| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 16:02
Ciao, sono un nuovo possessore di questa macchina solo corpo... non ho ottiche al momento. Vorrei fare una scelta oculata nel l'acquisto del nuovo parco ottiche. Obiettivi luminosi, con un gran carattere e risolvenza da tenere per un bel po. Quali sono le ottiche che usate in abbinamento e di cui non vi separereste mai? Se dovessi partire con una sola ottica di qualità quale mi consigliereste? Non ho dei generi preferiti, nel senso che me ne piacciono tanti... paesaggi, street, ritratti, macro... forse al momento escludere solo lo sport come genere. Inizialmente avevo pensato ad uno zoom tipo 24-70 2.8 II per iniziare. Poi riflettevo ad un corredo magico che vorrei in futuro ed in realtà mi venivano in mente solo obiettivi fissi... per cui il dubbio magari di iniziare con una ottica fissa come 24 o 35, invece di acquistare uno zoom e poi essere costretto a rivenderlo in futuro. Insomma ho le idee un po' confuse Aiutatemi!! |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 19:46
Sicuramente Uno dei 70-200 Canon, come fisso direi il 100 macro serie L |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 20:42
Canon 24mm f1,4 L II Canon 50mm f1,2 L Canon 100mm macro L Così fai un po'di tutto....poi vedrai i generi che ti piacciono e farai altre scelte più mirate Ciao |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 21:58
Grazie a tutti per i consigli Claudio in effetti è proprio il corredo che avrei in mente... Tu inizieresti dal 24? |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 22:06
su 6d adoro il 135L certo non come unica ottica. non ho avuto feeling col 40 stm invece anche se piace a molti |
user98878 | inviato il 30 Gennaio 2018 ore 22:13
Ma perché non ti prendi un 24 105 da battaglia e guardi quali sono le lunghezze focali che usi di più. Poi passi ai fissi che costano molto così non sbagli |
user98878 | inviato il 30 Gennaio 2018 ore 23:10
Per quello gli ho consigliato di prendersi uno zoom con tanta escursione |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 23:23
Ciao Speedking... domande lecite La macchina l'ho ricevuta in regalo... in passato ho fotografato con diverse macchine e diversi obiettivi.. mi piacciono diversi generi... fotografo per passione e non ho per il momento focali preferite... Un consiglio saggio è prendere uno zoom come mi suggerisce Dag11 e capire su quale focale mi soffermo più volentieri in modo da investire in futuro nel fisso dedicato... il dubbio mio era riferito al fatto che sicuramente il mio corredo ideale sarà costituito da fissi luminosi non da zoom... quindi volevo anticipare i tempi per iniziare a riempire lo scaffale di ottiche che ci resteranno... non di ottiche che ho intenzione di rivendere |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 23:26
Con 2000 euro potresti tentare un 70-200 f4is con 16-35 f4 o 24-70 f4. Io con 17-40 e 70-200 f4is copro la maggior parte delle esigenze. Se proprio vuoi dei fissi puoi tentare 24 1.4 L, 50 (diaframma "indifferente" tanto sono sempre super luminosi) e 135L. Perché ti consiglio quelle tre focali e quei diaframmi? 1)se fai la media delle focali minime e massime di ogni zoom che ti ho citato otterrai la focale dei fissi che ti ho citato (es: 70+200=270 e 270:2=135) 2)un diaframma luminoso rende l'ottica fissa più versatile, puoi emulare una focale maggiore croppando la foto è ottenendo una profondità di campo APPROSSIVAMENTE simile a quella di una focale maggiore ma meno luminosa (135 f2 simile a un 200 f2.8 GROSSOMODO) |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 23:50
Stando alle statistiche su cui i produttori hanno basato la realizzazione di ottiche fisse, ti consiglio le tre focali per eccellenza, ovvero quelle focali che pure in un corredo di zoom, sono delle costanti: 24 f1.4 50 f1.2 85 f1.2 oppure il 135 f2 Se per te la nitidezza è un parametro fondamentale, puoi pensare alle ottiche serie Art della Sigma per il 50 e l'85. |
user98878 | inviato il 31 Gennaio 2018 ore 0:01
Sono contento che tu abbia preso in considerazione il mio consiglio, ma ti voglio venire ulteriormente in contro. Anch'io ho diversi fissi e per cominciare ti consiglierei un "must have" : 50 1.8 STM Con 120 euro prendi un fisso che potrà farti comodo in mille occasioni, poi vedi: ti pare corto? Gli abbini un 85, ti pare lungo? Un 35 Oppure fai come me: 24,50,105 |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 8:29
Io inizierei dal Canon 50mm f1,2 L. Ha un fascino tutto particolare, anche se non ti devi aspettare una lama. Saluti |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 10:04
Ciao a tutti, mi collego a questa discussione per non intasare il forum: ho da poco una 6d mk2, presa in kit con lo zoom 24-105stm (quello "scarso"). Vorrei prendere come primo fisso il 35mm f2 is usm, visto che è una focale "da passeggio" che uso molto, e ha la stabilizzazione che mi fa sempre comodo x still life, e paesaggi urbani / indoor con poca luce. Non possiedo un PC in quanto per necessità logistiche uso un Ipad per web, multimedia e piccoli ritocchi alle foto (scatto prevalentemente in jpeg). Vorrei chiedere a qualche possessore della 6d mk2 se gentilmente può controllare se il profilo per le correzioni obbiettivo del 35 f2 is usm è incluso nel firmware della fotocamera, o se devo organizzarmi per trovare qualcuno che mi metta a disposizione un PC su cui installare eos utility e caricare in macchina il profilo obbiettivo. Grazie |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 10:09
Per la serie poca spesa tanta resa: Sigma 35 Art (O Canon 35 f/2 IS o 35L I usato) e Canon 135L. Trovando offerte nel nuovo o nell'usato potresti riuscire a procurarti tutto a 1000 euro o poco più, ma la resa... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |