RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Svalutazione corpi macchine di tutte le marche, parliamone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Svalutazione corpi macchine di tutte le marche, parliamone





avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 9:07

Visto che ho portato un altro thread fortemente off topic e visto che a livello statistico la cosa mi incuriosisce molto, chiedo a tutti voi di riportare le vostre esperienze, prezzo del nuovo e prezzo di vendita usato, con qualche dettaglio tipo quanti anni dopo, con o senza garanzia residua ecc...

Inizio io con la Sony A6000 comprata in kit a ottobre 2014 a 670 euro, venduta ieri con garanzia scaduta e obiettivo kit a 420 euro. - 37%...

A voi!

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 9:15

Che le lenti di terze parti svalutino prima di quelle proprietarie (di alcune almeno) non è un mistero ed è così da quasi sempre mi pare: ma questa tendenza sui corpi macchina è nuova degli ultimissimi anni e non mi piace.
Come diceva qualcuno nell'altro topic, opinione che sottoscrivo, il settore delle fotocamere digitali è diventato simile - anche per quanto riguarda i sensori al di sopra del pollice - al mercato dell'elettronica di consumo: i prezzi di lancio sono salati(ssimi) e poi si svalutano piuttosto rapidamente. Sintomo che anche la qualità dell'oggetto è solo percepita ed apparente al momento dell'eventuale acquisto del nuovo, poi si sgonfia rapidamente.

Tendo sempre più a dare ragione ai tanti che hanno smorzato le mie scimmie e quelle di altri in diversi topic che ho letto fino ad ora...

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 9:22

Per parlare di Nikon 24-120 f4 in vendita Nital a oltre 1000 euro, l'equivalente Sigma si vende intorno ai 700/750 euro.
Sto meditando di vendere il mio Nikon e vedo che il mercatino viaggia verso i 400 euro circa.
Praticamente un perdita di valore del 65%.

In passato avevo comprato e rivenduto lenti nuove con perdite intorno al 25/30% dal prezzo Nital.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 9:23

Non ho ancora venduto ma sto accarezzando l'idea di vendere la D750 ed il 200-500 (mi serve un po' di tempo). Poi nel recente passato ho venduto un corredo Olympus quasi completo.

- D750 nuova 1649 euro da galaxia store con 4 anni di garanzia ho un offerta di un amico per 1100 euro che fanno -33% in quasi due anni e mezzo.

- Olympus EM5-II presa nuova a 950 euro (costava 1050 poi c'erano 100 euro di cashback) rivenduta disperato perchè non la volevo più e non la voleva nessuno a 450 euro dopo tre mesi -52%

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 9:23

Scusate ma sta parlando di corpi macchina allora anche io ci metto tutte le lenti...

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 9:39

Bha dipende dal periodo? non so io ho dato via la mia attrezzatura Canon composta da 6D e 5D3 , ottiche varie tra cui il 70-200 f2.8 is 2, è ho perso circa il 15 % del valore iniziale di acquisto, tutto è andato via in meno di 1 settimana, sarà stato cu...o non so ma con Canon non ho mai perso anzi nella vendita dei bianchini ho sempre recuperato ho guadagnato (nel caso di acquisto di 2 mano) nella vendita.
Diversamente da altri brand mi pare che Panasonic e Olimpus si svalutino tantissimo, brutta esperienza con una EM10 di qualche anno fa la fortuna che non l'avevo presa nuova.
Le Sony si autosvalutano direttamente in fabbrica perchè ne esce una al giorno!!

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 9:46

Non la possiedo ma a quanto si potrebbe vendere una Sony A9 di seconda mano oggi, dopo lo sconto di 700 euro che alcuni negozi hanno applicato sul nuovo ed altri (Giordano Innovations) la vendono a 3956 euro?
Magari un cliente che l'ha pagata 4999 euro al day-one circa 6 mesi fa?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 9:47

Le Sony si autosvalutano direttamente in fabbrica perchè ne esce una al giorno!!


bè allora sto tranquillo fra poco mi prendo l'A9 a 1000 euro... e fra poco intendo una settimana dieci giorni, mica due anni.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 9:53

Si però Josh capiamoci: se uno prende macchina con solo menu inglese a 3956 e pretende di confrontarla con la mia macchina co nmenu italiano, garanzia italiana estesa di 5 anni con copertura da danni accidentali etc viene fanculizzato in tempo zero e se vuole una macchina del genere se la può pure comprare, peccato che quando venderà svaluterà più di quanto si svaluterà modello con menu italiano.

O no?

Allora anche io se vado a NY in questo momento e me la porto a casa sottobanco la pago 3789 e tanti saluti a tutti.

