| inviato il 21 Marzo 2018 ore 11:50
Buongiorno, Sarei interessato al confronto tra queste due lenti, Canon 100-400mm IS L USM II con 1.4x III contro il Sigma 150-600mm Sport. C'è qualcuno che ha avuto modo di provarli entrambi su reflex Full Frame? Tralasciando il discorso dei pesi e ingombri, dove il Sigma perde, per quanto riguarda la nitidezza alla massima focale (Canon a 400+1.4x=560 vs Sigma a 600) a tutta apertura (f8 vs f6.3) cosa mi dite? E per quanto riguarda l'AF? Stesse condizioni (focale massima, Canon duplicato), cosa mi dite per quanto riguarda la velocità e la precisione dell'autofocus? Guardando solo a queste due condizioni, ovvero nitidezza e AF, quale dei due consigliereste? Grazie mille anticipatamente a tutti coloro che risponderanno. Un saluto Fabio |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 12:10
Non è un confronto sulla nitidezza che può aiutarlo....è l'af che fa la differenza... Su 5d4 il 100-400 perde abbastanza.... La nitidezza è più che sufficiente.... Purtroppo non so darti info su come vada il sigma.... |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 12:15
Cavalier_na grazie mille, conosco già il sito e ho dato un occhiata Tra i due, mi sembra solo che a tutta apertura il Sigma perda un pelo ai bordi. Angus grazie mille per il parere, a me interesserebbe su 5D mkIV. |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 12:18
Ciao. Devo mettermi a pubblicare un po di foto. Con il lavoro non ho mai tempo...scatto e basta? Avendoli entrambi meglio il canon piu moltiplicatore. Piu versatile Meno pesante Nitidezza migliore se non duplicato equivalente se duplicato Minore distanza messa a fuoco Originale. AF equivalente (considernado minore luminosita) Solo neo. Assai piu caro e solo F8 il che limita i corpi. Usato su 5dSr e 7DmkII. Ciao |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 12:20
Prego.... Per soggetti statici è ottimo anche con il moltiplicatore....e credimi, di qualità ce n'è a sufficienza..... Andando sul pratico però è molto difficile seguire un volatile a distanza , soprattutto su sfondo poco regolare...con un po di pratica è usabile.... Personalmente credo però che tea un po lo sistituiró con un 300 f2.8 ii is con i due moltiplicatori... |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 12:22
Grazie mille Banluluca per il parere molto utile! Per la precisione dell'AF, sopratutto sulla 5D, cosa mi diresti? Equivalenti anche sotto quell'aspetto? Si parla sempre di 100-400 con 1.4x. Grazie mille |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 12:25
Grazie mille ancora Angus, interessante il discorso dei soggetti in movimento, li starà a me allora farci abbastanza esperienza. Il 300mm II deve essere fantastico, ma è decisamente fuori dal mio budget Ancora grazie |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 13:57
Ciao Fabio. Si sulla 5drs il 100 400duplicato ed il sigma hanno sul punto centrale prestazioni AF per me equivalenti. Ciao luca |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 14:01
Ancora grazie mille Luca Un saluto Fabio |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 14:59
Grazie mille Andrea e complimenti per le foto! Si può vedere molto bene l'ottima nitidezza Grazie mille |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 15:15
Seguo con molto interesse. Da qualche tempo che mi sto ponendo la stessa domanda. Al contrario di Fabio lo userei su 7d2 (quindi ok con moltiplicatore 1,4X, nel caso del 100-400), ma solamente liscio con 6d (da quanto leggo non potrei usare l'1,4X). Con il 150 600 invece non avrei problemi di sorta con entrambe... |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 15:27
Io avrei un ultimo parere da chiedere, ovvero come gli obbiettivi si comportano, sempre per quanto riguarda la nitidezza, quando i soggetti non sono a pieno formato nell'immagine. Quindi nel caso di foto più ambientate, i dettagli tendono a impastarsi o restano definiti? Ancora grazie |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 11:13
Nessun'altro ha avuto la possibilità di provarli entrambi?? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |