JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, secondo voi tra queste due ottiche quale è la migliore per montarla su una Canon 7D II? Non ho citato appositamente il Sigma Sport perché troppo pesante e ingombrante. Grazie
Io ho il SigmaC e ad un evento ho provato il G2, otticamente non notavo differenze ma l'autofocus l'ho trovato pessimo. Provato su 70D e 6D. Un mio amico, li anche lui l'ha provato su 50D e ha confermato i miei dubbi. Io ti dico SigmaC.
Senza dubbio il Sigma 150/600 Comtemporary che è più leggero e che ha oltretutto il vantaggio della USB dock che lo ottimizza per la macchina fotografica. Basta collegarlo e aggiorna il firmware per quella specifica fotocamera. Il mio ad esempio mi ha aggiornato il firmware rendendolo un missile nella messa a fuoco con Nikon D500 e Sigma 1,4 TC attaccato al 150/600 mentre prima era più lento.
“ ha oltretutto il vantaggio della USB dock che lo ottimizza per la macchina fotografica. „
Questo per dovere di cronaca si può fare anche sul Tamron G2 che ha anche il vantaggio di essere tropicalizzato al contrario del Sigma C... ma non l'ho mai provato, tantomeno su Canon (ho Nikon) Ho il Sigma Sport
Il sigma contemporany ha una tropicalizzazione limitatata al bocchettone. Come resa il sigma C è più omogenea tra centro lente metà lente e bordi lente
Il tamron G2 è tropicalizzato e ha una resa accentuata al centro e meno omogenea nelle 3 zone.
Entrambe le ottiche possono essere aggiornate con l'uso di una dock station
Il sigma regala dei colori caldi, il tamron freddi .
Il colori caldi sono comunque di intensità minore rispetto ai sigma 50-500mm os e 150-500mm os
x Luca: Attualmente il sigma sport lo reputo al top Tra i vari super zoom che raggiungono i 600mm come resa/nitidezza , costruzione/solidità, tropicalizzazione e sfocato.
comunque cosa che sempre in rete cosa molto importante e' la relativa qualita' e affidabilita' in questi super zoom a parte il sigmone s che non soffre pare a campioni fallati per gli altri tre invece il problema esiste .quindi si puo' presumere il perche' di pareri contrastanti tra i vari utenti saluti
Io andrei di g2, non perché gia ce l'ho ma perché é piu recente e ha una migliore tropicalizzazione. In ottica dockin station se hai gia altri sigma o prevedi di rimanere su sigma conviene restare su una marca sola (stesso vale per tamron).
Dipende dalla affidabilità delle fonti Il Pescatore + esperienza sul campo + utilizzo di test scientifici sempre affidabili
come questo:
Sul lato pratico si è poi inclini/portati a chiudere di almeno 1-2 stop dal t.a. a 600mm
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.