JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho sempre pensato che non valesse la pena scattare a 28mpxl (MRAW) con la 5ds, e che fosse una trovata dettata da motivi commerciali. Inoltre pensavo che la qualità del file fosse compromessa da un intervento di riduzione della risoluzione in camera. Constato invece che il file è ottimo, a mio parere, nonostante le condizioni di scatto non ottimali: tempo di esp. rischioso per la focale usata, luce scarsa, iso piuttosto alti.
Direi fantastico. E' una lente superba. Un sogno. Che mai realizzero'. E che si sposa a perfezione con la 5ds. Hai il massimo che il mercato puo' offrire per fotografare passeracei. Sei un uomo fortunato.
Sarebbe interessante vedere due scatti statici alla stessa scena, con il Raw da 50 mpx e quello da 28. Compararli e vedere se quel vetro regge la risoluzione della 5ds e quando va in crisi rispetto ai 28 mpx.
Avete ragione anche voi, in effetti non sono partito con l'idea di fare un test, men che meno un test serio, è una foto preparata per le mie gallerie, tra l'altro anche con un certo crop, è servito più che altro a me per capire che si può scattare anche in mraw quando le condizioni non sono ottimali come quando piove o molto nuvoloso, poi mi è venuta l'idea di aprire un 3d, cosa che faccio raramente. Adesso carico un file ottenuto dall'esportazione del raw in jpeg e quindi con una certa perdità di qualità non croppato e a piena risoluzione regolato solo tramite LR.
Sarebbe meglio due file grezzi cosi' come usciti dalla 5ds. Uno Raw e uno SRaw ma Possibilmente uguali. E ovviamente. Se ne hai le possibilita'. Grazie.
Grazie Airone lo scatto che hai postato è comunque bello come soggetto ed inquadratura, i miei appunti sono relativi solo al fatto che per vedere come lavora effettivamente un'accoppiata servirebbe uno scatto a piena risoluzione-
Cosa cambierebbe a scattare a piena risoluzione e a ridimensionare dopo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.