Sinceramente quando vendo un Tamron 35mm con garanzia polyphoto a 420 euro e arriva il genio che da e-minchiazza lo paga 440 nuovo, lo compri pure li e non venga a rompermi le palle a me. Piuttosto lo tengo in armadio a marcire o lo uso per palleggiare.

Abbi pazienza. O confrontiamo tutti i prezzi in tutte le condizioni per tutto, ma non esiste confrontare macchina di provenienza sar*azzo con macchina acquistata con tutti i crismi del caso.

Anche la d750 nital sta a 1900 e rotti ma se la prendo da galaxia con garanzia 4 anni la pago 1300... E magari da e-quandolavedi 1000... però poi me la tiro nei denti.

Siete coscienti vero che chi in Italia sta vendendo a prezzoni e non si capisce come fa, ha qualcosa sotto da nascondere e prima o poi lo vanno a prendere e vanno a prendere quelli che sono nei database vero?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 10:08

ok, lasciamo perdere la Sony A9 con il menù in inglese.
Vediamo quelle vendute da Fotoluce di Catania (Sony Italia)?

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2504131&show=&npost=&o=/

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 10:12

Per parlare di Nikon 24-120 f4 in vendita Nital a oltre 1000 euro, l'equivalente Sigma si vende intorno ai 700/750 euro.
Sto meditando di vendere il mio Nikon e vedo che il mercatino viaggia verso i 400 euro circa.
Praticamente un perdita di valore del 65%.

In passato avevo comprato e rivenduto lenti nuove con perdite intorno al 25/30% dal prezzo Nital.

quella enorme svalutazione deriva da una "perla" di Nikon-Nital.....
Per vendere la D750 hanno svenduto il 24-120mm/4 Eeeek!!!Eeeek!!!, il Kit era conveniente, ma sul mercato sono piovuti un mare di 24-120mm.
L'ottica è di gran qualità, quindi chi la acquista a quelle cifre (attorno ai 500 euro) fa un grande affare.

Tornando alle fotocamere è evidente che un nuovo modello affossa il precedente, o quasi, lo fa "apparire" obsoleto.....
non è come il mercato dei cellulari ma ci andiamo vicino

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 10:13

Visto che ho portato un altro thread fortemente off topic e visto che a livello statistico la cosa mi incuriosisce molto, chiedo a tutti voi di riportare le vostre esperienze, prezzo del nuovo e prezzo di vendita usato, con qualche dettaglio tipo quanti anni dopo, con o senza garanzia residua ecc...

Inizio io con la Sony A6000 comprata in kit a ottobre 2014 a 670 euro, venduta ieri con garanzia scaduta e obiettivo kit a 420 euro. - 37%...

A voi!

Probabilmente le mirrorless stanno alle reflex come gli orologi al quarzo stanno agli orologi meccanici.
Io nella mirrorless ci vedo le stesse differenze di tenuta del valore di un orologio al quarzo usato. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 10:20

ok, lasciamo perdere la Sony A9 con il menù in inglese.
Vediamo quelle vendute da Fotoluce di Catania (Sony Italia)?

">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2504131&show=&npost=&o=/

Va bene ma perchè devo comprarla da lui a 5200 e rotti dove mi dice che fa 1000 di sconto anzichè prenderla subito da digitalfoto a 4100 e non farmi fregare da queste offertucole ridicole dove è il prezzo iniziale ad essere alto e sembra uno sconto enorme? MrGreen

digitalfoto.it/index.php?page=product_details&id_articolo=41990

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 10:24

La svalutazione dell'usato è necessaria conseguenza del calo drastico di prezzo del nuovo quando esce il modello successivo. E' questo che non va bene. Se i listini calano drasticamente ci sta poco da fare. Anche se è più un problema dei rivenditori che svendono che degli importatori o della casa madre. Esempio Sony 7R2, al lancio 3500 di listino italiano. Ora dopo due anni e mezzo il listino è sceso di soli 500 euro, cioè 3000 euro. Che poi i negozianti la svendano a 2000 credo che non sia un problema di Sony. I listini li mantiene.

www.sony.it/electronics/fotocamere-obiettivo-intercambiabile/ilce-7rm2

Idem la 7R3, prezzo di lisitino 3500, appena uscita l'ho pagata 2950. Giustificati 550 euro in meno del listino appena uscita?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 10:37

Ankarai, appunto, meglio ancora il tuo esempio.

Otto, che mi sembra ha pagato la sua 4800 euro appena uscita, a quanto potrebbe rivenderla quando nuova costa adesso 4100?
E non sono passati anni ma solo pochi mesi e non è uscito il modello successivo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me