RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dobbiamo tornare a scuola ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Dobbiamo tornare a scuola ?





avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 14:34

Sono disperato ! Io ero convinto che scuola si scrivesse con la C e invece una maestra insegnava e scriveva squola con la Q (probabilmente aveva perso in prestito la Q da acqua visto che scriveva acua. Anche le doppie erano messe a casaccio però “insegnavva “ con “ammore”.
La notizia tragica non è solo questa ma soprattutto quella che pare che insegnasse da tempo e in più quando qualcuno più avveduto si è accorto di che tipo di insegnante c'era lei (l'insegnante) ha avuto il coraggio di fare ricorso al TAR !! Ma qui dei giudici coraggiosi hanno avuto l'azzardo di respingere il ricorso e quel genio di insegnante è stata sospesa .

C'è da essere tristi , molto tristi .

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 14:48

L'amaestraMrGreen vorrai direMrGreenMrGreenMrGreen (soprattutto se "amava" insegnareMrGreen)
Mi sa che ha fatto "scola" MrGreen(che in realtà come tutti sappiamo si scrive si con la C ma senza la U, come la pronunciano i romani) a molti di quelli che scrivono nel forum stando alla quantità di errori da "scola" elementare riscontrabili nei vari post;-)



avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 15:28

Diebu : è vero ma gli errori (qualche volta anche di battitura) fatti qui sul forum sono bazzecole se li paragoniamo a quelli fatti da una maestra e in più è davvero inaccettabile che abbia avuto anche il coraggio di ricorrere al TAR convinta che essere maestra le desse il diritto di insegnare castronerie.

In che mani sono i nostri figli ? (io parlo per i miei nipotini visto che sono un po' "agé" (permettimi questo francesismo)

user78019
avatar
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 15:55

La notizia tragica non è solo questa ma soprattutto quella che pare che insegnasse da tempo e in più quando qualcuno più avveduto si è accorto di che tipo di insegnante c'era lei (l'insegnante) ha avuto il coraggio di fare ricorso al TAR !! Ma qui dei giudici coraggiosi hanno avuto l'azzardo di respingere il ricorso e quel genio di insegnante è stata sospesa .

Non ho capito ...
Dunque, l'insegnante (quella che avrebbe scritto scuola con la q) ha fatto ricorso al TAR (non si capisce perché).
E i giudici però l'hanno sospesa. E' così?

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 16:14

si hai ragione era sottinteso visto che qualcuno se ne era accorto ma non sono stato chiaro scusami ! lei era stata sospesa dal servizio e lei ha fatto ricorso al TAR.

user78019
avatar
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 16:18

Dobbiamo tutti tornare a scuola!

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 16:20

beh ! non esageriamo io scrivo sempre scuola con la C MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 16:52

Ci colgo un sacco di insegnamenti.

1) Nella vita la cosa più importante è saper fare ricorso senza vergogna. La nostra protagonista, fosse stata più abile, probabilmente l'avrebbero pure ripresa.
2) Se l'insegnante si vende bene l'alunno (e in questo caso persino i genitori!!!) non è certo in grado, specie nell'immediato, di riconoscere il cattivo maestro. E questo vale anche per la fotografia e anche per altri campi temo...

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 17:11

Opisso: leggo un po' di amarezza in cui quello che hai scritto.
1) è probabile che
a) fare ricorso anche se si ha torto marcio,
b) millantare conoscenze che non si hanno,
c) ricorrere a tutti i sotterfugi possibili,
d) fare i furbi etc... etc...
sia uno stile di vita abbastanza comune

2) ma non è certamente l'alunno , e direi persino nemmeno i genitori, che devono riconoscere il cattivo maestro ; di solito c'è un preside ma "udite" udite" in questo caso sono stati i genitori a intervenire presso la direzione della scuola perché c'è un limite a tutto.


Poi ci sono i genitori che fanno ricorso perché il figlio ha avuto "solo" 9 in tutte le materie e loro volevano che avesse il 10. Anche in questo caso per fortuna ricorso rigettato.

Queste storie ci fanno capire che si può ben vivere di ricorsi giusto per rompere le scatole !

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 17:33

Mi sembra strano, come hanno fatto a mandarla via? Forse oltre che a commettere errori grammaticali non era nemmeno molto intelligente.

Io avevo professiori che non insegnavano ma facevano solo finta per lo stipendio.

Tutti gli studenti si lamentavano ma non siamo mai riusciti a mandarli via.

Una di queste è professoressa d'Inglese. Ogni anno stava a casa 1-2 mesi in malattia. Da un certo punto di vista per noi era meglio, visto che tutte quelle che l'hanno sostituita svolgevano un buon lavoro.
A parte una simpatica ragazza del sud che usava spesso dire "uscite i libri". Eeeek!!!

Questa "professoressa" d'Inglese mi ricordo che un anno è andata a Roma al provveditorato perché avevano mandato un'ispettore. In fatto è che comunque non sono riusciti a mandarla via, è tuttora in quella scuola a non fare niente.

Poi sono andato all'università, pensavo che lì fosse tutto di maggior livello, anche l'uso dell'italiano.
Facolta scientifica (alimentare).
Una professa ci stava parlando delle tipologie di latte. Solo che lei li chiamava "latti"
I latti.
Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 17:41

Ma si ho sparato un po' di luoghi comuni per fare due chiacchere.
Anche perché pur cercando non sono riuscito a capire da dove sia spuntata fuori questa insegnante.
Chi le ha dato l'abilitazione a insegnare? Era ai primi anni che insegnava? Il preside conosceva la situazione? Ecc.
Ho capito solo che lo sbroglio della matassa non è stato semplice. Bisogna "destituire" un'insegnante e ripescarne un altro e nel mezzo i bambini sono anche obbligati ad andare a scuola.
E qui siamo anche in un caso limite il che paradossalmente ha aiutato nella risoluzione della faccenda (vedi gli esempi di Scrodged in cui non si è riuscito a fare niente).

