| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 12:16
io sono di parte, come focale adoro i 35mm.. anche se spero che canon rivisiti il 35L presto. comunque, opterei per il 35. una soluzione alternativa potrebbe essere 24 e 40 2.8 |
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 12:21
Quoto Desfroos, ma son di parte anche io, dato che con questa focale sono cresciuto (fotograficamente).. |
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 12:24
Bah! io andrei di 35 1,4. Hai già ill 135/2 che per ritratto, per i mei gusti è il max su FF. Forse il 35 è oggi considerato troppo lungo" per il paesaggio. Per me che sono cresciuto con il 28mm considerato, anni fa, un grandangolare "estremo" il 35mm è un wide che oltre al paesaggio è utilizzabile in generale e soprattutto per la street. |
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 12:38
@ Desfroos : ah gia ..ho sentito voci a rigurado..posso chiederti secondo te quali sono i pregi?e quali i limiti che ti fanno volere la 2 versione? thankss @Pisolomau / Fastgiaco : grazie anche voi dell 'intervento..si anche io penso che sia un pelo lunghetto però penso anche che sia forse il più tuttofare.Dove il 24 surclassa il 35?o il contrario? |
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 12:56
a TA i bordi non sono proprio nitidi, in più ha abbastanza distorsione, e decentrando il soggetto la foto perde parecchio.imho se in più togliessero un po' di AC non mi offenderei.. i pregi sono lo stacco dei piani,sfocato e non ultimo avere un 35mm AF [ok, è una banalità, ma sullo zeiss te lo scordi] lo preferirei al 24 perché trovo la focale più poliedrica. |
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 13:03
in che senso decentrando il soggetto la foto perde parecchio? non capisco la differenza.. |
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 13:32
diciamo che decentrando, si rischia che la distorsione prenda il sopravvento.. per inciso, non voglio dire che il 35l sia una brutta lente. vorrei le migliorie scritte sopra perché é una lunghezza focale che adoro, e difficilmente stacco dalla 5old |
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 13:34
Che dire... ad esempio il 35mm per la street, oppure per foto di architettura, è più semplice da gestire (per me ovvio!) perchè è più facile controllare la distorsione prospettica in una foto "al volo" rispetto al 24mm; (7 mm in meno in wide sono una enormità) e anche in un ritratto. Tuttosommato il 35 è più vicino ai 43mm che sono il vero "normale" sul 24x36 di quanto non lo sia il 24mm. Come vedi non parlo di qualità, perchè non posseggo nè il 21mm zeiss nè il 35 1,4 (ho solo l'f.2) e sarei stupido a dare consigli in tal senso... |
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 13:37
Ok grazie per la precisazione..dici che vale la pena aspettare per la seconda versioni?1.4 è pienamente sfruttabile allora? |
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 13:46
non so se ti conviene attendere la nuova versione..non si sa quando uscirà, quanto costerà e se risponderà alle caratteristiche volute.. “ 1.4 è pienamente sfruttabile allora? „ se ti accontenti di avere i bordi un po' soffici, se un po' di AC non ti spaventa, decisamente sì. insomma, non ti aspettare che a TA sia una lama come il 135l.. ma non dispererei..la nitidezza non è tutto nella vita.. imho. |
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 13:52
sicuramente il 35L, il 24 lo trovo estremo per alcuni generi (specie quando si inquadrano persone). Il 35L è il mio ultimo acquisto: ancora non lo ho sfruttato abbastanza, ma non direi che i bordi sono pessimi a f1,4: anche un soggetto decentrato ai terzi è sufficientemente nitido (se poi chiudi il diaframma a f2,8, stai proprio tranquillo) |
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 13:54
Si non mi aspetto assolutamente che sia come il 135.. Volevo capire più che altro se sono soldi spesi bene..se l ottica effettivamente valga quel che costa.. |
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 13:56
Grazie GarciaMarquez e fastgiaco.. Qualche samples?? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |