| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 13:07
Ragazzi buonguorno e buone feste! E da un po' che ceco un terzo fisso per il mio corredo composto da 50 1,8g e 85 1,8g... Io pensavo all art 35 1,4 o il nikkor 3,5 1,8... E veramente un problema la Af del Sigma? Sarei quasi più propenso per il nikkor e vado sul sicuro...anche se le ottime recensioni dell'art mi incuriosiscono e non poco! Qualche tempo fa ho provato anche se per solo pochi minuti il 35 1,4 g nikkor e mi è piaciuto molto ma che prezzo! L 1,8 ha una resa simile? Grazie in anticipo delle vostre opinioni |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 14:30
Gli art hanno una resa incredibile. Ho avuto 4 art. Ora tre fanno parte del mio corredo. Fantastici e nessun problema di MAF. Se hanno problemi li metti a punto con la dock station usb. Sono taglienti come lame |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 14:31
Posso chiedere come mai non hai inserito il Tamron 35 1.8 VC? |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 14:32
Grazie mille per la tua opinione e nello specifico il 35 lavora bene con nikon? Lho Visto ma non lho provato mi sembra costruito molto bene... |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 14:35
Non ho idea del Tamron, semplicemente ho seguito la mia esperienza (poca per l'appunto), non ho idea di come si comporta la Af del tammy su nikon tu lhai provato? |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 14:36
Condivido quanto detto da Francesco, unico appunto al 35 art è la pesantezza, se cerchi qualcosa di compatto il Sigma non va bene, se invece cerchi la qualità è perfetto Ho solo provato un 70-200 vc su d750 di un mio collega ed era ottima! |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 14:45
Ho visto il sigma e tenuto in mano ma non provato...si è pesantuccio ma tutto sommato abbastanza comodo e non ingombrante.. Certo abituato con i miei G c'è un po' di differenza... Ma quello che mi fa esitare per l'acquisto e l Af perché io lo sfrutterei anche in situazioni (soprattutto) di luce scarsa e dunque a TA! Se mi spadellata l Af o mi fa pasticci ci faccio poco con nitidezza lama! |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 14:51
Credo che avere un'ottica iper risolvente di grandissima qualità e super luminosa con un f1.4 con 200 grammi sia impossibile. Il peso è implicito in lenti che devono avere determinate caratteristiche. |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 14:56
Alfonso, tra i due, pur avendo in testa l'ART, io presi il 35mm/1,8 G per una ragione di ingombri e pesi. Di ART ho il 24mm e il 50mm quindi conosco bene la loro grande qualità, ma un tuttofare da portare in giro per me ha da essere leggero, stesso ragionamento lo ho fatto per l'85mm, anche lì ho preso l'f1,8 G. Tra l'altro il Nikkor 35mm/1,8 è un'ottica molto nitida pure lei. Il prossimo acquisto sarà probabilmente il 135mm ART.... Insomma, come puoi notare, ho alternato ottiche leggere a ottiche pesanti. Per l'AF degli ART non porti troppi problemi, se c'è bisogno di una calibrazione prendi la dock e lo tari (io ho dovuto farlo per entrambi), una volta sistemati non sbagliano un colpo. |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 15:00
“ Ma quello che mi fa esitare per l'acquisto e l Af perché io lo sfrutterei anche in situazioni (soprattutto) di luce scarsa e dunque a TA! Se mi spadellata l Af o mi fa pasticci ci faccio poco con nitidezza lama! „ Vai tranquillo, se i 200 g di differenza per te non sono importanti, prendi l'ART. |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 15:02
Giustissimo e per me non è un problema il peso del 35 art ma il suo af ballerino! Sono strasicuro che sia un ottima lente perché ne parlano tutti molto bene! Ho dato un occhiata anche al tammy 35 SP non sembra affatto male...ora mi hai messo una pulce in più! |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 15:12
“ Giustissimo e per me non è un problema il peso del 35 art ma il suo af ballerino! Sono strasicuro che sia un ottima lente perché ne parlano tutti molto bene! Ho dato un occhiata anche al tammy 35 SP non sembra affatto male...ora mi hai messo una pulce in più! „ Attento alle leggende da web Secondo me non è affatto vero che gli ART hanno af ballerino...... Lo aveva così il mio Nikkor 50mm/1,4 AFS G (oltre ad un focus shift), ma sia il 24mm sia il 50mm non mi sbagliano un colpo, non so se questo vale per tutti gli ART, ma per i miei, collegati a D800, proprio no. |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 15:14
Giancarlo ho visto che hai sia il 35 nikkor che art, quest'ultimo è veramente così superiore? Art secondo te è paragonabile al 35 1,4 nikkor? |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 15:15
Che alla fine è l'unico che ho provato e mi è piaciuto ma troppo caro... |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 15:23
Scasa Giancarlo oggi so messo male con tutta la roba che ho mangiato! Mi hai praticamente già risposto prima non avevo letto il tuo post precedente!GRAIZE mille! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |