user2904 | inviato il 09 Ottobre 2012 ore 23:48
se qualche possessore di questa macchina sa chiarirmi le idee - primo problema. Mettendo a fuoco, utilizzando il mirino, su di un punto preciso (ho usato una focus chart) quando poi si visualizza la foto in camera si nota che il quadratino rosso della messa fuoco è leggermente spostato più in alto, direi di un paio di mm. Ho fatto diverse prove con 3 diversi obiettivi ed è sempre così. In questo modo è come se tutte le foto risultassero con 2/3 mm di back focus rispetto al punto desiderato di maf. Ci avete mai fatto caso? Se no, fareste per favore delle prove anche voi? Lavorando in live view invece nessun tipo di problema. - secondo problema: anche a voi sottoespone pesantemente? A me si, soprattutto se fotografo in interno, devo compensare fisso di almeno uno stop, a volte arrivo fino a 2. Se lascio decidere alla macchina spessissimo mi trovo l'80% dell'istogramma nella parte sinistra. |
user2904 | inviato il 10 Ottobre 2012 ore 0:09
Però nel mio caso il problema c'è usando l'autofocus. Uff che palle se dopo due giorni devo già mandarla in assistenza. Aspetto che qualcuno che ce l'ha, tipo Marinaio, mi confermi se anche la sua ha lo stesso problema o meno. |
user2904 | inviato il 10 Ottobre 2012 ore 13:00
Self-up per i miei dubbi...che tra un po' scompaio |
user5222 | inviato il 10 Ottobre 2012 ore 13:20
Ciao Ricky, la mia 5D MkIII non presenta affatto i problemi da te indicati. Credo che un giro in assistenza sia utile, ma aspetta qualche altro parere. |
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 13:22
Ricky io non noto questi problemi, ne di AF ne di esposizione. Non ho capito bene pero' il problema di AF, non puoi compensarlo con la microregolazione? Per l'esposizione attenzione al controluce, tende a non bruciare le alte luci, prova con la misurazione spot per vedere la lettura dell'esposimetro, la mia e' in linea con il Sekonic. |
user6400 | inviato il 10 Ottobre 2012 ore 13:25
Ricky, sull'af non mi esprimo x ora xkè ho fatto solo un migliaio di foto. Sull'esposimetro ho avuto anch'io la stessa sensazione. Durante il servizio in interni mi sono reso conto che erano troppo sottoesposte e ho ripreso il controllo manuale come x le mark II. purtroppo la logica delle macchine non è quella del cervello e quindi se vuoi quello che vuoi devi decidere tu. Non prendere x oro colato però, è solo una mia prima sensazione. |
user2904 | inviato il 10 Ottobre 2012 ore 14:49
Grazie a tutti degli interventi :-) @Marinaio Adesso sono in giro col cellulare, stasera da casa provo a spiegare meglio il problema af. Cmq si, con la regolazione in camera si risolve, ma cmq, essendo nuovo di pacca, mi girerebbero le palle. |
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 14:53
la mia nessun problema...e per fortuna è una di quelle con la famosa 6sta cifra incriminata!!! |
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 15:00
Ricky per questa sera Con quali leni hai testato l'AF a che distanza? La cosa che non mi convince e' che se ho capito bene tutte le lenti hanno lo stesso spostamento. Non erano state tarate su un corpo precedente per caso? |
user2904 | inviato il 10 Ottobre 2012 ore 15:49
Probabilmente sono io che non ci sto capendo una mazza....ma ad ogni modo credo che il problema non c'entri per nulla con le lenti, a prescindere da quali siano. Allora se puoi/vuoi fai questa prova: macchina su cavalletto, focus chart o simile a distanza boh, diciamo 'forfettariamente' 1,5 x la distanza minina di messa a fuoco (ma cmq anche al variare della distanza il fenomeno rimane costante), punti guardando nel mirino un punto preciso, scatti ovviamente con le solite precauzioni, poi rivedi lo scatto si display e verifica dove si trova il quadratino rosso che identifica il punto esatto di messa a fuoco. Noterai, forse, diciamo io noto sistematicamente, che il quadratino (che é poi quelli che 'orienta' la visualizzazione al 100%) rosso é leggermente spostato in alto, di pochissimo ma cmq percepibile e sufficiente in certi casi (ieri scattavo a f 1.4) per pregiudicare una messa a fuoco ottimale. Anche riprovando a stando attentissimo prima dello scatto a dove é posizionato il quadratino poi cmq, a foto scattata e su display, si.nota un costante sfasamento verso 'il back', ripeto non (solo) della foto ma proprio del quadratino di maf. Provato con 17-40, 70-200 e 50 f 1.4 (sigma), sempre uguale. |
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 16:26
Ecco appunto lo sfasamento del punto non mi quadra! Penso che la cosa migliore sia mandare una mail di spiegazione al Camera Service. Magari c'e' una risposta logica pero' non la conosco. |
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 16:33
ciao Ricky, ho appena aperto un topic proprio sui risultati dell'esposimetro della 5d,in rete sembra una cosa abbastanza conosciuta...l'esposimetro di canon e' molto conservativo in alcune macchine,ma vorrei una risposta da qualche esperto del forum. stasera con calma rifaro' delle prove ma in un primo momento sembra che l'esposimetro funziona al meglio col flash |
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 16:41
a proposito dei punti rossi di AF,non capisco una cosa,il punto rosso e' quello che vedi in fase di visualizzazione dell'immagine al pc? alla fine nel punto in cui hai messo a fuoco,anche se non combacia col punto in rosso, l'immagine e' nitida o sfocata? |
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 16:44
fai un test dell'esposimetro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |