RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M50 , l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS M50 , l'annuncio ufficiale





avataradmin
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 6:01

Canon ha annunciato la Canon EOS M50, mirrorless APS-C con sensore da 24 megapixel, raffica 7.4 FPS, ISO 100-51200, video 4K e schermo articolato. Sarà disponibile da aprile a un prezzo attorno ai 750 euro incluso l'obiettivo kit.

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_eos_m50

L'ho potuta provare in anteprima, qui le mie impressioni: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2694330













Comunicato Stampa:

Milano, 26 febbraio 2018 – Canon presenta EOS M50, nuova arrivata della serie EOS M, la fotocamera mirrorless
più intuitiva e tecnologica che Canon abbia mai realizzato. Pensata per gli esploratori moderni, EOS M50 è la
prima fotocamera Canon con filmati in 4K, touchscreen orientabile e innovativo processore DIGIC 8.
A tutto questo si aggiungono la connettività Wi-Fi 2 e Bluetooth® 1 , un sensore CMOS in formato APS-C da 24.1
megapixel per meravigliosi sfondi sfocati e immagini ad alta risoluzione sempre nitide, anche in condizioni di scarsa
illuminazione, e lo scatto continuo di 10 fotogrammi al secondo (fps).
Canon EOS M50 è la scelta perfetta per coloro che utilizzano smartphone o fotocamere compatte e desiderano
migliorare le proprie capacità fotografiche avvalendosi di una fotocamera con ottica intercambiabile, portatile e
leggera, per raccontare al meglio storie di cui andare fieri.

EOS M50 integra la qualità delle reflex digitali in un corpo elegante e compatto, perfetto per affrontare qualsiasi
avventura. Per una messa a fuoco veloce e precisa, il sistema Dual Pixel CMOS AF consente ai fotografi di
catturare immagini sempre nitide e filmati Full HD con un eccezionale effetto bokeh grazie al perfetto controllo della
profondità di campo. Lo stile cinematografico ottenuto con il sensore CMOS APS-C da 24.1 megapixel raggiunge
nuovi livelli espressivi grazie ai filmati in 4K, dotati di una risoluzione quattro volte superiore a quella del formato
Full HD.
EOS M50 è la prima fotocamera Canon a disporre del nuovo processore di ultima generazione DIGIC 8.
Quest'ultimo amplia le funzioni disponibili della fotocamera, tra le quali: filmati, time-lapse e frame grab, tutto in 4K,
scatto continuo ad alta velocità e sensibilità ISO fino a 25.600, per catturare immagini nitide anche in condizioni di
luce scarsa. Il processore DIGIC 8 permette inoltre di realizzare immagini di elevata qualità, pronte per essere
condivise immediatamente, grazie a molteplici miglioramenti: messa a fuoco automatica, ottimizzazione automatica
della luce, Digital Lens Optimizer e priorità alte luci.
Il design moderno di EOS M50 rinnova l'esperienza di scatto. Grazie al mirino elettronico centrale e al touchscreen
orientabile da 7,5 cm gli utenti possono sperimentare angolazioni e prospettive creative, realizzare selfie e
registrare facilmente vlog. La funzione Touch and Drag AF consente infine di regolare il punto di messa a fuoco
automatica in modo immediato e preciso senza staccare l'occhio dal mirino.
Connettività e controllo con Wi-Fi e Bluetooth

Canon EOS M50 si integra senza difficoltà con i dispositivi smart, grazie all'app gratuita Canon Camera Connect
per iOS e Android. La connessione Bluetooth a basso consumo energetico consente ai dispositivi smart di
accedere alla fotocamera, anche in standby, e attivarla da remoto. Grazie a questa funzionalità il passaggio alla
connettività Wi-Fi per le riprese Live View e il trasferimento delle immagini è davvero semplice e immediato.
Foto e video possono essere trasferiti dalla fotocamera ai dispositivi smart 3 in modo automatico per ottimizzare
l'intero processo, dalla cattura alla condivisione sui sociali media. Inoltre, i contenuti possono essere archiviati su
Irista, servizio cloud gratuito di Canon, oppure sincronizzati automaticamente in modalità wireless con PC e Mac
avvalendosi di Image Transfer Utility 2.
Per gli scatti di gruppo, i vlog e interessanti prospettive creative, gli utenti possono controllare EOS M50 utilizzando
la funzione di controllo remoto in Live View messa a disposizione dall'app Canon Camera Connect, modificare le
impostazioni e visualizzare gli scatti in anteprima su un dispositivo smart.
La tecnologia al servizio dei ricordi
Canon EOS M50 cattura foto e filmati ricchi di dettagli grazie a una serie di tecnologie di ottimizzazione integrate,
supportate dal processore DIGIC 8 e trasforma i ricordi in filmati 4K dettagliati e dai colori realistici.
È possibile riprendere video in HD a 120 fotogrammi al secondo, creando sequenze d'azione fluide e fantastici
slow motion. È inoltre possibile realizzare superbi scatti d'azione con la funzione di scatto continuo a 10 fps (EOS
M50 è la prima fotocamera mirrorless Canon a raggiungere questa velocità).
Più immagini, più storie. EOS M50 è la prima fotocamera a prevedere il nuovo formato file RAW CR3 a 14 bit, oltre
a una nuova opzione C-RAW che crea file RAW ad alta risoluzione con grandezza del 30 - 40% inferiore rispetto a
quella dei file RAW standard. Questo consente di aumentare il numero di immagini archiviabili su una scheda
memoria senza rinunciare alla flessibilità del formato RAW.
Un obiettivo per ogni occasione
EOS M50 è compatibile con la gamma di obiettivi EF-M compatti e di alta qualità, consentendo agli utenti di creare
il proprio sistema ideale. La compatibilità con oltre 80 obiettivi intercambiabili EF ed EF-S, tramite l'adattatore EF-
EOS M, garantisce la massima flessibilità operativa. Un'apposita slitta permette inoltre di collegare in modo
semplice i flash Speedlite Canon mentre grazie all'ingresso mic da 3,5 mm è possibile collegare un microfono
dedicato, come Directional Stereo Microphone DM-E1, per audio di alta qualità.
EOS M50 è la fotocamera mirrorless più intuitiva e tecnologica che Canon abbia mai realizzato, dotata delle
funzionalità e delle tecnologie fotografiche più innovative. La potenza di elaborazione, i filmati in 4K e la tecnologia
del sensore all'avanguardia si combinano per consentire agli esploratori moderni di dare alle proprie storie il risalto
che meritano.
EOS M50 sarà disponibile per l'acquisto a partire da aprile 2018 al prezzo suggerito al pubblico di 749,99 EURO
nella versione kit con obiettivo EF-M 15-45mm f/3.5-6.3 IS STM.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 6:45

Per rcris, che ti avevo detto?

Crop 1,6x in 4k, no dual pixel e face detection in 4k e 120p , pupil af in af-s, che purtroppo è abbastanza inutile come lo è su altri modelli di altri marchi




avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 7:18

Gran bel giocattolino.
L'unica pecca che potevano anche mettere è la ricarica via USB.
Per il resto, del video mi importa zero, se la qualità d'immagine è buona, ha un ottimo rapporto costo prestazioni

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 7:34

Non si dice se ha otturatore elettronico e scatto silenzioso. Il prezzo è molto allettante, mi sembra preferibile alla 200d che è una entry reflex con tutti i limiti delle entry reflex e che costa oltre 600 euro

avataradmin
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 7:44

Non si dice se ha otturatore elettronico e scatto silenzioso.


confermo che è presente Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 7:45

Questa immagine fa impressione

www.dpreview.com/files/p/articles/2486441171/body/EOS-M50-hand.jpeg

O quella persona ha mani enormi, o la fotocamera è esageratamente piccola .. troppo piccola!!

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 7:49

116x88x58 è più stretta della fuji xt20 ma un po più alta. Però mi pare ha impugnatura migliore. È grande come una compatta premium tipo g1x.

Non avevo mai preso in considerazione le ml canon ma vedendo anche il mini parco ottiche della serie M noto che i prezzi sono molto economici cioè con poca spesa si può comprare l'intero parco! Se Sony avesse fatto una politica dei prezzi come canon.....

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 8:02

Il peso la sta facendo da padrone, almeno per me.

La reflex FF sono esageratamente pesanti, soprattutto per fotografia di viaggi o altri ... la compatibilità mi interessa.
Stiamo a vedere le opinioni nei prossimi tempi Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 8:05

Miseriaccia... io aspetto la mirrorless FF e questi continuano a sfornare ml aps-c Confuso
Mi sai dire se ha anche il focus-eye?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 8:09

Si, funziona solo in afs però

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 8:10

Luigi, non ti rimane che una A7 con ottiche Canon..

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 8:28

Hanno lasciato il giusto spazio per la futura M5 Mark II (Dpaf con 4K e pupil autofocus con tracking, il tutto a 3-400 euro in più).
Mi sembra onesto.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 8:35

Hanno lasciato il giusto spazio per la futura M5 Mark II (Dpaf con 4K e pupil autofocus con tracking, il tutto a 3-400 euro in più).
Mi sembra onesto.


Però sinceramente è una "politica" che dà fastidio, perchè è palese.
Questo a prescindere dalla qualità intrinseca del prodotto, che secondo me resta comunque alta, soprattutto per chi è prevalentemente orientato al comparto foto ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 8:36

A me quello che interessa di più è l'af e la qualità di immagine foto, il resto sono optional. Avere il dual pixel da mirino e da display già è un passo avanti rispetto alle comuni reflex canon (e non solo canon) che diventano sempre più obsolete ai miei occhi. Dalle foto però mi pare che come ghiere sia un po scarna, a me bastava quella in alto classica canon che qui non c'è. Inoltre forse per chi fa solo foto sarebbe stato più utile un display basculante, ma sono inezie

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 8:48

qualcuno su dpreview fa notare che il crop a 2,56x con il 4k trasforma un 50 mm in un 128... montando l'11-22, si parte da 28 mm equivalenti.

A parte questo, e qualche altro difettuccio, direi che è tutto sommato interessante... la strada è quella buona, speriamo che i prossimi modelli migliorino quello che c'è da migliorare :)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me