| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 16:05
Vorrei prendere uno smartphone compatto, nel limite di non essere troppo scomodo nell'utilizzare la tastiera. Avrei pensato all'Iphone SE, al Sony Xperia x compact e, viato ieri per la prima volta, anche al Samusung A3. Nella vostra esperienza, che differenze ci sono tra loro per durata della batteria, qualità generale e fotografica? Grazie a tutti in anticipo per i consigli... :-) |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 20:55
iphone se e xperia x compact sono dispositivi ormai vecchi e con un anno o più alle spalle, lascerei decisamente stare, peccato perchè ho un amico che ha quel sony o un suo progenitore e si trova molto bene. Riguardo al samsung ha una batteria abbastanza ridicola dalle specifiche (versione 2017) e poi in generale samsung non brilla propriamente per l'ottimizzazione dei suoi device, soprattutto se non top di gamma. Anche a me piacerebbe avere un telefono piccolo (fino a 6 mesi fa avevo ancora BB), ma ormai mi sono rassegnato al fatto che i 5" pollici sono sempre di meno e una fraccata di telefoni con ottimo rapporto qualità prezzo sono tutti 5,5" o 5,2", ormai dispositivi veramente portatili non esistono più. |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 21:26
Possessore di Iphone se. Batteria che ci faccio 7/8 ore di schermo usandolo e stra usandolo. Foto meravigliose e maneggevolezza al top. Non è uno smartphone vecchio ma sottovalutato. Con 300€ hai tantissimo |
| inviato il 19 Dicembre 2017 ore 11:25
Grazie per le risposte a entrambi. Jacopo, come ti trovi a usare la tastiera dell'iphone se? Nel senso, hai difficoltà per la tastiera troppo piccola? |
| inviato il 19 Dicembre 2017 ore 15:02
No, anzi per me è perfetta. Non ho le mani grandi, ma intuisce e corregge benone quello che sbaglio a scrivere. |
| inviato il 19 Dicembre 2017 ore 16:00
Grazie, di nuovo. |
| inviato il 19 Dicembre 2017 ore 17:10
Io con Iphone SE mi ci trovo benissimo: non si blocca mai, nessuna incertezza ed almeno per ora (acquistato 6 mesi fa) la batteria dura per tutta la giornata e più. La maneggevolezza è il suo forte, la fotocamera non è niente male e la tastiera non è poi così piccola (anche se in realtà la uso pochissimo sfruttando la "dettatura vocale"). Sto seriamente pensando di comprarne uno di riserva per quando lo dovro' sostituire tra qualche anno: se non facessero più cellulari da 4"? |
| inviato il 19 Dicembre 2017 ore 19:36
Hanno in preventivo un SE 2. non ti conviene prenderne un altro perché fra 4/5 anni ti ritrovi obbligato a fare aggiornamenti troppi invasivi. |
| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 10:50
Anche secondo me non è una buona idea comprare uno smartphone da usare tra qualche anno... |
| inviato il 23 Dicembre 2017 ore 0:28
Io ho il Sony xcompact ed è ottimo, certo ora è uscito il successore xz1 compact e sulla carta è molo più potente, ma costa quasi il doppio.... Io xcompact l'ho pagato 290 € e li vale tutti: fluido, schermo ottimo nonostante sia "solo hd", comparto audio ok, batteria ecfezionale, quasi sicuramente riceverà Oreo, la fotocamera è buona ma non molto affidabile in automatico Tra xcompact e Iphone se secondo me la scelta va fatta in base al sistema operativo, ios o android, per il resto si equivalgono. |
| inviato il 23 Dicembre 2017 ore 5:18
Anche io vorrei un 4" ma non ne fanno più, ho provato i 4.7" ma sono già delle bistecche per le mie tasche, l'unico rimasto è il SE che non è vecchio, ha hw del 6s, non so che pensa di farci la gente col telefonino ma per navigare, mail e whatsapp un 4" va benone. Se la scusa è che non si vede niente avete problemi di vista come il sottoscritto e un 5" non li risolve di certo. Se dovete guardare video tutto il giorno un 5" è comunque troppo piccolo, prendetevi un tablet! |
| inviato il 25 Dicembre 2017 ore 23:39
avete provato a considerare gli xiaomi? Vanno piuttosto bene e costano poco! |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 0:41
Si ma sono bistecche da 5" minimo |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 12:50
Purtroppo il mercato va contro le tue esigenze...Da parte dei produttori di smartphone c'è una rincorsa a farli diventare sempre più grandi 'sti schermi! |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 16:14
Quasi rassegnato a dover sostituire il mio 4s con un telefono parecchio più ingombrante, stavo vagliando le alternative: Sony x compact: il più interessante per le dimensioni, 4.6", ma costa come un iPhone SE ricondizionato certificato. Moto G5 plus: ottime caratteristiche ad un prezzo non eccessivo ma display da 5.2", un po' meno non avrebbe guastato. Xiaomi 4x: display da 5" e rapporto qualità/prezzo imbattibile, ma in caso di problemi l'assistenza? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |