RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D II - così pessima?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D II - così pessima?





avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 22:24

Buonasera a tutti.
Non sono un professionista e scatto foto principalmente in vacanza, spesso su cavalletto o con i giusti tempi e qualche foto ricordo. Solo in un paio di occasioni mi è capitato di "lavorarci" ma sono situazioni più uniche che rare.
Attualmente ho una 6D, che mi sta un pochino stufando. Non per il file o la resa in generale, ma per l'autofocus, un problema più che noto. Capita raramente di averne necessità, ma è comunque una situazione troppo limitante
Vorrei pertanto cambiare corpo macchina, ma visto che non voglio fare il grande salto (ovvero passare alla 5DIV) perché non trovo congruente un investimento del genere rapportato alle mie reali necessità, pensavo alla 6DII.
Quello che cerco sono la semplicità di uso, un file simile a quello della 6D, un autofocus decisamente migliore. E qui viene il bello... la 6DII sotto questo aspetto è davvero migliore? È un deciso salto in avanti oppure è solo un piccolo passetto?
Chi ce l'ha ha provato a fare una raffica con soggetti in movimento? E se si, tra quelle scattate quante foto sono perfettamente a fuoco?
Perché se ne parla un gran male, ma vorrei avere un confronto con chi la possiede.
Grazie in anticipo
Luca

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 1:13

Voglio proprio vedere se qualcuno che l'ha acquistata arriva qui ed ammette che ha fatto uno sbaglio.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 1:34


Buonasera a tutti.
Non sono un professionista e scatto foto principalmente in vacanza, spesso su cavalletto o con i giusti tempi e qualche foto ricordo. Solo in un paio di occasioni mi è capitato di "lavorarci" ma sono situazioni più uniche che rare.
Attualmente ho una 6D, che mi sta un pochino stufando. Non per il file o la resa in generale, ma per l'autofocus, un problema più che noto. Capita raramente di averne necessità, ma è comunque una situazione troppo limitante
Vorrei pertanto cambiare corpo macchina, ma visto che non voglio fare il grande salto (ovvero passare alla 5DIV) perché non trovo congruente un investimento del genere rapportato alle mie reali necessità, pensavo alla 6DII.
Quello che cerco sono la semplicità di uso, un file simile a quello della 6D, un autofocus decisamente migliore. E qui viene il bello... la 6DII sotto questo aspetto è davvero migliore? È un deciso salto in avanti oppure è solo un piccolo passetto?
Chi ce l'ha ha provato a fare una raffica con soggetti in movimento? E se si, tra quelle scattate quante foto sono perfettamente a fuoco?
Perché se ne parla un gran male, ma vorrei avere un confronto con chi la possiede.
Grazie in anticipo
Luca

Fino a qualche anno fa, la 40d era l'unica opzione offerta da Canon, prima di passare alle eos 1, per avere un sistema af e velocità di scatto adatti a certi tipi di generi fotografici.

Il sistema af della 6d mark II è decisamente superiore a quello della 40d, mentre quello della 6d me lo faceva spesso rimpiangere, soprattutto a fronte dell'uso dei punti af periferici diversi da quello centrale, per foto a soggetti in movimento. Vi è poi modo di passare dal singolo punto af alle modalità zone af premendo un pulsante, cosa che consente di continuare ad utilizzare il mirino: tutto ciò sulla 6d, ma anche sulle eos 1 precedenti alla 1dx, non era possibile.

Chiaramente non si è a livello di una 5d mark IV o 1dx mark II: soprattutto per quest'ultima, gli standard di accuratezza e precisione della messa a fuoco sono collocati su un altro piano.

Sul fatto che la differenza in termini di prestazioni del sistema af valga la spesa, tra 5d mark IV e 6d mark II, è qualcosa di soggettivo. Nel mio caso, preferisco avere una fotocamera relativamente compatta e leggera per i viaggi, e qualcosa di maggiormente specialistico per utilizzi specifici, come una eos 1: in tal caso l'accoppiata 6d mark II e 1dx/1dx mark II (al momento possiedo ancora una 1d mark IV, ma si tratta solo di trovare una adeguata offerta per un modello più recente) è quella ottimale, e non avrebbe avuto senso spendere cifre maggiori per una 5d mark IV.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 4:15

se la compri diventi cieco !!
occhio MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 5:29

Grazie HDB! Per me non ha effettivamente senso comprare una macchina pro. Per il resto come ti trovi? Qualità meccanica e dei file? Lo schermo sembra delicato oppure è ben costruito?
Zen... è che l'han presentata come l'ottava delle sette piaghe d'egitto...

