JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non ho sbagliato nulla. Fa parte di una ripresa video di uno spettacolo teatrale. Ho inserito 2:10 minuti nel momento del palco in buio totale e successivamente con luci fluorescenti. Il video l'ho inserito come test x la messa a fuoco continua della a7RIII. Personalmente ho trovato la funzione AF-C molto buona, vicino a una videocamera professionale. Poi se non si intuisce il mio test non ha importanza.
Se il riferimento è sul video inserito su yuotube dico si (animali). Purtroppo ho una linea adsl lentissima e x caricare il video ho aspettato molto tempo e non avevo notato che il riferimento impostazione video sul mio canale era su "animali".
Quoto Non la conosco ancora bene, ma per le riprese video è moolto buona. Per le due ore e mezza di ripresa il corpo macchina non si scaldava, l'unico inconveniente è la durata video di 29,90 minuti. La prima sezione (29,90') l'ho gestita ma la successiva mi ha fatto perdere alcuni secondi di ripresa dello spettacolo. Nonostante questo inconveniente (con la a7rII potevi inserire il software che eliminava il blocco,con la a7rIII non è possibile)ho deciso di tenere la a7rIII e vendere la a9 di due mesi utilizzata per qualche decina di scatto "solo prova".
user14103
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 16:22
In due giorni ho fatto fuori 3 schede da 64gb (altri128 con 5dsr)fra mercati locali templi ritratti qualche scatto ad uccelli ai pescatori nel lago Inle in myanmar ...non uno scatto da buttare ..se non per negligenza mia ..questa scatoletta è una meraviglia ...appena torno in Italia ne prendo un'altra ...
difatti l'hack che c'era prima di a9 e r3 è uno dei motivi che hanno portato sony ad eliminare playmemories così com'era con l'archiettetura basata su android.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.