| inviato il 12 Ottobre 2012 ore 19:52
tra le varie location in opzione per un viaggio a dicembre mi sono scelto anche l'Islanda.....quello che volevo chiedervi se è fattibile come posto a riguardo di temperature,viabilità ecc e se veramente vale la pena di andarci per condizioni fotograficamente favorevoli! grazie a tutti in anticipo....un saluto,Andrea! |
| inviato il 12 Ottobre 2012 ore 20:07
Io ci sono stato tra fine ottobre e primi di novembre e mi sono beccato 8 giorni su 9 di pioggia però questo non mi ha impedito di fotografare. L'Islanda è fantastica in ogni condizione metereologica, certo se è sereno la notte riesci a vedere l'aurora boreale che è un fenomeno incredibile. Le temperature sono più miti di quello che si possa pensare, troverai un clima più o meno come qui in Italia. |
| inviato il 12 Ottobre 2012 ore 20:51
Mdmphotographer dice che troverai un clima più o meno come qui in Italia... io dico che troverai molto più freddo a meno che tu non viva sulle alpi. Io sono di Palermo e fino a ieri sono stato al mare a fare il bagno, in Islanda non credo lo avrei fatto! Ci sono stato ad agosto per 23 giorni, la sera abbiamo avuto anche 5 gradi. Il periodo invernale è sicuramente bello per la luce che dura poco, ma è sempre molto bassa per cui dal punto di vista fotografico è una bella luce. Il problema è il brutto tempo. |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 9:14
jurigab, dimentichi che in buona parte dell'islanda il terreno è surriscaldato dal sottosuolo molto attivo...in estate non c'è caldissimo, ma d'inverno questa condizione di "riscaldamento a pavimento" aiuta molto a non far scendere le temperature...se vai a dicembre, troverai freddino, ma per esempio stai sicuro che in quel periodo c'è molto più freddo in irlanda. |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 11:33
Andrea, quello che dici tu è vero, ma è una parte molto limitata rispetto a tutta la superficie. Farà freddo, per i miei canoni farà freddissimo... ma il freddo mi piace per cui io ci andrei al volo! La ring road 1, la strada principlae che gita attorno a tutta l'isola, è sicuramente libera da neve perchè ci sono gli spala neve che girano di continuo, per cui muovendosi su questa strada problemi non ce dovresti incontrare. |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 12:43
grazie ragazzi del passaggio e delle dritte..... |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 12:48
Quando ritorni facci sapere e soprattutto inserisci molte foto Io ci sono stato quest'estate, isola meravigliosa! E prima o poi vorrei rifare il giro in inverno per vederla in una stagione diversa! |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 13:05
Io mi chiederei piuttosto quante ore di luce hai a dicembre... |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 16:46
ottima osservazione....quante ore di luce ci sono a dicembre?bho? |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 17:21
Ephemeris mi dice che il sole sorge alle 11.24 e tramonta alle 14.49 il 17 dicembre in Islanda. Ho messo una data a caso di dicembre. Il Twilight invece potrai averlo dalle 9.53 alle 16.20. La ring roda 1 sará percorribile, ma le strade interne, quelle che attraversano l'isola, saranno chiuse al traffico (fino a giugno 2013 tra l'altro). |
| inviato il 14 Ottobre 2012 ore 18:59
grazie mille delle info....un saluto,Andrea! |
| inviato il 16 Ottobre 2012 ore 11:25
Da lasciare senza respiro l'Islanda da tanto che è bella, ma io ci sono stato in agosto e, da quello che ho capito, d'inverno è un altro mondo, moltissima neve! ti consiglio di farci un viaggio anche d'estate e soprattutto di addentrarti nell'entroterra, vedendo solo la ring road si perde moltissimo |
| inviato il 02 Novembre 2013 ore 18:28
il periodo migliore per andare in Islanda è tra maggio e i primi di giugno! le correnti del golfo provenienti da sud muovono i cetacei verso nord e il clima si mitiga favorendo migrazioni spettacolare verso l'isola! il ghiacciai perenni si modificano sotto l'influsso dei venti da sud che modificano rapidamente le temperature ed accellerano un processo di sviluppo primaverile spettacolare!le giornate si allungano e se becchi il sereno ti lascia con il fiato sospeso! dal punto di vista fotografico l'Islanda è un maesaggio eclettico, vastissimo di panorami differenti e anche per chi ama la fotografia naturalistica trova pane per i propri obbiettivi! un saluto tu sei bravissimo e le tue foto spettacolari complimenti! |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 9:56
Mi allaccio a questo post... Per il volo come avete fatto? Fate direttamente italia islanda da 600 euro in su o cercate prima un volo a basso costo x londra poi un altro da londra all'islanda? Vedo che facendo così si risparmia molto...sperando che nn vada perso il bagaglio. Il cavalletto in stiva? |
| inviato il 18 Novembre 2013 ore 5:46
Ciao, io ci sono stato lo scorso giugno, cavalletto in stiva, volo milano-hamburg-reykavic. Quoto che girare l'islanda all'interno è magnifica, e avremmo fatto foto ogni 500mt! Attenzione a: cibo (poco vario e caro),dormire (sanno spennare i turisti), prezzi: caro tutto. Potessi tornarci valuterei l'opzione camper in affitto. Il meteo a giugno era ballerino a dir poco.. E un mio amico con la 50d ha avuto problemi, anche con il sacchetto apposta per la pioggia. È umido ovunque e se fai trekking organizzati per l'ambiente ostile. Fil |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |