| inviato il 05 Marzo 2018 ore 12:27
Riparto dall'interessante post di Elfiche che ha esaurito le pagine ... www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2563932 Quindi la domanda è : Dove vi piacerebbe andare quest'anno? e dove effettivamente avete prenotato ? Saranno viaggi più turistici o più fotografici ? |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 10:20
Uhm...vediamo... Tailandia: Asian Volleyball Cup, quindi sara' lavoro/fotografia, ma non essendo mai stato in Tailandia vedro' di girellare un po' se il tempo permette Indonesia: Asian Games, come sopra, ma essendo spalmati su due settimane il tempo non dovrebbe mancare Giappone: son stato a Okinawa l'anno scorso e quest'anno mi piacerebbe visitare l'isola principale. Con moglie al seguito non posso fare un viaggio puramente fotografico o lei impazzisce per l tempo person con treppiede, filtri, esposizioni etc etc....ma mi portero' dietro il minimo indispensabile! ancora nulla di prenotato |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 10:23
Ciao Giovanni! Io e la mia compagna probabilmente ad aprile seguiremo il tuo consiglio su Portogallo e dovremmo fare 4/5 giorni tra Porto e Lisbona! Poi dovremo studiare una metà per agosto dove avremo le vere ferie! Ovviamente là reflex sarà una ottima compagna di viaggio anche se la mia dolce metà, che porta sempre mooooollta pazienza, magari si romperà un pochetto... |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 11:05
Io ho in programma l'isola di Terranova (Canada), meta decisamente poco battuta dal turismo italiano... le premesse in fase di programmazione sono ottime, vedremo! |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 11:39
“ Io ho in programma l'isola di Terranova (Canada), meta decisamente poco battuta dal turismo italiano... le premesse in fase di programmazione sono ottime, vedremo! ;-) „ molto interessante che scali fa il volo? |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 11:59
Ho preso già ad agosto scorso il volo su toronto sfruttando una error fare, poi separatamente un volo Toronto-Saint John's |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 17:37
@Bruno87 : vedrai che a porto ti divertirai tantissimo @Fraxnico : grande .. sarà un viaggio fantastico a terranova. mi manca. vogliamo un report fotografico completo al tuo ritorno ! |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 17:56
io invece continuo a lavorare per definire i dettagli dei tour fotografici della prossima estate nella mia Lapponia, e nonostante che tra io ed il TO, conosciamo ormai molto bene questi posti, continuiamo a scovare posti nuovi ed interessanti, e così possiamo inserirli nei nostri itinerari. Ad esempio quest'anno staremo a dormire nel mitico faro dello Slettnes .. sperduto tra i fiordi nord orientali di Norvegia ... (che dovrebbe essere il più a nord d' Europa .. cmq una figata!) a tal proposito .. come scrivo nell'altro post ... io adoro il sole di mezzanotte... al pari dell'aurora, e non posso farne a meno di andare su ogni estate, foto o non foto poco conta! Per me ... quella palla di luce che non va giù, ma galleggia sull'orizzonte è un delle robe più fighe che si possano vivere. il vero senso del viaggio ... il tempo che svanisce per lasciare spazio solo alle emozioni!! come sappiamo ... il sole di mezzanotte c'è da maggio ad inizio agosto. questo è più o meno il periodo in cui il sole non va mai sotto la linea dell'orizzonte, neanche a mezzanotte. quello che è importante dire, per chi non c'è stato, è che ... il giorno che riprende a tramontare ... non che diventi tutto buio. anzi è il momento più interessante. si ha qualcosa che noi chiameremo crepuscono e/o dell'ora blu, con anche una fortissima fascia di venere che cinge l'orizzonte ... e a seconda delle zone e della data queste fenomeni possono durare anche tutta la notte, ma certamente molte ore. Per cui chi vole andare su per ragioni fotografiche potrebbe prendere in considerazione proprio i giorni in cui il sole tramonta un pochino. ad esempio .. guardate questa foto è fatta di "notte" il 16 agosto a pochi km da capo nord, cioè 15 giorni dopo il primo tramonto. uno dovrebbe aspettarsi il buio? non so voi .. ma io non mi lamenterei di trovare questa luce tutte le notti !
 |
| inviato il 08 Marzo 2018 ore 0:05
riseguo anche qui |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 12:59
Nella precedente discussione avevo scritto che nei miei progetti c'era un viaggio in Islanda, ora mi trovo a Hofn, quasi al termine del percorso. Per l'estate non ho ancora fatto dei progetti, magari mi verrà qualche idea dai vostri post |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 14:32
Baribal .. che giro hai fatto e come ti stai trovando ? per quest'estate .. che dirti .. lapponia ... oltretutto dopo l'islanda invernale può essere scioccante ! |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 17:48
Mi trovo molto bene, abbiamo avuto un tempo quasi sempre splendido. Siamo partiti dalla zona di kirkjufell per poi seguire la costa fino a Hofn, ora siamo in un paesino nei fiordi dell'est dal nome impronunciabile |
| inviato il 10 Marzo 2018 ore 16:16
Non oltre 500km da casa. Ovunque sia. |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 21:42
“ lcentaurorosso:" Non oltre 500km da casa. Ovunque sia." perchè questa limitazione? e perchè proprio 500 km? „ Perché quella è l'autonomia che ho con un pieno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |