| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 18:27
(questo topic fa parte del gruppo " Cucina ", dove potete condividere e discutere le vostre ricette preferite!) La frittata è una ricetta facile e ampiamente personalizzabile; dopo vari tentativi, ho trovato il mio mix preferito di ingredienti, che vi racconto qui :-) Per la cottura ho preferito il forno, che permette di avere una frittata meno unta e non richiede di girarla. Gli ingredienti (per 3-4 persone): 5 uova 250 grammi di prosciutto cotto 300 grammi di parmigiano grattuggiato 30 grammi di spinaci olio (poco)
 1. Come prima cosa, faccio 'cuocere' in una padella il prosciutto, tagliato a piccoli straccetti, per 10-15 minuti finchè diventa quasi 'croccante' e dal gusto vagamente affumicato.
 2. Miscelate in un'ampia ciotola tutti gli ingredienti: le uova, il parmigiano (sembra tantissimo ma ci sta bene ), gli spinaci (dopo averli tritati finemente... io ne metto pochi, gusto per dare un pò di colore) e il prosciutto. Aggiungo anche un poco di olio extravergine. 3. Stendete l'impasto in una tortiera, in modo che abbia una spessore di circa un paio di centimetri. 4. Mettere a cuocere in forno a 200 gradi per circa 20 minuti; controllate spesso la cottura verso la fine per non rischiare che venga troppo secca. Ed ecco il risultato! :-)
 |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 18:59
Buon appetito !!! |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 19:09
Juza, lascia al supermercato quel grana in busta e sostituiscilo con del buon pecorino grattugiato al momento! :-) |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 19:20
A che temperatura il forno? |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 19:26
“ A che temperatura il forno? „ 200 gradi :-) l'ho aggiunto ora! “ sostituiscilo con del buon pecorino grattugiato al momento! „ preferisco il grana o parmigiano, il pecorino lo preferisco in altre ricette (come i bucatini cacio e pepe ) |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 21:00
Maaa... se la metti in forno, che FRITTA-ta è? Bella. La prossima settimana la provo in versione fritta. |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 22:02
Prova ad aggiungere al composto la pasta. Si la pasta. Pennette (nn troppocotte) in acqua salata ,le aggiungi fredde ( se no si solidifica l uovo) e mescoli bene. E poi prosegui come da te descritto. |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 23:18
“ Maaa... se la metti in forno, che FRITTA-ta è? „ eh eh mi son chiesto la stessa cosa, però facendo un pò di ricerche in giro la chiamano tutto lo stesso "frittata al forno", quindi in mancanza di altri nomi l'ho chiamata così anch'io ;-D |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 6:40
Si però veramente juza, il grana in busta è una blasfemia.... E tra l'altro costa un sacco ed è di qualità mediocre. Mia moglie lo comprava ma adesso sa che se ci riprova la MENO (EDIT) E NON AVEVO NOTATO IL PROSCIUTTO CONFEZIONATO NELLA VASCHETTA...MAMMA MIA. |
user86925 | inviato il 02 Dicembre 2017 ore 7:45
non sono un esperto ma so che non vanno mai assunti nello stesso pasto alimenti proteici diversi e qui troviamo la carne, le uova ed il formaggio inoltre associare gli spinaci con le uova non mi sembra un buona idea perché limitano l' assorbimento del ferro contenuto nelle uova... lascio un link sulle associazioni alimentari ma l' argomento andrebbe approfondito bene. |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 15:33
Anche io faccio spesso le frittate in forno, d'altra parte non è che in padella la frittata si cuocia a bagno nell'olio, serve il giusto per non fare aderire e a distribuire meglio il calore. Ma, chiedo, anche questa è più buona il giorno dopo come la frittata di cipolle? |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 17:01
A questo punto conveniva usare anche le uova già sbattute...
 |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 17:16
eh eh anche il prosciutto in vaschetta c'è di tutte le qualità, ovviamente non prendo il più scarso :-) stesso discorso per il grana... le uova già sbattute anche no, grazie ;-D |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |