RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

accredito per foto a concerti


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » accredito per foto a concerti





avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 17:18

Ciao a tutti, sono appassionato di foto e di musica, qualcuno mi sa dare indicazioni su come farsi rilasciare il permesso a fotografare durante gli eventi o i vari accrediti presso le sedi dei concerti?

Grazie
Gabriele L.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 17:26

Prova leggere qui

www.marcotogni.it/pass-accredito/

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 19:07

Grazie mille Marco!
A mè è successo una cosa simile all'ultima tua descritta e con un'arroganza che non mi aspettavo "noi concediamo il pass solo a fotografi professionisti non a Freelance", a una mia possibile soluzione di lasciarmi fotografare almeno i primi due brani o durante il bis, mi ha quasi offeso .
Ma che gente, mica gli ho chiesto un rene, anzi gli davo per niente tutte le foto da mettere nel suo sito.
Grazie ancora!

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 20:59

Non sono io Ahahahah io mi chiamo Loris... ma quel tizio è uno a cui rubo parecchie dritte...
cmq buon per te che ne ha trovato info utili!

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 16:03

E che ti aspetti che facciano entrare gratis chiunque dandogli anche accesso privilegiato? Foto regalate? Danno per chi ci vive e lavora e spesso qualità infima. Hai parlato con gente seria.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 16:13

Senza contare che poi, spesso i fotografi pagano per avere l'esclusiva di poter fotografare su certi impianti.
Qualche volta mi e' capitato di venire aggredito perche' fotografavo (da fuori e stavo provando un obiettivo) le manifestazioni.
Del resto come dar loro torto?..

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 17:59

Scusate forse non mi sono spiegato abbastanza bene, non volevo un'accredito, io non volevo un ingresso gratuito, anche perchè ho già comprato i biglietti, ho semplicemente chiesto di fare alcune foto per ultimare un mio progetto fotografico che , volendo dio dovrebbe sfociare in una mostra personale.
Basta non ho chiesto altro, non vendo foto non rompo i cosidetti a nessuno, a questo punto a voler essere educati e rispettosi ci si rimette sempre.
Vorrà dire che porterò dentro l'atrezzatura smontata come fanno tanti e alla fine , di solito si fanno due bis, fotograferò indisturbato, insomma a essere corretto me la sono cercata!

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 18:14

comunque, fin che fotografi per te, non ci son problemi.
Se viceversa utilizzi le fotografie per un "lavoro" personale , che ne so, un libro, una galleria... forse dovresti interrogarti sui diritti di quelle immagini.
Mi spiego meglio con un esempio. Siamo sovente presenti con lo stand di una mia societa' su degli impianti sportivi.
Su questi impianti un'altra societa' di fotografi ha acquistato diritti per le immagini.
Io posso fotografare liberamente ogni manifestazione, ma NON posso pubblicarla su internet o sulle nostre pubblicita'.
neppure sul profilo facebook della società.


Insomma per mettere una foto sul nostro sito ho dovuto comprarla da chi deteneva i diritti. Siamo amici e non l'ho pagata troppo, ma comunque l'ho pagata.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 18:18

Ma che gente, mica gli ho chiesto un rene, anzi gli davo per niente tutte le foto da mettere nel suo sito.


non vendo foto non rompo i cosidetti a nessuno


È proprio regalandole che rompi i cosiddetti a chi ci lavora!

Ciao a tutti, sono appassionato di foto e di musica, qualcuno mi sa dare indicazioni su come farsi rilasciare il permesso a fotografare durante gli eventi o i vari accrediti presso le sedi dei concerti?


Forse ho interpretato male ma hai parlato di accrediti. Chi ci lavora è abituato a trattare con professionisti, almeno le organizzazioni serie le altre sono pizza a e fichi, e se chiedi l'accredito in questi termini ti rispondo, se poi gli parli di regalargli le foto per il sito ti qualifichi come l'amatore che vuole imbucarsi e offre delle foto di basso livello in cambio... di persone così ad ogni concerto ne incontrano decine.
Comunque, non so se lo sai, ma se si parla di concerti di artisti seri e non di perditempo ti occorre la liberatoria per l'esposizione, non solo per il diritto d'immagine ma anche per i diritti d'autore (abiti, luci, scenografie...), se poi vige il divieto di fotografare e tu esponi le foto senza il consenso scritto potresti avere grane di tipo legale non troppo leggere.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 18:31

Ok grazie per le informazioni.

user109536
avatar
inviato il 13 Giugno 2023 ore 22:31

Com'è andata a finire ?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 9:07

Ma chi ha partita iva è freelance o professionista?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 9:56

Ma chi ha partita iva è freelance o professionista?

Non potrebbe essere entrambi?
(Freelance non vuol dire che lo fai "per passare il tempo" o come Hobby)

E comunque sono anche gli artisti stessi che vietano le foto o che limitano il fotografare solo a certi soggetti (appunto, i professionisti accreditati)... quindi non basta convincere "quello che è sulla porta"...

user109536
avatar
inviato il 16 Giugno 2023 ore 10:24

Per utilizzare le foto basta chiedere con uno scritto chiaro e preciso su come s'intende utilizzarla. Indispensabile poi incontrare la persona ritratta, mostragli e regalargli una buona stampa. Ho sempre avuto risposte positive. Se poi qualcuno mi dice di no amen

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 12:07

il freelance e' un tipo diverso di professionista. Piu' libero e autonomo.
E' un fotografo che non ha contratto stabile. Fotografa cio' che vuole e poi mette in vendita la foto fatta al migliore offerente. Oppure lavora su un progetto su commissione. Dove il cliente (che paga) cambia di volta in volta.
Se sei sotto contratto invece fai le foto che il cliente ha richiesto. Il cliente in questo caso di solito e' sempre lo stesso: un giornale, uno studio o una agenzia. Il lavoro e' piu simile a quello di un dipendente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me