JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi! Sto organizzando il mio primo viaggio in Islanda. Volo già prenotato, prime notti pure; mi manca il noleggio dell'auto. Sto guardando da un pò di tempo e vedo molte agenzie di noleggio, qualcuno sa dirmi quale sia una affidabile e magari con prezzi non esorbitanti? Sono indeciso anche sulla tipologia di auto da scegliere, c'è chi mi parla di guadi e chi mi dice che è tranquilla. Mi piacerebbe entrare anche nell'entroterra e sicuramente lì sarà impegnativa. Voi cosa mi consigliate?
Io prenotai su rentalcars una macchina di dimensioni piccole, una hyundai i10 fornita da Avis (400eu di noleggio per 6giorni, con zero assicurazioni aggiuntive) Su certe strade bianche con tante buche ho guidato con molta attenzione e ho fatto anche un guado, nessun problema o danno. Ho tirato fuori un Jimny da un guado perché non basta un 4x4 per andare fuoristrada ma anche testa.
Quindi se hai i soldi infiniti un bel Toyota Land Cruiser
Dipende da che giro devi fare...Se rimani sull'anello principale la strada è tutta asfaltata e puoi girarla anche in 500 ....se devi entrare all'interno allora è obbligatorio il 4x4 che potrebbe essere anche il jimny ma anche no...
Ciao, io sono stato due volte in Islanda e mi sono trovato bene con Hertz, poche storie e soprattutto non mi hanno fatto nessun addebito preventivo sulla carta di credito. La volta che ho fatto il ring e ci siamo spinti all'interno il 4x4 è stato mooolto utile, il secondo giro che ho fatto è stato invece più tranquillo e con una normale utilitaria mi sono trovato bene.
“ hyundai i10 fornita da Avis (400eu di noleggio per 6giorni, con zero assicurazioni aggiuntive) Su certe strade bianche con tante buche ho guidato con molta attenzione e ho fatto anche un guado „
guado con una i10???
“ Quindi se hai i soldi infiniti un bel Toyota Land Cruiser „
Magari!!
“ Dipende da che giro devi fare „
Come dicevo si, anello principale, ma anche puntate nell'entroterra. Ho due settimane e ci sta tutto.
“ io sono stato due volte in Islanda e mi sono trovato bene con Hertz „
Controllerò le offerte sia di Hertz, Rentalcars e Reykjavikrentacar per vedere un pò!
ciao! io sono stato due volte in inverno (2017 e 2018) e mi son trovato bene con bluecar rental. Ho noleggiato un Nissan Qashqai per circa 650 euro. Se ti serve aiuto dimmi pure...
io sono andato l'anno scorso a marzo e ho prenotato tramite SADcars
certo il nome non fa presagire nulla di buono, ma in realtà il nome SAD sono le iniziali dei proprietari. Le macchine sono principalmente delle dacia duster molto economiche. Senza alcuna caparra da versare.
Noi ci siamo trovati molto bene, certo non sono auto di lusso, ma fanno il loro dovere e mai avuto problemi.. sono anche auto non proprio recentissime, ma se dovete stare sulle strade principali, con qualche piccola escursione su sterrato (minimo), vanno più che bene...
Ovvio che si scende a compromessi, ma la nostra era guidabile, spaziosa, riscaldamento andava e tergicristalli pure... ci bastava questo.
Anche io ho noleggiato con www.reykjavikrentacar.is/ eravamo in tre e abbiamo preso una Suzuki Vitara 4x4 non abbiamo fatto guadi, ma in alcune zone al di fuori del ring devo dire che è stata molto utile.
Macchina nuovissima e gomme nuovissime.
Sappi che la macchina è uno strumento fondamentale nel viaggio in Islanda, sul resto puoi risparmiare (fai la spesa a supermarket, dormi in soluzioni economiche) ma sulla macchina io non rischierei, se ti si pianta per strada oltre a eventuali spese in più (a seconda della copertura della garanzia) ti rovini il viaggio.
Io comunque avevo esteso la garanzia danni e abbassato la franchigia.
Io ci sono stato soltanto una volta e ho noleggiato una dacia duster da Geysir www.geysir.is/. all'uscita dell'aereoporto c'è una navetta che fa 2-3 fermate per le varie agenzie di noleggio. Mi sono trovato molto bene, precisi e al ritorno in 5 minuti eravamo a posto. Avevo fatto una protezione danni quasi totale, appena esci dall'anello le strade non sono asfaltate per la maggiore e non è difficile graffiarla o peggio crepare qualche vetro e avevo speso parecchio anche se eravamo in 4. I prezzi di questa agenzia non sono molto competitivi da quel che mi ricordo ma rispondono velocemente alle mail e le recensioni sono tutte molto positive. Spero di esserti stato di aiuto ciao!
Perins91, Mattia .. non ho capito in che periodo vai. a seconda della stagione cambia molto che tipo di strade puoi fare.. e che tipo di fondo puoi trovare. in base a questo ci sono alcuni noleggi locali più o meno convenienti. soprattuto devi trovare qualche offerta che comprenda le assicurazione .. punto fondamentale ed indispensabile.
questo è un piccolo video che feci qualche anno fa per far vedere come sono le track interne, che poi di fatto sono la parte più bella dell'isola .. altro che il golden ring !!
@Gambacciani, grazie mille per il video. Vado dal 4 al 19 agosto, due settimane estive; come dici che troverò le condizioni? Voi che macchina avevate? Per il discorso assicurazione ecc... te a che agenzia ti appoggi?
Giovanni, te hai intenzione di farci morire di invidia con questi posti Io feci islanda in inverno, prima o poi la farò anche in estate (ora sto sentendo il tuo amico per la Svezia, mi ha già risposto ;) )
@Perin: concordo con Giovanni che le strade interne sono molto più belle di quelle del ring, sono decisamente più selvagge e primordiali!! ad agosto sarà stupendo!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.