| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 7:29
Di quale ML stiamo parlando...? |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 8:22
In questo caso a7riii ale, ma è poco rilevante. |
user120016 | inviato il 04 Febbraio 2018 ore 8:55
Scusami Mastro78, probabilmente non riesco a seguire perché non ho partecipato alla discussione precedente ma... cosa dimostrano questi scatti? Qual è l'oggetto del contendere? |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 9:31
Scusa Mastro ma per le foto in movimento hai usato l' af continuo impostando la priorità dei volti oppure qualche altra funzione? Grazie |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 9:31
L'oggetto del contendere è la possibilità di focheggiare soggetti in movimento ben oltre il campo normalmente coperto Dall'area af. La possibilità di focheggiare molto rapidamente anche a bimbi (che stanno fermi forse per mezzo secondo) con ottiche MF come il lens baby. Di poter svolgere le stess cose che si fanno con una reflex ma con molta più serenità e scioltezza. |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 9:57
@Mastro78, “ Di poter svolgere le stess cose che si fanno con una reflex ma con molta più serenità e scioltezza. „ Da utilizzatore di reflex riesco anch'io ad ottenere scatti come questi, anche se al prezzo di diversi scarti. Mi trovo d'accordissimo con te che con le sue ultime innovazioni, Sony ha permesso di farlo con mooolta più semplicità. Se fossi un Pro che fa foto di eventi una macchina come questa entrerebbe subito a corredo. |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 10:35
La precedente discussione è ancora aperta... |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 11:19
Mastro, ma quella scatola di tonno non l'hai ancora consumata? Occhio alla data di scadenza! |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 11:29
“ Mastro, ma quella scatola di tonno non l'hai ancora consumata? Occhio alla data di scadenza! „ Quel tonno va tagliato con un grissino... forse ha finito i grissini! Mastro, mi fai venire la scimmia, io ho la A7Rii, ma non voglio cambiarla, voglio stare sul risparmio! |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 11:37
dopo 35 anni di nikon e se entravano altri marchi erano nel MF, mi sono preso un corredino ML sony A7r2 batis 25 e 85 per ora valuto. Lo scatto silenzioso è straordinario. Ottiche buone, con zeiss ho un buon rapporto, perche ho avuto ed ho ancora le hasselblad ed ho posseduto gli ZF. Per la street e reportage generico mi sembra sia positiva, ma la possiedo da poco. Ciao rob |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 12:41
OT Mastro, apprezzo particolarmente il viraggio arancio delle foto postate, azzeccato!" Chiuso OT |
user120016 | inviato il 04 Febbraio 2018 ore 14:00
Nel 2018 qualcuno ha ancora dubbi sulle capacità delle mirrorless? Non conosco Sony ma penso che non abbia nulla da invidiare. Ormai le differenze con le reflex sono irrisorie. Anzi, per alcuni aspetti le ML fanno anche meglio. Uso una mirrorless ante litteram da 30 anni (leica M3) e già per la silenziosità dello scatto e l'assenza di vibrazioni, penso che dia diversi punti anche a moderne digitali di fascia alta... |
user120016 | inviato il 04 Febbraio 2018 ore 15:59
Si, Giorgio, in effetti quello rimane ancora un limite. Però, a mio avviso, non si tratta di un limite intrinseco alla tecnologia ML ma legato semplicemente a strategie di marketing. Certo, chi fa avifauna o naturalistica oggi, non può prendere in considerazione un sistema che non offre super tele luminosi, è evidente. Ma se confrontiamo i due sistemi su un terreno comune, penso che le differenze siano ben poche. E lo dico da persona neutrale, visto che non ho ML digitali né penso di averne in futuro. Quindi, non cerco certo di tirare l'acqua al mio mulino | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |