deluso soddisfatto o magari anche rimpiangere il vecchio sensore...

...aiutatemi a ritornare a dormire la notte sereno...:-P

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2018 ore 19:55

In termini di qualità d'immagine non avresti praticamente benefici, se non 6 megapixel in più, che non sono poi molti.

Per quanto concerne la resa a sensibilità iso elevate, considera che rispetto alla 6d le migliorie dei nuovi sensori full-frame Canon - TUTTI - sono assai modeste. Sia 6d mark II che 5d mark IV offrono prestazioni analoghe o leggermente peggiori alla 6d in certi contesti (ma sono davvero piccole differenze, e spesso visibili da iso 10000 in su, quando la scena è scarsamente illuminata e vi sono molte zone tendenti al nero o cromie scure). La 1dx mark II va leggermente meglio, ma comunque è a livello della precedente 1dx (anche qui, in certe condizioni va persino leggermente peggio), che si discostava di poco dalla 6d (il divario è ben inferiore ad uno stop).

Insomma, se vuoi migliorare la gestibilità delle foto a sensibilità iso alte, diciamo da 3200 in su, cambia molto poco rispetto alla 6d, sia con 6d mark II che 5d mark IV.

Poi, in termini pratici, ritengo la 6d mark II enormemente più fruibile del vecchio modello. Non mi aspettavo molto lato sensore, in particolare a sensibilità iso elevate, dopo aver visionato la resa della 1dx mark II: se già con 20.2 megapixel non erano riusciti a fare di meglio, rispetto alla 1dx, con 26.2 e una fotocamera di fascia inferiore (leggasi, meno margine di spesa, lato progettazione e sviluppo del sensore) era inverosimile aspettarsi miracoli.

Posso fornire dei file raw, in via privata.

user10542
avatar
inviato il 26 Marzo 2018 ore 20:28

Grazie HBD; ma tu sei uno di quelli che ha fatto il passaggio da 6D old a mark2?
Mi consiglieresti il passaggio quindi?
E che tutte le varie features nuove della mark2 sono proprio quelle cose che avrei voluto e che mi stanno strette sulla old.
Ovvio sapere di un sensore anche un po migliorato non mi sarebbe dispiaciuto, anche se di questo vecchio ne sono comunque soddisfatto, ma scoprire poi magari che quello della mark2 è per così dire “retroattivo” (per via di ovviamente alcune discussioni che reputano la QI inferiore al vecchio) e li mi darebbe un pelo fastidio.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2018 ore 20:48

Sì, ho sostituito la precedente 6d con la 6d mark II.

Solitamente sono abbastanza critico, in termini di immagine e, se avessi notato dei peggioramenti significativi, avrei restituito la fotocamera al venditore. Diciamo che le prestazioni sono analoghe alla 6d, lato sensore: dipende molto anche dal software che si usa.

Quanto al consigliarla o meno, dipende da cosa si voglia migliorare nella 6d e da quali siano le aspettative.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2018 ore 21:44

Avevo una 5d mkii (alquanto simile alla 6d tranne per gli iso) prima di sostituirla con la mkiii. Ho provato la 6d mkii della mia compagna e devo dire che è un'ottima macchina con un buon autofocus.. La 6dmkii è stata acquistata su ebay da noto store a 1250euro... vendendo la 6d (700euri?)la differenza da pagare compenserebbe abbondantemente le prestazioni guadagnate

user10542
avatar
inviato il 27 Marzo 2018 ore 0:15

Vorrei confrontare qualche scatto, vorrei togliermi un po di dubbi...

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 0:38

Non credo si veda molta differenza negli scatti..cambia la velocità operativa essenzialmente

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 2:17

io ho guardato un po' di prove a 3200 e 6400 iso su dpreview e secondo me il numero di pixel rossi da rumore cromatico sono IN PERCENTUALE di più sulla vecchia.
ho cercato di confrontarla molto anche con la 5d III. il fatto in giro si trovano molti fotografi bravi che hanno la 5d III e riescono a tirare fuori foto fantastiche rispetto ai possessori della 6d II. tuttavia nelle prove e nelle foto migliori si vede che è meno rumorosa.

comunque per rispondere se quello che ha la 6d ti basta non vale la pena. io quando uscii ritenni che per quanto il sensore fosse buono era l'ennesimo corpo castratissimo. la 6dII è una buona macchina, con un sensore non all'altezza della 5d IV o della concorrenza ma buono. per il resto ha un vero modulo af e non un punto con qualche sensore lineare intorno. è una macchina versatilissima pur con molte castrature per renderla non professionale. confido comunque che con magic lantern - anche se al momento non è nemmeno previsto per la 6d II - abiliteranno i filmati in all I e magari i 4k. già avere video con fotogrammi I cambierebbe molto la percezione della macchina.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 4:58

Ho utilizzato la 6Dii di un amico per qualche giorno perche' volevo capire le differenze con la 6D (che ho, insieme alla 80D)
La 6Dii mi e' sembrata la fusione delle mie attuali reflex, ovvero i vantaggi di un sensore full frame (e relative ottiche) della 6D uniti all'usabilita' della 80D. Mi spiego meglio: a me la qualita' d'immagine della 6D e' sempre andata piu' che bene, e facendo affidamento sul punto di autofocus centrale non ho mai avuto problemi a sguire pallavolo, ginnastica etc etc. E' pero' un dinosauro; a livello di usabilita', funzioni extra, video, tracking etc etc e' veramente un corpo macchina mediocre (a esser buoni). La 80D risolve tutti quei problemi, ma con un sensore piu' piccolo.

