| inviato il 21 Ottobre 2012 ore 19:16
ciao a tutti,sto per acquistare una Nikon D800 ed ero alla ricerca di un ottica da ritratto.. qualcuno ha il nikon 85 1.4d?come si comporta rispetto al sigma del quale ho sentito parlare molto bene? grazie a tutti per le eventuali risposte! |
| inviato il 22 Ottobre 2012 ore 9:59
Ciao Strobeboy il mio consiglio è prendi 85 f1.8 è un pò meno professionale e curato del f1.4 ma è un eccellente obiettivo da ritratto e risparmi un bel pò di soldini, f1.4 è per chi non ha problemi di budget tipo un professionista per capirci. Il Sigma non lo conosco ma dubito possa essere migliore del Nikkor e comunque in caso di rivendita il Nikkor è Nikkor.... Saluti Stefano |
| inviato il 22 Ottobre 2012 ore 11:14
Grazie Stef!3anni fa quando avevo la D700 ho usato anche l'1.8 ma non mi ha mai impressionato,forse la nuova versione G rende meglio sicuramente..dalle prove il sigma sembra esca con una qualità migliore su tutto il fronte,ma appunto c'e' questo fattore di svalutazione nel tempo che mi preoccupava in in confronto al vecchio 1.4d Nikon. |
| inviato il 22 Ottobre 2012 ore 11:48
l'F1.4 è l'OBIETTIVO!! da ritratto senza se e senza ma.. vista anche la costruzione, poi per carità sarà ottimo anche il Sigma non lo discuto però... E' lo stesso dubbio che hanno sia i nikonisti che i canonisti, vale la pena prendere un 70-200 Sigma o Tamron oppure il favoloso 70-200 AFS VRII Nikkor o il corrispettivo Canon. Potendo spendere tu quale prenderesti? Ripeto potendo spendere io non avrei dubbi.. Stefano |
| inviato il 22 Ottobre 2012 ore 20:05
Potendo spendere prenderei decisamente il Nikon,ma la versione G..ho pensato che il sigma rispetto al vecchio Nikon D potesse sfruttare tutta la risoluzione della D800 dato che si tratta di un ottica di progettazione nuova.. Ma forse mi faccio solo problemi x niente e magari il vecchio Nikon regge benissimo |
| inviato il 22 Ottobre 2012 ore 21:08
si, forse è vero che il con il G sfrutteresti meglio le potenzialità della tua d800, ma non sottovalutare che i passaggi tonali delicatissimi, la maggiore apertura delle ombre ed anche la minore capacità risolvente ai bordi potrebbero essere valutati come pregi e non difetti nella ritrattistica |
| inviato il 22 Ottobre 2012 ore 22:06
Infatti,in qualche forum ho letto proprio questa cosa sulle ottiche della vecchia generazione..le nuove pare siano piu' chirurgiche |
| inviato il 22 Ottobre 2012 ore 22:36
Io ho avuto L'85afd1.4 ottimo ma adesso ho il mio nuovo af-s 85 f1.4 è sono estremamente contento......se avessi la D800 gli attacherei solo il meglio (adesso ho una D4 e una D700), però sicuramente uso di più il 70-200vr2 che comunque per i ritratti è l'ottica più usata al mondo.....ma se vuoi il massimo vai di 85 se poi è troppo chirurgico bastano 3 minuti di LR o PS e il gioco è fatto |
user1856 | inviato il 22 Ottobre 2012 ore 23:20
“ 70-200vr2 che comunque per i ritratti è l'ottica più usata al mondo... „ e questa dove si può leggere? |
| inviato il 23 Ottobre 2012 ore 11:52
Bellissime le foto,rendono proprio l'idea di come si comporta il G |
| inviato il 23 Ottobre 2012 ore 14:17
ci sarà un motivo per il quale l'85 afd 1.4 è definito come "the cream machine". |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 0:23
“ però sicuramente uso di più il 70-200vr2 che comunque per i ritratti è l'ottica più usata al mondo..... „ andrò controcorrente ma sono dell'opinione che il 70-200 vr2 sia uno degli obiettivi con il più brutto sfocato che mi sia capitato a tiro. l'85 f1,4 è a dir poco favoloso, non conosco il Sigma ma dalle immagini pubblicate su internet direi che è nettamente meglio del 1,8 da questo punto di vista. Si dice anche che ha un'ottimo autofocus. Se cerchi la nitidezza, l'1,8 è un signor obiettivo (forse è persino più nitido), ma lo sfocato è molto duro. |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 10:50
No,infatti più che nitidezza cercherei un equilibrio tra sfuocato di qualità e nitidezza.. Prima in canon ho avuto la serie 1 del 85 f1.2,quindi il bokeh di qualità è molto importante x come lavoro io |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 20:11
Come hai risolto l'indecisione Strobeboy?.... Cos'hai scelto? Un saluto Stefano |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |