RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Noleggio operativo Apple


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Noleggio operativo Apple





avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 11:13

Leggo sempre più spesso di fotografi, videomaker, editor o semplici amatori che postano richieste d'aiuto nate dall'esigenza di acquistare una nuova macchina (brandizzata o da assemblare) per stare al passo con le ultime release software e hardware.

Essendo anche io quasi in procito di cambiare workstation, mi sono imbattuto nella pagina Apple dedicata al noleggio di apparecchiature (macbook pro, imac, mac pro, ipad) per i possessori di partita iva.

La mia domanda è: al posto che immobilizzare 5/6.000 euro per un computer, la cui vita operativa è in media 4/5 anni e il suo valore nel tempo diminuisce così tanto da valere quasi zero, non sarebbe meglio prendere in opzione il noleggio operativo?

Si paga una rata mensile (che varia a seconda del prezzo complessivo della macchina) per tot mesi (minimo 12 massimo 60), e alla scadenza del periodo concordato, si può decidere di riscattare, cessare il rapporto o ripartire con una nuova rata e, ovviamente, un nuovo computer.

Che ne pensate?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 11:37

Esempio: Valore del bene €1.000,00. 24 canoni da €40,62. Il canone include un'assicurazione furto, incendio e danno. Nessuna spesa di apertura pratica.
Opzioni alla scadenza: restituzione del bene, rinnovo della locazione.


40,62 * 24 = 974,88€

In pratica in due anni ti sei pagato il bene che hai acquistato (vabbè, in realtà 25,12€ in meno). MA non è tuo.
Alla fine dei due anni di noleggio devi decidere se restituirlo (e quindi acquistarne/noleggiarne un'altro) o tenertelo MA continuare a pagare il noleggio (quindi continuare a versare soldi superando il valore dell'oggetto nuovo).

Il tutto per avere un'assicurazione incendio/furto/danno?

Non so dove sia la convenienza, sinceramente. Dopo 2 anni, non hai nulla in mano. Però quel "nulla" l'hai pagato come se avessi comprato.
Acquistandolo, invece, dopo due anni puoi rivenderlo. Certo non ci farai il 100% del valore... ma sicuramente qualcosa ci ricavi.
Sempre ammesso che dopo due anni tu voglia già cambiare qualunque cosa tu abbia acquistato. Non era apple quella che fa le cose che non rallentano mai, vanno sempre alla perfezione e durano anni, decenni, secoli??

Sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 12:01

Per come la vedo io, i vantaggi sono diversi:
- non immobilizzi subito tutto il capitale
- ogni 4/5 anni cambio computer e ti ritrovi aggiornati all'ultima versione hardware disponibile
- non ci smeni tutti i soldi che hai speso

Sulla provocazione Apple non Apple non rispondo nemmeno.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 12:31

Non era apple quella che fa le cose che non rallentano mai, vanno sempre alla perfezione e durano anni, decenni, secoli??


Ultimamente è proprio il contrario.
E' cambiata la solfa. Ma tanta gente va ancora in giro pensando che la Mercedes è il top e la Renault la macchina dei poveri (presa come esempio a caso).

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 12:46

Se le cifre sono quelle per non immobilizzare subito tutto il capitale conviene acquistare a rate.
Considerando sempre 1000€ di finanziamento paghi 24 rate da 45,78€ per un totale di 1152,72€ però dopo due anni il bene è tuo.

E un Mac di due anni mantiene un valore abbastanza alto, lo vendi a ben di più del 20% del costo originale

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 13:39

La cifra di cui parlo non è 1000 euro ma 7279 euro...
Vale o no passare al noleggio???
Io penso di si, ma vorrei sentire tanti altri pareri.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 13:47

Dipende da cosa succederebbe alla fine.
Se diventa mio, allora il noleggio avrebbe poco senso.
Se passo al modello nuovo e continuo a pagare come una specie di abbonamento a vita, allora potrebbe funzionare, e diventerebbe solo una questione di spesa e di guadagni.... un minimo bilanciati.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 14:06

Al termine del periodo concordato preventivamente in fase di contratto, dovresti poter decidere se riscattarlo o ripartire da capo con le rate (e una niova macchina).

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 14:31

La cifra di cui parlo non è 1000 euro ma 7279 euro...
Vale o no passare al noleggio???


A quelle condizioni... comunque no, secondo me. Conviene comunque comprare, anche a rate.

È come se fosse un affitto, quello che stai pensando di fare te. Se affitti una casa, poniamo un normale trilocale, e paghi 600€ al mese di affitto, dopo 20/25 anni hai praticamente pagato quel trilocale... ma non è comunque tuo. Hai versato un capitale pari al valore del bene... per poterlo solamente usare e a fine contratto ti trovi con in mano un pugno di mosche (leggi: o vai sotto i ponti o prendi nuovamente casa in affitto).
Comprandolo (mutuo oppure in un colpo solo, se hai soldi a sufficienza) avresti comunque speso la stessa cifra, ma dopo 20/25 anni (o subito) quel trilocale è tuo e puoi tranquillamente rivenderlo per riprenderti il capitale versato (tutto, in parte o anche di più). E se ci vuoi continuare a vivere, non devi pagare niente a nessuno (a parte tasse e consumi, ovviamente).
Conviene l'affitto? Assolutamente no, secondo me.

