| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 19:26
Ormai comincio veramente a rompermi le coglie , scusate il temine , ma voglio dire..mi che dormono davvero... cioe 'hanno ormai un parco utenti vastissimo e non fanno uscire uno dico che e'uno di tele luminosi fissi per avifauna sport e altre motivazioni. Ma lo sanno Sigma e Tamron e Fuji e Sony che la gente li aspetta con la bava alla bocca ...dove sono i 400 i 500 e i 600 f4 ...ma svegliatevi |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 11:18
porta pazienza,sarà come i flash per fuji,adesso hai l'imbarazzo della scelta 1 anno fa non era così,per fuji c'è già il 100-400 e prossimamente uscirà un 200,un passo alla volta arriveranno altri tele |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 19:47
Grazie dell incoraggiamento Fabio spero si diano da fare perche'credo che come me siamo ormai in tanti ad aspettare |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 20:11
credo che chi pratica avifauna, malgrado le ML stiano facendo passi da gigante, preferisca ancora le dslr, quindi i supertele hanno ancora un mercato limitato, arriveranno di certo ma forse non subito. |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 20:16
Sony dovrebbe far uscire avbreve un 400 2.8..... Il problema, visto il trend delle lenti Sony sarà il costo...... |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 20:35
12 -13 k€ presumo. |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 21:00
sono lenti costose, con un mercato limitato, arriveranno in ultimo e nemmeno le compreremo.....meglio aspettare Sigma.... |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 22:28
Si ma sia Sigma che Tamron non battono un colpo per le ML , eppure ormai il mercato ce l hanno , macchine piu veloci sia Fuji che Sony le hanno fatte ... la gente li aspetta, se Sigma facesse gia un 500 f4 in attacco FE credo che sfonderebbe , stessa cosa un equivalente in Fuji... Stiamo a vedere |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 22:53
È questo che spinge ancora chi fa naturalistica a stare in canon o nikon.... Per chi fa questo genere il supertele luminoso è quasi obbligatorio..... In canon hai tantissime alternative tra nuovo e usato e si possono trovare soluzioni anche dal costo accessibile.... Prima che anche il sistema Sony arrivi a questo passerà davvero tanto.... |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 23:04
credo che sony aldilà dei prezzi sia l'unica al momento che ha trovato la via giusta per pareggiare il sistema ML con Reflex non per questo riesca a subentrare nel mercato ottiche in così breve tempo,3 anni fa nessuno avrebbe puntato su ML oggi A9-xt2-olymk1 |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 11:32
Finchè chi fa avifauna preferisce le reflex, dubito che Sony & c. investano su obiettivi costosi col rischio che rimangano sullo scaffale. Credo che serva un numero sufficiente di avifaunisti con le ml. Giorgio B. |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 12:02
“ Finchè chi fa avifauna preferisce le reflex, dubito che Sony & c. investano su obiettivi costosi col rischio che rimangano sullo scaffale. Credo che serva un numero sufficiente di avifaunisti con le ml. „ In pratica è il cane che si morde la coda! Niente "avifaunisti" con ML e niente supertele, niente supertele e niente "avifaunisti! con le ML! |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 12:24
Vi lamentate voi con le FF? Io su ml sony apsc ancora aspetto che qualcuno proponga un fisso con focale più lunga del sigma 60mm 2.8 art. E non ditemi che posso prendere obiettivi ff. La loro resa su apsc è decisamente castrata ( mentre l'esborso monetario no). |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 12:41
Concordo che stanno perdendo del tempo prezioso, se daranno il tempo a Canikon di presentare le loro ML ff serie, tanto vale dismettano il sistema. |
user78019 | inviato il 04 Febbraio 2018 ore 13:12
Leggendo il titolo della discussione la risposta spontanea è: sulla EOS M5 monti e usi qualsiasi tele Canon. E non vanno neanche male ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |