| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 12:02
Ciao a tutti, anni fa ho lasciato la mia macchina mauale perchè stanco della miriade di ottiche che dovevo trascinarmi dietro. Adesso, dopo anni di compatta, sento la necessità di rimettere mano a qualcosa che mi permetta di esprimermi. Onde evitare di ricadere nello stesso errore di un tempo sono orientato ad una mirrorless, che per grandezza e peso dovrebbe fare al caso mio. ho trascorso le ultime settimane a cercare, ed ora mi trovo a dover scegliere tra: - Canon m6 kit 15-45mm f/3.5-6.3 IS STM - Olympus OM-D E-M10 Mark II Kit 14-42mm EZ + 40-150mm entrambe ad un prezzo di circa €600, fatturate e con garanza italia. cosa fotograferò? in generale mi interessa spaziare, anche se prediligo: - la street photography - i ritratti - fare foto durante le mostre canine su questa base verso cosa mi suggerite di propendere? e perchè? grazie mille per il vostro aiuto |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 12:22
Mah, alle mostre intendi anche occuparti di agility o sono sempre fermi? |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 12:28
Se non sopporti il dover cambiare ottiche meglio rimanere su una compatta. La comodità dello zoom retrattile non te la darà nessuna reflex o ml. Se dovessi comprarla ora prenderei la tz90 con ottica leica macchina ideale per street e non solo. Ho letto che ha anche un af veloce. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 13:50
mostre al momento sono di bellezza. potrebbe capitare qualche gara di agility ma non nei prossimi mesi di sicuro ho già una rx100 ma non mi soddisfa. per questo tendo a cercare qualcosa di leggero, su cui magari montare un pancake o una fissa |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 13:57
Sul fronte Olympus, ti consiglio di leggere i post di Nicolò (Cavallaro) che è passato per la rx100, tornando al m43 esattamente col kit che hai scelto ma affianca anche una mirrorless FF Sony. Io prenderei un paio di fissi luminosi al posto del 14-42 EZ ma dipende molto dai gusti. Se non sei tipo da fissi poi la cosa non va. “ Mah, alle mostre intendi anche occuparti di agility o sono sempre fermi? „ Giusto il dubbio che si (ti) pone. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 14:20
Ciao, tra le due da te citate consiglierei la Olympus. (Possiedo ed utilizzo Canon APS-C e Panasonic micro4/3). Il sensore APS-C implica ottiche più grandi e pesanti inoltre la serie M non ha un parco ottiche native particolarmente esteso (certo ci puoi adattare le ottiche EF ma la compattezza sparisce del tutto) e la resa reale ad ISO elevati non è poi così diversa tra le due (forse un mezzo stop a parità di caratteristiche della lente... ma il più delle volte neanche). Per la olympus hai molta più scelta e le ottiche sono più compatte ed in genere spesso anche economiche (e si trovano usate a buon prezzo). Per portablità meglio Olympus la QI è praticamente la stessa. Per contro Canon ha un AF a contrasto di fase più performante (utile per soggetti in rapido movimento anche quello della Oly è buono ma quello Canon è migliore) e menù forse più chiari (ho provato la EM10 ed avendo già Canon mi è sembrata un pò meno familiare). Tra le due reputo complessivamente (rispetto allo scenario di utilizzo da te descritto) migliore la Olympus come camera (e relativo sistema) più maturo e funzionale. La Canon è comunque una macchina molto valida. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 14:48
Vai di Olympus con i due zoom che hai indicato. Non te ne pentirai, i fissi li aggiungerai se ne sentirai la necessità. Bye |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 10:26
volevo per prima cosa ringraziare tutti per i suggerimenti. dopo aver letto le vostre opinioni mi sono orientato per la olympus e, visto che era disponibile in negozio, questa mattina sono andato con l'intenzione di acquistarla. il negoziante mi dice che la macchina è l'ultima che ha, me la mostra dicendo che non è mai stata accesa e che era per esposizione. la guardo, la giro e la rigiro e noto alcuni segni sul corpo (e questo nonostante io non sia un esperto). li faccio notare al negoziante il quale si inalbera e mi dice in maniera brusca che se la volevo quella era altrimenti me ne potevo uscire. ahimè sono una persona che davanti alla scostumatezza non riesce a stare buona. per cui ho lasciato la mcchina lì. a questo punto o trovo una nuova offerta online che mi permetta di avere il kit in tempi brevi o dovrò optare per la m6 (anche questa disponibile in un altro magazzino) |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 10:30
Di dove sei? |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 10:33
Era di sicuro usata. 600 euro con due obiettivi kit mi pareva troppo buono. |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 10:36
“ fare foto durante le mostre canine „ E qui entri nel particolare, per scattare foto alle mostre canine ti occorre un 70-200 se ti trovi a bordo ring, se poi le mostre sono fatte in palazzetto o fiera tanto venga una ottica luminosa. Se le mostre canine sono quelle paesane allora le puoi scattare anche con un 15-45, unico problema che ti devi avvicinare troppo al soggetto infastidendo animale e Handler. Vedi che fotografare un cane con un Handler in posa non é semplice. |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 10:49
vivo a salerno le mostre sono quelle canine. nazionali, internazionali e speciali quindi in parte a bordo ring, in parte "in giro" per la mostra ho due cani in esposizione per cui ho presente il casino che c'è, anche per questo stavo valutando una macchina veloce e con ottica lunga, ma allo stesso tempo non troppo pesante |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 10:53
Scusa ho chiesto la zona per capire se indicarti negozio con usato u4/3 serio ed affidabile a prezzi assolutamente ragionevoli. |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 10:54
Io solitamente uso un tele ( il 70-200) sia a bordo ring che in giro per i padiglioni. Evito sempre di stare vicino al soggetto e quando ti trovi 2 altezze differenti anche sulla stessa linea ( cane e handler) col tele riesco ad avere tutto a fuoco staccando lo sfondo che a volte é bruttino. |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 11:09
a salerno c'è reset digitale ma ha solo la canon m6 disponibile andare a napoli non è un problema adesso vedo cosa ha disponibile mi sembra che, indipendentemente, canon sia superiore per l'autofocus (che nel mio caso deve poter coprire soggetti in movimento - bambini - o cani) e venga surclassata da olympus per quel che concerne le ottiche. è un buon riassunto? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |