| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 10:48
Ebbeni sì. Dopo il mirabolante successo della prima edizione nel 2017 (Info qui) torna il contest più analogico e Usa e Getta del rione. Le regole sono semplici e come segue: REGOLAMENTO: 1) Verrà utilizzata una singola macchina usa e getta per ogni partecipante. A questo giro tutti useranno una usa e getta in B/N della Ilford ( link amazon) 2) Ogni partecipante dovrà pubblicare 3 foto 3) Ogni partecipante sarà obbligato a dare un voto da 1 a 10 a tutte le altre foto pubblicate (1= non mi piace, 10=bellissima), eccetto le sue. La somma dei voti stabilirà il punteggio e quindi la classifica. La foto più votata di ognuno andrà poi in votazione finale per stabilire il vincitore. 4) Lo sviluppo può essere autonomo o affidato al gentilissimo Domenico Mancuso (già nostro sviluppatore ufficiale per l'edizione 2017) a cui possono essere spediti i rullini o la macchina intera. Vista la gentilezza che Domenico ci fa, verrà richiesta una piccola quota (che definiremo una volta stabilito il numero dei partecipanti) per l'acquisto dei reagenti necessari allo sviluppo. 5) I risultati verranno poi condivisi con un thread apposito qui su Juza. 6) IMPORTANTE : Quest'anno abbiamo anche un tema gentilemente fornitoci dal vincitore della precedente edizione. Tale tema è: FORME GEOMETRICHE: Luci, Riflessi e Strutture. PARTECIPANTI (nome - città - sviluppo): 1) Vafudhr - Albignasego - Sviluppo a Domenico 2) Pironman - Vicenza - Sviluppo a Domenico 3) Domenico Mancuso - Alessandria - sviluppo in proprio 4) Gianluca Urpi - Teramo - sviluppo a Domenico 5) Elisa - Alessandria - Sviluppo a Domenico 6) Solocanada - Bologna - sviluppo a Domenico 7) McMurphy - Ferrara - sviluppo a Domenico 8) Gundam75 - Pescara - sviluppo a Domenico 9) Piro - Vicenza - Sviluppo a Domenico 10) Alby400d - novi ligure - Sviluppo a Domenico 11) J.Pedro - Roma - Sviluppo a Domenico 12) Ignobile Olandese - Milano - Sviluppo in proprio 13) Fotoddo - Savona - Sviluppo a Domenico 14) Billcottam - L'Aquila - Sviluppo in proprio 15) Zone - Roma - sviluppo in proprio 16) Diebu - Milano - Sviluppo a Domenico 17) Teodago - Montjovet - Sviluppo a Domenico 18) Ettore Perazzetta - Treviso - sviluppa in proprio 19) Pierluigi Fogliotti - Asti - Sviluppo a Domenico 20) Leonardo - Nottingham - Sviluppo in proprio Per iscriversi è sufficiente mandarmi un MP, con anche la zona di provenienza, ENTRO IL 15 FEBBRAIO. I rullini andranno sviluppati in proprio, appoggiandosi a negozi, oppure mandandoli all'utente Domenico Mancuso che si è gentilmente offerto di svilupparli. In caso si scelga quest'ultima opzione, specificarlo al momento dell'iscrizione. Tutti i rullini dovranno essere mandati a sviluppare ENTRO IL 30 APRILE. All'interno della busta col rullino, dovrà esserci una seconda busta precompilata e affrancata, per permettere a Domenico di rispedire al mittente i negativi sviluppati. Per domande e dubbi contattatemi in PM cercando così di mantenere questo topic pulito per comunicazioni ufficiali. L'invito a partecipare è esteso a chiunque voglia mettersi alla prova e divertirsi tra amici in allegria. E' anche presente un gruppo Whatsapp per fare quattro chiacchere tra i partecipanti. |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 10:01
Siamo ancora fermi a 15 partecipanti? |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 10:13
Provo anche io stavolta! Devo impormi di trovare del tempo per fotografare però! |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 10:16
Grande siamo a 16 |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 11:19
la macchina è questa qui giusto? https://www.amazon.it/Ilford-HP5-Fotocamera-getta-flash/dp/B00AKTSQ98 Mi sorge un dubbio? il flash è disattivabile? Perché visto il tema del concorso potrebbe essere un problema fotografare col flash! Mi vengono in mente ad esempio i casi in cui si fotografino delle strutture geometriche create da luci e ombre (per strutture che si intende? Io l'ho intesa così), o casi simili. |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 11:30
Se non ricordo male (usavo queste macchinettine da bambino in gita con la scuola) il flash si carica manualmente premendo un bottoncino, quindi se non si preme non si carica ma si scatta ugualmente. A proposito, sono consentiti interventi creativi "hardware" sull'apparecchio? Tipo diffusori per flash o filtrini colorati autocostruiti? |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 12:00
Se lasciate il numero in privato vi aggiungono al gruppo WhatsApp e lo decidiamo insieme |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 16:44
Forza signori... siamo a 18 e mancano ancora parecchio giorni alla chiusura delle iscrizioni!! Primo premio: l'approvazione di gente che conta (noi partecipanti) Secondo premio: l'aggiunta di un cheat day al mese sulla dieta preferita Terzo premio: Ancora da definire (un comitato per gli studi sui terzi premi dell'università di Pasadena in texas ci sta lavorando in questo preciso istante) Venghino, venghino!!! |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 21:30
Premio comune per tutti i partecipanti: una soddisfazione enorme! |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 0:38
18 non è male come numero. La scorsa siamo partiti che eravamo 24 ma alla fine siamo rimasti in 15. Però.....più siamo è meglio è. Si impara tanto da questo confronto. Per alcuni sembra una sfida banale. Una usa e getta a cui non si può regolare tempo e diaframma. Non c'è messa a fuoco, insomma.....Non è per niente facile trovare o crearsi le situazioni favorevoli. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 16:34
18 partecipanti,tutti con lo stesso scopo e tutti con lo stesso tema. Quasi nessuno nella stessa città,secondo me usciranno (come già nella scorsa edizione) ottime immagini. |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 14:51
... seguo |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 15:45
Visto il tema, utilizzo la foto di quest'anno Seguo. |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 14:26
Tiriamo su per permettere ad altri di vedere e magari decidere di mettersi in gioco con noi. Forza che ci sono ancora 15 giorni abbondanti prima della partenza della sfida!! |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 16:20
Ieri mi è arrivata la macchina presa su amazon è più carina e solida di quanto pensassi, almeno il peso da una impressione di solidità. Ma veniamo alle cose serie, domanda: - ma il diaframma impostato qual è? Suppongo 22 o giù di lì? - la macchina è regolata sull'iperfocale, secondo voi a che distanza è regolato il piano di messa a fuoco effettivo? Possibile a 2 metri (visto che c'è scritto che la distanza minima di messa a fuoco è di 1 metro)? Io pensavo che fossero regolate a circa 3 metri. - suppongo che anche i tempi di scatto siano fissi, giusto? Su che tempo è regolata? - Quindi l'esposizione si basa esclusivamente sulla capacità della pellicola di resistere a sovra e sottoesposizioni? - Se l'esposizione è impostata sulla base della regola del 16 e il diaframma è impostato a f22 il tempo immagino sia di 1/250 (ma riesce una macchina così semplice a funzionare con un tempo così rapido? Ovvio che non mi aspetto sia precisissimo). Vorrei avere queste informazioni poiché visto che non ci sono possibilità di regolazione almeno cerco di regolarmi al meglio nell'utilizzo; non ho mai utilizzato macchine usa e getta in vita mia. Grazie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |