| inviato il 13 Novembre 2017 ore 12:07
Gironzolando qua e la mi sono imbattuto nella nuova versione di questo scatolotto che ora è uscito in versione 4K. Mi son chiesto se potrebbe essermi utile sopratutto per portare sul TV (un Plasma 50''...il Kuro) i contenuti dell' iMac per una visione più comoda, sopratutto in presenza di ospiti. Mi rendo conto che, nonostante la bontà del TV, mai potrò avere la qualità di visione che ho sul 5K, però forse non sarebbe proprio male anche perchè la distanza di visione sarebbe maggiore rispetto a quella dell' iMac. Voi che ne pensate/consigliate ? Ci sono alternative che mi consentano di fare ciò senza troppi sbattimenti ? Grazie e tutti come sempre ! Yura |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 13:58
Il grosso valore aggiunto della nuova apple tv, a parte il 4K che comunque non sfrutteresti sul Kuro, è il fatto di poter installare app a bordo dell'unità TV cosa che non è necessaria per quello che vuoi fare. Pagheresti molto per non sfruttarlo. Io spenderei meno. Per evitare "troppi sbattimenti" potresti prendere la vecchia apple TV usata (o anche nuova o ricondizionata) a due soldi (che se non erro gestiva fino al 720p ma con upgrade firmare anche il full HD per cui saresti a posto) che tra l'altro è più versatile in termini di gestione dell'audio da mandare (uscita multicanale ottica classica) magari ad un vecchio amplificatore che non gestisce l'audio estratto dal flusso video. Altra alternativa, sempre contenendo la spesa, sarebbe la chromecast ma è un terreno che non ho esplorato per mac e comunque ci sarebbe da usare lo smartphone/tablet in luogo del telecomando a corredo con le apple TV. |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 14:42
anche io prenderei in considerazione un modello "più vecchio"... anche il penultimo che è solo FullHD. Ci puoi installare qualche app, anche se magari non ti interessa ma generalmente "l'appetito vien mangiando" Confermo che l'integrazione è totale e visto che hai già un mac, la appletv è il complemento ideale |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 14:51
Io uso solo l'apple tv, anche perche ho solo l'abbonamento per internet, non ho fatto quello per la tele. Ho il modello precedente che di differenzia da quello nuovo praticamente solo per il 4k che sinceramente non reputo essenziale.. In sastanza quoto quanto ti hanno suggerito, guarda il modello precedente |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 15:41
Grazie mille ragazzi, siete sempre una fonte di ottimi suggerimenti ! |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 16:33
Se i contenuti sono sull'iMac puoi vederli con qualunque scatolotto che faccia da lettore/mediacenter e che si possa collegare alla tua rete casalinga. Ci sono ottime soluzioni dal basilare fino all'HTPC evoluto... considerando il costo della AppleTv (anche quella standard) non so quanto valga a meno di avere un grosso investimento in media acquistati su iTunes. |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 16:44
Ho l'apple tv dal primo modello uscito con hard disk da 160gb ad oggi. Hai un iphone vai di airplay, giochi etc. etc. Per me fai bene a rivolgerti a modello precedente se vuoi risparmiare qualcosa. Ma per l'integrazione con l'ecosistema prendi l'Apple. Unico difetto nelle ultime dopo la prima? Hanno tolto la porta ottica... |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 19:22
@Vafudhr: grazie, non ho intenzione di fare nessun grosso investimento in media presi su iTunes, però non ho nemmeno voglia di sbattermi troppo nel configurare un mediacenter, tirare cavi ecc. ecc. Non so, magari noon è nemmeno troppo complicato...avendo però in casa apparati Apple credo che restare su questa mi faciliti la vita. @Ankarai: l'uscita ottica è per collegamenti audio vero ? ...In teoria potrei passare dall' ampli con HDMI e da li al TV ? Scusa ma ho un' ingnoranzetta di base piuttosto elevata ! |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 21:37
Se la Tv ha l'uscita audio puoi collegare li uno stereo o impianto hifi, altrimenti tramite Airplay (Apple TV calcola il ritardo dell'audio per "allinearlo" con il video) se lo stereo lo supporta |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 21:40
Ah ecco, buona la prima. Il Tv è già collegato all'impianto per cui vado con hdmi nel tv e bon ! Grazie mille ! |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 11:51
Non sono come hai collegato la TV all'impianto audio. La TV, pur accettando audio e video su HDMI, poi non è in grado di "rigirare" in uscita l'audio multicanale all'impianto audio (sinto-amplificatore) a meno di non accontentarsi dell'uscita analogica stereo cuffia (che schifezza...). Ripeto, se non hai tutto all'ultimo strillo (ingressi TV ingresso audio/video su HDMI e idem ingressi HDMI sul sinto-amplificatore multicanale con possibilità poi di pilotare in uscita la TV!) vedi di procurarti la vecchia apple TV (la più recente generazione della serie precedente). |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 12:20
Ciao Cent ! Non ricordo esattamente come me l' aveva collegata il tipo... ...ho un sinto-ampli sul quale sono collegate le casse del 5.1 (sicuramente comanda il Sub, la frontale e le posteriori) e che fa da pre per l' amplificatore dell' Hi-Fi al quale sono collegate le due frontali (forse), però sinceramente i vari collegamenti audio-video non li ho ben presenti perchè li aveva fatti l' esperto. Il Sinto-Ampli ha sicuramente ingressi HDMI e su quello scelgo la sorgente da ascoltare...casomai quando e se deciderò di prendere l' Apple Tv chiederò consiglio a lui per come collegarla all' impianto. Grazie mille ancora !!! |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 12:27
Se hai un sinto-ampli recente con ingressi audio/video HDMI e uscita video HDMI, cioè matrice di commutazione completa tutta HDMI, puoi benissimo optare per la nuova apple TV più costosa, che magari sottoimpiegherai per ora ma che ti consentirà molte altre cose eventualmente in futuro. Poterci installare app su ios la rende di fatto un ipad/iphone senza schermo... una bomba. Non avessi la catena audio-video datata (roba di 15-20 anni fa) l'avrei già presa la apple TV! |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 17:08
Un sinto ampli 5.1 di fine anni 90' al 99% ha un ingresso digitale per accettare il multicanale dalla Apple TV 1a gen, senza quindi passare dal Plasma. Al plasma porti l'HDMI dalla Apple TV per mandargli il segnale video, mentre l'audio dalla ATV va al sintoampli tramite cavo ottico. Ovviamente devi mettere il volume a zero sul Plasma, per sentire solo quello del 5.1 dalle casse collegate al sinto. Vai tranquillo con la 1a generazione, visto che non sfrutti il 4k e hai ecosistema Apple. |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 17:58
Esatto. Il panorama è chiaro, a lui la scelta fra le due (ha un sinto ampli molto recente). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |