RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7III è la svolta definitiva nel mercato? Parte 5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7III è la svolta definitiva nel mercato? Parte 5





avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 0:13

Cià apro io la nuova discussione inutile a riguardo... MrGreen

arriviamo da qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2713056&show=last#14506255

Inizio rispondendo a Nove: bello vedere che il detto "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire" vale sempre... non so che risponderti, lunga vita agli EP e a Canon nella sua supremazia assoluta nel campo!! non capisco perchè fare così tanti confronti sul web quando basta guardare gli EP qui su juza per capire tutto in pochi click...

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 0:25

dai, ancora 15 parti e siamo a 25

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 0:27

Seguo in attesa dei test

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 0:48

Io aspetto questi RAW ad alti ISO, speriamo non sia castrata.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 0:52

I possessori intanto latitano...Triste

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2714826

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 1:44


Nella recensione postata da un utente in una pagina della parte IV di questa discussione non mi piacevano per nulla gli alti iso.
Ma sono sicuro che non è cosi, sono sicuro che questo sensore spacca, non solo per i 15 ev di gamma dinamica dichiarati, che se poi saranno 14.5 pazienza, ma anche per gli alti iso, è un sensore BSI, possibile che dopo 4 anni Sony non riesca a superare se stessa e superare quello spettacolo di sensore montato sulla D750 nikon?
Attendo i soliti test di dpreview ma anche foto dei primi fortunati possessori.

C'è solo un problema, sono indeciso tra la a73 e la a7r3, sono 1000 euro di differenza, e secondo me ci sono tutti.


avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 1:52

Io resto ancora in attese di conferme test e smentite del fatidico problema delle bande.

user4758
avatar
inviato il 16 Marzo 2018 ore 6:23

dai, ancora 15 parti e siamo a 25


Posso capire l'entusiasmo per la R ed ancor di più per l'A9, ma qui stiamo parlando di una macchina che non ha nulla di particolare o di innovativo...

Potenza del marketing! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2018 ore 6:31

Non ha nulla di innovativo ma ti da il 90% di fotocamere top a poco più della metà del prezzo...

user4758
avatar
inviato il 16 Marzo 2018 ore 6:43

Boh? io ci vedo soltanto un sacco di esaltazione insensata!

Come è già accaduto con la RIII non hanno fatto altro che renderla una macchina dignitosa... perché la RII era solo un gran sensore, per tutto il resto era un cesso di macchina! Comunque manca ancora qualcosa per renderle equiparabili all'esperienza d'uso di una Reflex di fascia bassa come la 6D... la reattività!

Le accendi e devi attendere 2-3 secondi prima di poterle utilizzare, una merdosa 6D l'accendi e scatti... la macchina va in sleep ed altri secondi prima di poterla utilizzare, con una qualsiasi Reflex sfiori il tasto di scatto ed è già pronta! Vai a rivedere uno scatto ed altri secondi partono per vederlo al 100%!

EDIT: Anche il touch della RIII è una gran presa per il culo! Avete mai provato quello della 5DIV? Quello è un'esempio da seguire ed infatti...
www.sonyalpharumors.com/sony-engineer-confesses-complete-re-design-men

Forse raggiungeranno la maturità con le Mark IV! ;-)


avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 6:50

Beh, ormai ci siamo, fatemi vedere un po' di foto (raw) che son curioso;-)

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 7:32

una merdosa 6D l'accendi e scatti


Forse anche con una merdosa nikon d40 fai prima...Eeeek!!!

user4758
avatar
inviato il 16 Marzo 2018 ore 7:38

Esatto!

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 7:40

Lo sappiamo da anni che ad alti iso vanno benone...

Può essere che nessuno si pone la più banale (ma importante) problematica sulla reattività di queste macchine?

Io ho una "semplice" a6500, presa più per i video (e per vivere in modo morbido la transizione dalle mie 2 vecchie nikon) e ancora non mi sono abituato al fatto di ritrovarmi col menù sul mirino quando poggio l'occhio sull'oculare...

Chi l'ha progettata sta cosa...se uno poggia l'occhio sulla macchina forse ha l'urgenza di scattare una foto al volo...




avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 7:51

Visto che siete tirchi di informazioni...





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me