RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d7200 o d5600?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d7200 o d5600?





avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 15:00

Salve a tutti ragazzi e buon Natale, avrei una domanda da porvi, ho una D5100 che mi sta un po' stretta per vari motivi, la messa a fuoco non presente sul sensore, e che quindi non mi permette di utilizzare alcuni obiettivi come il Tokina 11-16 con l'autofocus, la bassa tenuta agli iso, e in generale la qualità d'immagine...
Avevo pensato appunto ad una di queste due macchine, quale mi conviene prendere? Oppure aspetto ancora e prendo un 24-70 tamron, che desidero prendere al più presto?
Grazie in anticipo per tutte le risposte

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 16:41

Che intendi dicendo che la maf non è presente sul sensore?

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 16:54

Intendo dire l'autofocus del tokina non funziona sulla mia macchina,
Ergo non so che fare, o prendo un 24-70 e trascino ancora la mia D5100 o passo ad una D7200/D5600

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 17:25

E perché non funziona? L'11-16 ha il motorino di maf interno. Oltretutto se non lo avesse, sulla d5600 sarebbe la stessa cosa.
Sei sicuro che non sia la tua copia ad avere problemi?
Oltretutto leggere che la qualità di immagine della d5100 sia scarsa, mi suona veramente strano, il sensore è ottimo

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 17:37

Prima di tutto cambia la macchinetta e passa a qualcosa di più serio, quindi D7200 tutta la vita

In più ti sconsiglio il 24-70 su APSC, effettivo 36-105, un pò lunghetto. Orientati su un Sigma 18-35 1.8 (ormai si trova sui 450 usato) oppure 17-70 2.8/4 (molto meno caro).

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 17:41

;-)Ciao, tra la 5600 e la 7200 prendi quest'ultima. Io l'ho presa per utilizzare i vecchi obiettivi af-d. ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 17:54

Allora
Chin8, riguardo l'obiettivo, la mia è la prima versione del tokina, e la prima versione non è dotata del motore interno mentre la seconda sì
Riguardo invece la qualità dell'immagine, non so, anche a me suona strano, ma ho provato una d3300, e facendo delle foto con gli stessi obiettivi su tutte e due le macchine, nella 3300, che dovrebbe essere un modello per entrare nel mondo della fotografia, la qualità era davvero ottima mentre nella mia (non che sia migliore, ma perlomeno appartiene alla fascia 5000), sempre scattando con stesse impostazioni e stessi obiettivi, la foto risultava "annebbiata" e meno contrastata, e non mi so spiegare il perché
A parte ciò, ho visto che la lunghezza focale del 24-70 non è comunque male, vorrei un ottica in grado di fare sia qualche ritratto, ma anche foto che si discostano dalla ritrattistica, ovviamente non voglio un tuttofare, ma voglio che l'ottica sia molto nitida

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 18:01

la d5600 ha un ottimo sensore ma la d7200 (oltre all'ottimo sensore) ha molte altre cose in più ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 20:00

Se non ha il motore della messa a fuoco, una d5xxx è inutile. Devi per forza passare almeno ad una d7xxx

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 20:42

Quindi non conviene trascinarsi ancora la D5100 e prendere un 24-70 o, come consigliatomi un 18-35?

user78019
avatar
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 21:01

Buon Natale!
La scelta dell'obiettivo dipende da cosa devi fotografare. Se scegli un tuttofare, valuta il Nikon 16-80/2.8-4 VR (v. la mia recensione nella sezione apposita del forum).
Anch'io ho pensato a lungo tra 5600 e 7200. Cercavo una fotocamera più leggera della mia D300. Mi piaceva la compattezza della 5600, come pure il suo monitor orientabile e touch . Ma alcune cose mi hanno indotto a prendere la 7200: mirino (pentaprisma 100 % invece del pentaspecchio), AF a 51 punti, compatibilità con le mie ottiche AI e AF-D. Inoltre, le 5xxx hanno solo i raw compressi (con perdita) e questo limita la dinamica del sensore, soprattutto verso le alte luci. Infine, scatto in raw e il mio ACR di Photoshop CS4 originale non legge i file della 5600 (si ferma alla 5500). NX-D è troppo lento e preferisco dunque ACR.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 21:01

Perche no una D7100? Costa di meno di D7200! Comunque la serie 7xxx e da preferire a serie 5xxx ( assenza di filtro, motore della mesa a fuoco e ancora tante altre cose). Con la diferenza di prezzo ti compri un bell fisso nikon, 35mm o 50mm.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 21:08

Ciao Francesco io ho d7100 con sigma 18-35 praticamente saldato sul corpo.
Nelle mie gallerie potrai vedere alcune foto.
P.s. Provengo da d5100.
Buone feste,
Luigi

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 21:18

Comunque la serie 7xxx e da preferire a serie 5xxx ( assenza di filtro, motore della mesa a fuoco e ancora tante altre cose)


il filtro è assente anche sulla d5600. Io cmq andrei sulla d5500 che è praticamente uguale ma ora dovrebbe costare meno, come qi sono molto vicine avendo stesso sensore e processore della d7200, anche come af i test dicono che è molto veloce. Insomma dipende quanto sei disposto a spendere e quanto peso vuoi avere dietro. La d7200 costava quasi il doppio (ora non so) della d5600 e ovviamente pesa di più per il pentaprisma e la tropicalizzazione

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 21:25

Conviene davvero prendere una d7100 e risparmiare?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me