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 5:33

Non devi credere a tutto quello che leggi in giro per internet. Usa il buon senso. Valuta la capacità di giudizio di chi scrive le cose che leggi. Guarda con i tuoi occhi. Ragiona.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 5:51

Grazie Olo!il mio senso, se buono o non, mi dice di prendere la 6DII. Penso sia più semplice e fruibile per l'uso che ne faccio. Ha delle features che mi farebbero un gran comodo (soprattutto lo schermo). Il problema è che pretendo abbia almeno un af dignitoso e non vorrei pentirmene, vedendo solo un piccolo miglioramento in questo campo... Triste
Non pratico foto sportive ma almeno che sia utilizzabile sui soggetti in movimento anche sui laterali

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 5:55

Il mio mi direbbe la stessa cosa, se fossi alla ricerca di una fotocamera da comprare ora! Cool

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 6:20

L'hanno stroncata a tavolino, sulla base di test vari pubblicati qua e là. D'altronde ci sono persone che hanno già deciso quanto costerà il 135mm stabilizzato, le dimensioni e hanno già fatto confronti prestazionali coi vari Sigma, Zeiss...senza averlo neppure visto!! !
Comprala.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 6:59

Prendila, io l'ho avuta per poco tempo.
Non potrei scrivere una recensione per questo motivo, però per essere un entry level è fatta bene ed ha un af convincente ( in afs aggancia bene anche in scarsa luminosità). Non ho provato però la macchina in afc ma credo che sia meglio della vecchia 6d.
Un po deludente il sensore ( per i miei gusti) , non per la tanto famigerata gamma dinamica e test di recupero allucinanti ( che a me importano poco ed ad altri invece potrebbero interessare), quanto per la presenza di rumore nelle ombre delle scene contrastate già a 100 iso. Mi aspettavo di più.
Perché non consideri anche una 5d mark III?

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 7:42

Globalmente è sicuramente un pò meglio della sorella. Ora il discorso è : queste migliorie valgono la differenza di prezzo (circa 700 euro) attuale? Se per te la valgono allora compra e sii contento, altrimenti aspetta che scenda un pò di prezzo. Per me, ad esempio, un af migliore, schermo snodato e un paio di altre cose non giustificano ancora la differenza economica. Per altri, invece, potrebbe essere giustificata. ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 10:18

Diciamo che sul globo si trova a 1400€ scarsi quindi il prezzo è piuttosto buono. Sulla carta dovrebbe valerli, ma non posso esserne sicuro. Certo che non avrà l'af delle serie 5 ma spero vivamente che sia migliore. Davvero, qualcuno di voi ha fatto una raffica a soggetti in movimento? Se su 10 scatti ne prende 7/8 (poi dipende anche dall'ottica) sarei sicuro della scelta. Per la 5DIII non so... non l'ho mai valutata perché nuova costa ancora parecchio e a quel punto prenderei la 5DIV (che sta a 2400€ circa sul globo) e a prenderla usata non mi fido tanto...

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 10:23

Io ho dato indietro una 80D (che ha una maf veramente notevole) per la 6DII e non me ne pento. Le mie "foto sportive* col 70-200 L le faccio durante partite di calcetto,proprio come facevo con l'altra. AI servo e siamo tutti felici.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 12:06

se riesci a prenderla a 1400€ allora, per me , vale la spesa.
per quello che ti da in più della vecchia, sui 350€ di differenza ci stanno tutti. ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 12:10

Io ho la 6D e ho gli stessi tuoi problemi, mi sono fatto l'idea leggendo ormai da mesi le varie recensioni che se vuoi fare il salto di qualità devi perendere la 5D, le migliorie fatte con la 6DII per me non valgono la differenza di prezzo. Altro discorso se si viene da un modello inferiore o se la 6DII si acquista senza aver avuto la 6D.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me