La 6Dii se guardi le caratteristiche sembra veramente una 80D a cui e' stato dopato il sensore MrGreen

In generale la 6Dii e' un corpo macchina molto valido, poi sul fatto che valga o meno la spesa per chi ha gia' una 6D penso che non ci sia una risposta precisa. Se cerchi esclusivamente migliore qualita' dell'immagine, i miglioramenti sono pochi. Se serchi un corpo macchina piu' versatile e reattivo, allora la 6Dii e' un netto miglioramento rispetto alla 6D, le due sembran su pianeti diversi (anche la 80D da questo punto di vista lascia la 6D al palo).

Io personalmente avendo gia' 6D e 80D ho saltato la 6Dii e ho deciso di prendere la 5D4. La 6D mi e' andata bene per sport per 5 anni, penso/spero che la 5D4 mi duri altrettanto o anche piu'!

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 12:11

Ho 6D old e sono convinto che per fare un vero salto in avanti l'unica sia prendere la 5 mkIV (cosa che farò)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 12:13


Ho 6D old e sono convinto che per fare un vero salto in avanti l'unica sia prendere la 5 mkIV (cosa che farò)

Dipende: da iso 1600/3200 in su non si ha alcun vantaggio. Anzi, a certe sensibilità iso la 5d mark IV ha livelli di rumore di crominanza superiori alla 6d mark II, pur se di poco.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 12:21

Ciao, io il passaggio l'ho fatto e dal punto di vista delle foto concordo con chi mi ha preceduto: siamo la.
Dove ho notato un certo miglioramento qualitativo è in video ad alti iso, dove a 6400-12800 iso si nota un miglioramento nel rumore rispetto alla vecchia 6d.
Comunque la 6d2 la si sceglie soprattutto per tutte quelle funzioni in più che ha rispetto lla 6d old, ne ho parlato in tanti post qua sul forum: af, dual pixel, wb, raffica, schermo touch tiltabile, ecc.
Ora il prezzo della 6d2 è anche in discesa e diventa più appetibile anche per chi è in dubbio. Però le quotazioni della 6d stanno scendendo ulteriormente.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 12:28

Hbd: credo che però l'uso a quegli ISO sia poco frequente (almeno per l'uso che ne faccio io), d'altra parte le criticità della 6D che sono state solo parzialmente risolte con la 6DII (che non ripeto perchè fritte e rifritte) non ci sono nella 5mkIV. Io (ripeto io) sono convinto che se prendessi la 6DII nonostante il piccolo sforzo economico che richiede, non farei un gran salto in avanti.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 12:38


Hbd: credo che però l'uso a quegli ISO sia poco frequente (almeno per l'uso che ne faccio io), d'altra parte le criticità della 6D che sono state solo parzialmente risolte con la 6DII (che non ripeto perchè fritte e rifritte) non ci sono nella 5mkIV. Io (ripeto io) sono convinto che se prendessi la 6DII nonostante il piccolo sforzo economico che richiede, non farei un gran salto in avanti.

Dipende: nel mio caso non ho interesse a sovraesporre di 3 stop e oltre le zone in ombra di foto scattate a iso 100 (visto che immagini simili finiscono direttamente nel cestino, per quanto mi riguarda), per cui le prestazioni dei sensori sono sostanzialmente equivalenti.

Le attrattive maggiori della 5d mark IV sarebbero relative alla parte video (non per il 4k), soprattutto per il Canon log e il fatto che la qualità d'immagine è mediamente superiore (poi, sono convinto che intervenendo sul firmware il divario tra le due fotocamere si ridurrebbe non poco, ma chiaramente Canon non lo farà mai). Lato sistema af, diciamo che la 6d mark II è adeguata per l'uso che intendo farne: se necessito di reattività di risposta vi è la 1dx, e la 5d mark IV non raggiungerebbe comunque tali livelli.

Poi, ognuno ha le proprie esigenze. Se avesse avuto un prezzo inferiore avrei optato anche io per la 5d mark IV, per i benefici nella modalità video.

user10542
avatar
inviato il 27 Marzo 2018 ore 17:15

@Thomas: è proprio perchè ho acquiststo una 80D che stavo valutando il passaggio anche alla 6D mark2.
La 80D l'avevo presa in sostituziona alla 760d per affiancarla alla 6d quando uso teleobbiettivi per sfruttare il crop del sensore, ma ora mi da quasi l'impressione che sia la mia old 6D a dover affiancare la 80dMrGreenMrGreen

Volevo vedere se riuscivo a far pareggiare i conti...
..sto tenendo anche un po i prezzi sottocchio perchè cè il Cash Back fino a giugno e magari trovo qualche buon prezzo....

Prima voglio peró accertarmi bene confrontando un po di raw delle due di persona...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me