Al termine del periodo concordato preventivamente in fase di contratto, dovresti poter decidere se riscattarlo o ripartire da capo con le rate (e una niova macchina).


Eh no, non è così. Sul sito scrivono:

"Opzioni alla scadenza: restituzione del bene , rinnovo della locazione ."

E mi pare piuttosto chiaro:
- restituisci quanto noleggiato e tanti saluti (leggi: devi comprare/noleggiare altro, altrimenti rimani a piedi).
- continui a pagare il noleggio per lo stesso oggetto , quindi lo puoi continuare ad usare.

Insomma continui a pagare per un oggetto, andando anche oltre il valore del nuovo, che non sarà mai tuo.

Non riesco proprio a capire il senso di un noleggio fatto così.

Ma probabilmente mi sfugge qualcosa... perchè se è effettivamente come l'ho capito io, è davvero una bella inculata.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 14:44

Se affitti una casa, poniamo un normale trilocale


Non è nemmeno così: per il trilocale, alla fine dei 25 anni hai un bene che si è rivalutato e, più o meno, ha mantenuto il 100% del suo valore.

Con una ws, dopo 5 anni hai un bene che vale molto meno, supponiamo, per esempio, il 30% del suo valore iniziale.

La convenienza va valutata rispetto alle tue esigenze: se non hai il capitale, allora le alternative sono due: il noleggio o l'acquisto a rate.

Io mi farei 2 conti, considerando l'esborso nel tempo e il valore del bene al termine del noleggio/finanziamento, a cui va sottratto il presunto valore finale del bene nel caso di acquisto a rate. A seconda dei valori che ottieni, decidi. E' matematica, non dovresti avere dubbi...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 14:47

Io ho p.iva e alcune cose le ho prese apposta con il noleggio perché in questo modo tengo più sotto controllo i pagamenti dell'Iva e riesco a controllare meglio le spese.
Non ho riscontrato risparmi monetari ma non ci perdo neanche perché i beni poi riesco ad ammortizzarli. Io l'ho fatto per comodità.

Devi chiedere al tuo commercialista, è una domanda troppo soggettiva

Ps: il rinnovo della locazione non è necessariamente lo stesso bene. I beni che puoi allocare nuovamente sono da loro concordati.
Per esempio: un pc lo puoi puoi rinnovare con un nuovo pc ma non lo puoi rinnovare con un tablet. Spero di essere stato chiaro

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 15:21

Con una ws, dopo 5 anni hai un bene che vale molto meno, supponiamo, per esempio, il 30% del suo valore iniziale.


Certo, ma ci recuperi comunque il 30% vendendolo.
Qua, secondo l'esempio del sito, su un bene di 1000€ in due anni paghi 1000€ di noleggio (anzi, 975€), ma alla fine dei due anni, devi restituire il bene o partire con un nuovo noleggio. Non recuperi nulla.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 15:27

un pc da 3mila euro (monitor escluso) va aggiornato dopo 10/15 anni.
altro che 2 anni di noleggio.

per cui direi che 3mila euro in 15 anni non è poi sta tragedia apocalittica ! Cool

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 15:58

Ma questi 1000euro sono con Iva?


Supponiamo che sia vero che un bene da 1000euro lo pago 1000, e supponiamo che li porti in detrazione:
Se sono senza Iva conviene.
Se sono con Iva conviene moltossimo....anzi dimmi dove devo andare a comprare il pc che poi me lo rivendo fra due anni

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 16:03

È come se fosse un affitto, quello che stai pensando di fare te. Se affitti una casa, poniamo un normale trilocale, e paghi 600€ al mese di affitto, dopo 20/25 anni hai praticamente pagato quel trilocale... ma non è comunque tuo. Hai versato un capitale pari al valore del bene... per poterlo solamente usare e a fine contratto ti trovi con in mano un pugno di mosche (leggi: o vai sotto i ponti o prendi nuovamente casa in affitto).
Comprandolo (mutuo oppure in un colpo solo, se hai soldi a sufficienza) avresti comunque speso la stessa cifra, ma dopo 20/25 anni (o subito) quel trilocale è tuo e puoi tranquillamente rivenderlo per riprenderti il capitale versato (tutto, in parte o anche di più). E se ci vuoi continuare a vivere, non devi pagare niente a nessuno (a parte tasse e consumi, ovviamente).
Conviene l'affitto? Assolutamente no, secondo me.



Per una casa comunque devi dare un anticipo importante e non tutti se lo possono permettere.
Nel caso di un computer invece puoi finanziare il 100% del valore.

La cifra di cui parlo non è 1000 euro ma 7279 euro...
Vale o no passare al noleggio???
Io penso di si, ma vorrei sentire tanti altri pareri.

Secondo me no, ma considerando l'importo in gioco chiederei consiglio ad un commercialista visto che non ho idea di quanto ti potresti scaricare nei vari scenari.
Considera che oltre al noleggio c'è l'offerta del leasing: paghi il bene in 30 mesi e al termine rimane tuo
www.apple.com/it-business/shop/browse/finance/lease

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me