JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, da un mese sono innamorato della sony a7r3 che mi sta dando grandi soddisfazioni. i file sono anche troppo pesanti per me che comunque ho sempre lavorato senza problemi con macchina meno megapixellose... ora mi trovo ad avere bisogno di un tele e prima di lasciar giù un rene per il batis 135 mi chiedevo: - ma se io mi prendessi chessò un 85 batis e lo usassi all'occorrenza in aps-c? avrei comunque un file RAW bello grosso (nelle prove che ho fatto siamo sui 35Mb), risparmierei bei soldi e avrei "due ottiche in una". che ne pensate? chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato ma anche con la ricerca non ho trovato nulla.
Il file è da 18 megapixel, quanti mega dipende se scatti compresso o no immagino.
Nel tuo caso non ho ben capito: se ti serve un 85 prendi l''85 e se quelle due o tre volte l'anno lo vuoi croppare, croppa (tra l'altro se eye af non dovesse funzionare, lo usi ad 85 e croppi dopo, quindi problema non insormontabile).
Ma se il 90% delle volte lo vorresti croppare... prendi il 135
Confermo. 18mpx Perche tu intendi scattare in “superApsc” mi pare di capire, non croppare successivamente. Io sto facendo più o meno lo stesso ragionamento avendo il 24-70 gm.
Ciao, per il mio modo di fotograre è molto più facile scattare e visualizzare la foto in un determinato modo che poi croppare. Ankarai il tuo discorso non fa una piega. finora ho sempre lavorato in situazioni come cerimonie con un corpo macchina canon 5d mark 2 e un 5d 3 uno con un 35 1.4 fisso e l'altro con il canon 100 f2. Ora sono passato a sony e vorrei avere la a73 con il 28 f2 e la a7r3 con un tele. Le opzioni per il tele sono: 1 tenere il mio amato canon 100 (ma devo capire come si comporta con l'adattatore sigma) 2 il mio sogno è il loxia 85 ma il MF mi fa un po' paura in situazioni dove sbagliare non è consentito 3 prendere o l'85 sony o zeiss non so (che in crop diventerebbe più o meno un 135 (perfetto per me)) oppure il 135 batis che però croppato diventa un 200 che per me è troppo. 4 prenderli tutti e due.... opzione non possibile. ora non so bene cosa farò ma la promozione di zeiss con le lenti scontate mi sta mettendo in crisi..
ps. non so che calcolo avete fatto voi ma io ho provato oggi a croppare con la a7r3 e se il raw normale mi viene da 88mb quello croppato mi viene da 36,6 c'è qualcosa che non capisco...
si il 100 è un opzione ma mi pare un po' "freddino"
okkio che il 100 sony è stf. gran lente ma non so quanto adatta a cerimonie, a meno che non lo usi all'aperto. a quanto ho capito ti mangia 2 stop circa. ma un 70-200 f4? certo che se sei abituato al 100 sul secondo corpo va bene anche l'85 e croppi un pochino e basta... io da quella via andrei di batis 135 o di 85. il 135 non sei obbligato a cropparlo eh?!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.