Piccola digressione... l'altro giorno mia figlia è tornata da scuola dove in "storia" le hanno spiegato che nel nostro calendario si parte dall'anno "0" Eeeek!!! La maestra è brava e ho dedotto che fosse un "trucco" per semplificare la spiegazione e agganciarsi a matematica. Per cui fino sono ancora fiducioso e per adesso non la faccio licenziare MrGreen
Anche perché sull'uso della "q" non ci sono stati problemi. Anzi potrei avere io delle difficoltà ad aiutarla a fare i compiti senza usare il correttore automatico MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 17:48

Ciao a tutti :-)
e' probabile che la storia sia ancora lunga :-)

Guardate come finita quest'altra vicenda:

archivio.panorama.it/archivio/Ladri-impuniti

Quello che mi chiedo e' come abbia fatto a diventare maestra....ha corrotto qualcuno?
Questo qualcuno la fara' reintegrare?
Per fare un concorso basta l'autocertificazione.....se e' cosi' faccio con la stampante una LAURA...come diceva Toto',
in architettura....cosi' tanto perche' mi piace... :-) :-)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 17:58

Poi sono andato all'università, pensavo che lì fosse tutto di maggior livello, anche l'uso dell'italiano.

Ma, mi sa che alla fine sono le elementari e medie dove si studia bene la grammatica.
Alle superiori e all'università non ti stanno certo a rispiegare come si scrive "soqquadro". E se uno è rimasto "indietro" pazienza. Almeno se come me hai frequentato scuole con indirizzo tecnico/scientifico.
Ieri leggevo un Topolino anni '70 con mia figlia. Ho dovuto ricorrere 5-6 volte al dizionario. Un po' perché qualche termine era sorpassato, ma un po' anche perché c'era un utilizzo di parole colte che appunto, manco all'università si usano adesso. E mi ci metto anche io. Più passa il tempo più peggioro. Giusto alle medie e al biennio delle superiori sapevo scrivere un pochino. Poi col tempo ho disimparato...
By the way... chi è fanatico di Paperinik non può non conoscere la "colta" frase pronunciata da Paperino nella prima storia dell'eroe mascherato:
1.bp.blogspot.com/_Yu3WROyDLIU/RtPzRK2XcuI/AAAAAAAAAo8/7DVEPJGE-4c/s40
MrGreen



avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 18:04

Ma forse la colpa non è solo di noi insegnanti che pur ne abbiamo, forse un po' di responsabilità la ha anche chi ci ha lasciati soli a difendere la scuola pubblica, il tempo pieno, il diritto allo studio; chi ha vissuto la scuola come un posto dove parcheggiare i figli ( www.lastampa.it/2017/06/10/italia/cronache/il-piano-di-fedeli-scuole-a ); chi si accontenta che ci sia un insegnante in classe e non indaga su che tipo di insegnante è; chi dice che siamo fannulloni con tre mesi di ferie e super pagati (peccato poi che i dati OCSE dicano che in Europa siamo tra gli insegnanti che lavorano di più, ore e giorni, ma che vengono pagati di meno e che siamo i più anziani delle scuole Europee); chi è pronto a far ricorso se i voti non soddisfano ( www.ansa.it/sicilia/notizie/2018/01/30/ha-9-a-scuolagenitori-ricorrono ); chi tace di fronte alle aggressioni che subiamo ( www.ilfattoquotidiano.it/2018/02/01/caserta-17enne-accoltella-la-docen )... potrei continuare per pagine intere. Forse il giorno in cui ci si renderà conto che la scuola è una cosa seria, che gli insegnanti vanno pagati seriamente; che debbono essere selezionati con cura e con cura debbono essere formati anche in servizio; che deve esistere una carriera, in positivo e in negativo, anche per gli insegnanti; che anche noi dobbiamo sottostare a controlli periodici di competenza e sanità mentale, che una buona scuola forma buoni cittadini...

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 18:26

come ha fatto la maestra a essere assunta ? Mah ! magari era una bella gnocca o più semplicente chi doveva assumerla era ignorante come lei.
Sono d'accordo con il Signor Mario , l'errore è quello di fare di ogni erba un fascio. Per un'insegnante o un insegnante (prego notare la finezza MrGreen) come quella citata ce ne sono migliaia meritevoli di ottimi giudizi e anche meritevoli perché sopportano una situazione difficile quale è quella della scuola oggi.

E' poi troppo frequente l'eccessiva benevolenza dei genitori verso i propri figli e si arriva quindi alla reazione alcune volte violenta di genitori verso gli insegnanti che hanno sgridato o punito il loro figlio.

Ma questa è la nostra Italia dove come ha scritto Francesco65 , anche i ladri filmati fotografati scoperti non perdono il loro posto di lavoro come probabilmente anche i famosi furbetti del cartellino che noi continuiamo a pagare per non lavorare

Opisso: è tanto che non leggo Topolino bisogna che riprenda le vecchie abitudini , bella quella frase se non altro obbliga a consultare il Devoto/Oli . Sorriso


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me