| inviato il 03 Gennaio 2018 ore 13:44
Buongiorno a tutti ragazzi, come da titolo, spero possiate aiutarmi a scegliere tra queste due lenti, so perfettamente che sono lenti completamente diverse, però sono molto indeciso dato che il 24-70 è più un tutto fare vista la focale, anche se quel 2.8 lo rende meno luminoso del 18-35 che però, ha un'escursione focale davvero bassa. Ho sentito e ho letto che anche se il 24 70 è un ottica FF, rende molto bene su apsc in quanto il crop riesce a tagliare fuori i vari difetti come vignettatura ecc... Il prezzo per i due obiettivi non è un problema, ma di più non riesco a spendere, sapreste darmi qualche consiglio? Magari i motivi per scegliere l'uno o l'altro? Spero possiate chiarirmi qualche dubbio, grazie a tutti in anticipo P.s. ho un 35mm f2.0 e un 70-300 della tamron non VC per Nikon |
| inviato il 03 Gennaio 2018 ore 14:28
Io ti super consiglio il 18-35, è un'ottica senza difetti...pesa un po' ma ne vale la pena In interni partire da 24 su apsc sei troppo lungo... Guarda qualche mio scatto che ho in galleria del 18-35 così ti fai un'idea |
| inviato il 03 Gennaio 2018 ore 14:47
Ho avuto il 18-35 e non posso che consigliartelo. Guarda le foto nella mia galleria. Se vuoi un tuttofare il 18 35 è più versatile, ovviamente su apsc |
| inviato il 03 Gennaio 2018 ore 15:24
Io preferirei un più classico 17 55. Il range focali è molto più usabile. Per le aperture estreme meglio i fissi |
| inviato il 03 Gennaio 2018 ore 16:02
Tra i due ti consiglio il 18-35. 24mm in basso su apsc sono troppi. 16-80 nikon l'hai valutato? |
| inviato il 03 Gennaio 2018 ore 19:31
Il 16-80 l'ho considerato ma dai siti che ho consultato, risulta un po' troppo costoso... E quell'80 a f4, non so... Ditemi voi, a quanto ho capito il 18-35 è più consigliato rispetto al 24-70 |
| inviato il 03 Gennaio 2018 ore 20:12
Ragazzi ho trovato un 16-80 ad un buon prezzo, ma conviene rispetto al 18-35? Sentirò tanto la mancanza di quell'f1.8? |
| inviato il 03 Gennaio 2018 ore 20:23
Ciao Francesco, se posso esserti utile ti consiglierei anch'io il sigma 18-35. Praticamente l'ho incollato sulla d7100. Certo l'escursione non è come il Nikon e pesa un po', ma ti assicuro che la qualità è assoluta. Guarda se vuoi nella mia galleria. Luigi |
| inviato il 03 Gennaio 2018 ore 20:49
Il 24-70/2,8 Nikon (ce l'ho) usato su dx è ottimo, anche se poco esteso lato wide. Il 18-35 però (ce l'ho) è su un altro pianeta. Prima lo usavo su D200 e ora su D500: strepitoso, e non solo per la maggiore luminosità. Certo, ha poca escursione. Ma 16-80, 17-55, 24-70, impallidiscono, davanti a lui. Consigliatissimo. NB. Come spesso capita coi Sigma, l'AF potrebbe non essere precisissimo. |
| inviato il 03 Gennaio 2018 ore 21:08
Per che scatti lo useresti principalmente? Perchè 1.8 fisso su tutta la focale è un bel vantaggio, però se devi farci paesaggi chiusi a f8 allora vai di 16-80 |
| inviato il 03 Gennaio 2018 ore 22:27
Paesaggi no, un po' di astro sì, certo non sarà 16mm, ma in effetti è 1.8, comunque lo userei anche per un po' di street, qualche portraits e qualcosa di notturno.Il fatto è mi servirebbe anche una focale “da matrimonio” |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 0:20
18-35 non è un'escursione focale "davvero bassa". Tra 18 e 35 cambia il mondo. Detto questo su APSC è nettamente da preferire un 18-35 ad un 24-70 che, su formato ridotto, ha davvero poco senso. Anzi, nessuno |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 8:47
Sul 24-70 su dx non ci sputo: posso usarlo come unico obiettivo a manifestazioni, cortei in buona luce (cosa che non mi dà in fx, cosa che non mi dà il 18-35), ma qualitativamente non c'è storia: il 18-35 se lo mangia! Da non trascurare il fatto che il Sigma nuovo costa meno del Nikkor usato! |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 9:23
Dipende anche dalle foto che uno fa, tra 18 35 e 16 80 ho scelto il secondo per leggerezza, più wide ed ha un range adatto quando vado in giro. Se devo fare ritratti uso il 35 1.8 o il 50 1.4. Se invece usavo molto le focali corte ed avevo bisogno di poca pdc o foto in palazzetti avrei preso il sigma. Il sigma è superiore, ma pesa. Da scegliere in base ai gusti. Molti su FF non prendono il 24 70 2.8 perché pesa e si spostano sul 24 -120 o 24- 105 che sono f4. |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 10:50
Io, nonostante l'età avanzata e l'ernia del disco, vado tranquillamente in giro col 500/4, quindi, il problema peso, con un 18-35, non me lo pongo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |