RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Batterie ai polimeri agli ioni di Litio 1.5 V


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Batterie ai polimeri agli ioni di Litio 1.5 V





avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 16:15

Spesso per le mia Nikon D700, utilizzo il battery grip con le 8 batterie che portano la raffica da 5 fps a 8, che sicuramente sono un vantaggio per riprendere uccelli in volo come spesso mi capita.
Il problema che le batterie al NiCd o al NiMH avendo un voltaggio di 1,2 si scaricano molto in fretta. Recentemente ho visto che sono in produzione anche le batterie agli ioni di litio da 1,5 volt, fino a poco tempo fa introvabili! Qualcuno ha esperienza di questi nuovi prodotti? Ed essendo confinati solo nell'area cinese, c'è da fidarsi a metterli dentro il battery grip della D700?
qui sotto allego il link delle batterie e del caricabatterie.

it.aliexpress.com/item/jugee-8pcs-1-5v-3000mWh-AA-rechargeable-Li-poly

https://www.amazon.it/Nitecore-sysmax-Intellicharge-New-I8-caricatore/

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 16:44

Il diagramma delle batterie dice che il voltaggio reale è di 1,2 V, mi pare che non sia un sito affidabile al 100%.
Inoltre indicano 3000mwh che sono diversi dai mAh, ho un ulteriore dubbio...

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 17:33

Difatti prima di acquistare e sperimentare, per fare poi danni alla fotocamera, attendo qualche altra valutazione, anche perché ho sempre visto che le batterie agli ioni di litio, danno 3,7 volt. È mi sono meravigliato e sorpreso di vedere queste stilo a 1,5 volt.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 17:55

Mah, secondo me non è corretto il tuo ragionamento, (senza offesa naturalmente) se la corrente di esercizio è 1,2 volt non devi aumentarla ad 1,5 per avere una maggiore durata, ma dovresti cercare delle batterie che abbiano una "capienza" maggiore, cioè più milliampere.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 21:09

La tua osservazione è giusta, difatti per avere maggiore durata bisogna bisogna puntare su batterie che hanno maggiore capacità, difatti quelle che ho preso in considerazione hanno ben 3000 mwh (dato un po strano visto che solitamente è espresso in mAh come ha giustamente osservato "Gio3000m"). Secondo Nikon nel battery grip si possono alloggiare oltre che le batterie dedicate, anche le stilo. Queste ultime come ben sappiamo, possono essere alcaline da 1,5v oppure Li-ion da 1,5v NON RICARICABILE, (sicuramente da preferire in quanto durano dieci volte di più) oppure le solite ricaricabili al NiCd o al NiMH che però danno solo 1,2v. Queste ultime vanno bene per tantissimi usi, ma sulla mia D700, (con 8 stilo la raffica passa da 5 a 8 fps) dopo poche raffiche, non erogano più corrente. Ho già provato con batterie al NiMH con capacità superiore a 2000 mAp, ma anche queste si scaricano in fretta. Forse penso io che sia dovuto al fatto che appena scende anche di poco il voltaggio non danno sufficiente tensione.
Da qui la necessità di provare queste nuove AA al litio RICARICABILI, che dovrebbero dare lo stesso risultato di quelle ottime agli Li-ion da 1,5v NON RICARICABILE contenendo così il potarfogli e l'ambiente.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 21:16

la tensione di 1,2 v per le ricaricabili è stabile dall'inizio alla fine.Le normali batterie non ricaricabili PARTONO da 1,5 ma raggiungono rapidamente con la scarica di esercizio i 1,2 v e poi scendono rapidamente. Quelle al litio ...mi sembra strano che abbiano la stessa forma delle altre citate, di solito sono più lunghe; controlla bene

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 21:25

Leggendo bene i dati delle batterie ricaricabili indicate mi sembra di intuire che sono dei normali accumulatori (ricaribili) al litio da 3.7 V nominali in cui è stato inserito, nel contenitore, un regolare low drop per portarle a 1.5 V. A ulteriore supporto di questa tesi c'è il fatto che indicano la presenza di una protezione al cortocircuito.
La capacità indicata (3000 mWh), corrisponde a 2000 mAh (3000 mWh / 1.5 V).

mi sembra strano che abbiano la stessa forma delle altre citate, di solito sono più lunghe; controlla bene

Le indicazioni sul sito riportano size AA, LR6 , cioè le normali stilo.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 21:29

@Demiurgo : le batterie Nikon EN-EL3E Li-ion non originali costano relativamente poco, forse quelle sono superiori a quelle stilo 1,2V, non c' è un battery grip che le contenga? magari con 4 batterie EN-EL3E Li-ion riesci ad avere una buona durata e la buona potenza che ti serve.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 21:32

Ci sono le Patona compatibili con le Nikon EN-EL3E che costano una quindicina di euro. Io uso regolarmente le Patona sulla Fuji, e non mi hanno finora dato nessun problema. Non le avevo mai usate invece, quando avevo la Nikon.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 21:38

Io non metterei delle batterie sconosciute nel battery grip di una costosa fotocamera. La capacità è sostanzialmente la stessa delle comuni NiMh, l'affidabilità chissà e di caricabatterie dedicati a quel tipo di chimica boh... No di sicuro quello che hai postato, che è compatibile con le comuni NiMh da 1.2v e con le Li-ion da 3.7v.

Piuttosto proverei a rigenerare le tue batterie con un caricabatterie tipo questo https://www.amazon.it/Technoline-BC-700-Caricatore-batterie/dp/B000WIL Controlla a fine carica la capacità effettiva di ogni signola batteria, ne bastano 1 o 2 di malandate per ridurre l'autonomia di tutto il pacchetto

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 21:53

Ringrazio tutti per le risposte, e confermo comunque che le dimensioni sono 5,25 cm di altezza, e un diametro di 14,10 che corrispondono alle normali AA. A questo punto ho qualche dubbio nell'acquisto e non vorrei veder mandare in fumo la D700. Ti ringrazio Hariseldon per avermi chiarito come sia possibile che ottenere gli 1,5v di una tensione nativa di 3,7v. Sti cinesi.....


avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 21:53

Demiurgo, se vuoi dimenticare di caricare le batterie spesso usa le lipo con apposito caricabatteria, devi solo guardare il voltaggio che ti serve suppongo 2 celle, non so la tua macchina cosa porta, facci la modifica e te lo scordi MrGreen durano in eterno

https://www.amazon.it/s/?ie=UTF8&keywords=batteria+lipo&slhyin-21&inde

se non vuoi rischiare mettici delle buone stilo da 2700 mah

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 22:00

Lo stesso scherzo me lo faceva la F5 (Nikon), le batterie ricaricabili sono tutte a 1,2 volt, tutte insieme raggiungono il voltaggio minimo, ma appena usato un po' il voltaggio scende e la macchina va in fermo. Al posto di 8 batterie bisognerebbe usarne 9, di ricaricabili. Il mio consiglio, sulla D700, che anche io avevo, è quello di comprare una batteria Patona, di quelle del tipo per la D3 e un caricabatterie dedicato (forse in tutto andresti a spendere 100 euro).
Con quella passi a 8 fps e ti dura per tutta una giornata, 1500 foto circa.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 22:05

Be in teoria nel battery grip dovrei avere una tensione di 12v (8 stilo x 1,5v) quindi questa lipo che eroga 14,8v manda in fumo tutto.. altro che raffica è un botto!!

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 22:06

Demiurgo
cercando in rete esistono davvero le 1.2 volt litio

https://www.amazon.it/s/?ie=UTF8&keywords=batterie+aa+al+litio&slhyin-

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me