RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

App Sony filtri ND - NDG







avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 20:43

Mi piacerebbe sapere da chi le utilizza, come ci si è trovato Cool
Soprattutto se vi siete trovati bene nell'utilizzo delle app filtri ND - NDG , come funzionano e se ne risulta possibile l'utilizzo per lunghe esposizioni etc.
Un enorme grazie a chi vorrà darmi qualche info Sorriso
Un saluto da Andre

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 12:58

Nessuno che ha avuto modo di utilizzarle? Confuso

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 13:01

Si vanno molto bene prendile

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 13:14

Per me son 5 euro spesi benissimo. Usato poche volte. Completamente customizzabile. Usato sempre l'opzione custom. Ha di bello che genera un raw quindi puoi intervenire poi successivamente in post.
Consiglio visione di test della app da parte di serge ramelli su YouTube. Molto chiara.
In certi casi peró l'effetto non è proprio la stessa cosa. Va bene per acqua ecc...

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 18:34

La app filtro graduato è carina ma meglio il filtro, si fa prima.

Invece comoda la app riflesso liscio, emula il filtro nd facendo facendo l'unione di più scatti in uno giá in camera e in un unico file raw.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 18:43

eh parlavo anche io di riflesso liscio

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 18:53

Grazie a tutti per le vostre risposte.Sorriso
Di primo acchito mi interessano molto, ma stò ancora valutando il tutto perchè ho il timore che le "emulazioni" via software non riescano a sostituire del tutto il filtro "fisico" ...d'altronde se l'effetto c'è ed è abbastanza realistico..Cool
Vado a vedere i video di Serge Ramelli, così mi documento ancora un pò! ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 19:20

La app di sony riflesso liscio e una fusione di scatti.
Si può fare anche in post produzione ma ci metti un sacco di tempo alla fine é una tecnica nota.
Oltretutto eviti viraggi di colore, difformità di esposizione strane, riflessi non voluti se non si hanno filtri validi.
In teoria migliora l'immagine producendo meno rumore.

I contro sono artefatti strani se settata male o per repentini cambi sulla scena e il dover fare decine di scatti invece di solo uno, ci si mette più tempo per un immagine fluida, ma una frazione rispetto al farlo al pc.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 19:32

Si poi una volta programmata fa tutto da sola.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 20:42

Grazie ragazzi, in effetti è una funzione che mi interessa davvero tanto;
non capisco perchè, a quanto si dice, queste app non funzionino sulle ultime due uscite, A7RIII e A7III Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 21:08

beh... ho sia A6000 che A7rIII, male non farebbero, ma chi prende una top di gamma si suppone abbia i filtri.
credo che abbiano voluto dare un taglio più pro o prosumer. imho

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 21:17

Hanno cambiato architettura dei processori nelle macchine di terza generazione e viste le statistiche d'uso Delle app hanno deciso di non fare il porting perché non molto usate.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 22:04

Ho sempre pensato che la storia della differenziazione tra pro e consumer fosse piuttosto antipatica e una ridicola scusa per vuotare il più possibile i portafogli dei clienti (per la maggior parte amatori, non pro) e quando avevo Canon non ne potevo più di queste eccessive "discriminazioni", anche per quello l'ho abbandonata.

Se Sony dovesse adottare la stessa politica allora le direi addio alla velocità della luce.;-)

Gas, non vedo dove sia il nesso tra l'architettura dei nuovi processori e il negare la possibilità di sfruttare delle app già sviluppate e disponibiliTriste...non è una critica nei tuoi confronti chiaramenteMrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 22:07

Il nesso è che avrebbero dovuto riscriverle per la nuova architettura e sarebbe costato dei soldi in più. Ti riporto solo quello che hanno detto loro.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 22:13

Capisco Gas , peccato però Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me