| inviato il 09 Ottobre 2012 ore 23:03
Dopo l'acquisto del Canon 135 f2 fisso mi sono letteralmente innamorato delle focali fisse e siccome il 35 e' quella a me più congeniale vorrei chiedervi un consiglio sui migliori 35 in circolazione. Io mi sarei orientato sul 35 f1.4 di casa Canon, considerate che ciò che vorrei prediligere sarebbero tridimensionalità e bokeh e che l'autofocus se c'e' meglio è ma non ne faccio una ragion di stato... Sono disposto a considerare anche lenti vintage... |
| inviato il 09 Ottobre 2012 ore 23:14
ciao, io avevo il 135f2L... e se ti piace questa lente, il 35f1,4 ti farà innamorare! io con la 5dmkIII ho trovato la pace dei sensi... |
user8331 | inviato il 09 Ottobre 2012 ore 23:17
anche io sto sbavando sul Canon 35L da quanto dicono una gran lente sia su FF che su APS-C |
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 9:50
Confermo. Tra i fissi L di casa Canon, il 35 è il primo da comperare. Prezzo accettabile, prestazioni al top, campo di impiego vastissimo. Non è un caso che le compatte di un tempo, prima degli zoom, e a tutt'oggi le compatte di pregio, montino tutte un obiettivo che copre un angolo di campo pari a quello del 35mm sul pieno formato. Buona luce |
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 10:25
Ciao, domandone: su formato aps-h (1DmkIII) come si comporta? In pratica si trasformerebbe in un 45mm ... quale ottica consigliereste per avere l'angolo di campo del 35mm? A presto, Max |
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 10:26
Chiedo scusa per l'intrusione a Luchino 85.. |
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 10:41
non per conforderti le idee, ma per cercatre di trovare io il bandolo della matassa, io sono incerto tra il 35L e il 24L che costa non poi così di più, è più wide e ha miglior costruzione. |
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 11:34
Gianscatto ero nel dubbio pure io,ho risolto col 35L e 24 TSE II.Un 24 così è unico come creatività/qualità,idem per il 35L. Ciao! |
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 11:35
Ho sia il 24 che il 35. La qualità costruttiva è pari, sono due rocciosi, grassi e pesanti obiettivi professionali Canon. E' ovvio che il 24 ha un angolo di campo maggiore: ma la domanda è cosa abbinare al 135, ed il salto da 24 a 135 è troppo vasto. Quando uso 24 e 135, ci metto in mezzo il 50L. Dovessi sceglierne solo due, non terrei un "buco" così enorme tra l'uno e l'altro. Per maxmarto : uso il 35 sia su 5DII che su 7D, con ottimi risultati anche su APS-C. Quindi sono ragionevolmente sicuro che a maggior ragione sul formato intermedio APS-H il 35mm faccia la propria splendida figura. Buona luce |
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 11:47
“ Dopo l'acquisto del Canon 135 f2 fisso mi sono letteralmente innamorato delle focali fisse e siccome il 35 e' quella a me più congeniale vorrei chiedervi un consiglio sui migliori 35 in circolazione. Io mi sarei orientato sul 35 f1.4 di casa Canon, considerate che ciò che vorrei prediligere sarebbero tridimensionalità e bokeh e che l'autofocus se c'e' meglio è ma non ne faccio una ragion di stato... Sono disposto a considerare anche lenti vintage... „ occhio che a 1.4 l'AF è parecchio comodo... io sono innamorato dei 35 mm da sempre, ho iniziato a scattare con le reflex nei primi anni 90 con la eos 650 di mio padre, e il 35-70 :) Nel mondo digitale, prima usavo l'f2 sulla 5D. Da quando ho preso il 35L, il fratellino è rimasto nel cassetto :) Il bokeh non è cremosissimo, c'è un po' di aberrazione sferica che a tratti lo rende non perfetto, ma lo stacco c'è ed è uno dei pochi obiettivi che ho provato che è tanto nitido da regalarti il moirè anche sulla 5D Mk2. a tutta apertura (e diaframmi vicini) il purple fringing sulle zone ad alto contrasto è evidente, ma con LR nuovo il problema si corregge in un click. Ho anche un summicron 35 R, molto bello. Ma preferisco il canon per il reportage e la street (dato l'AF e l'apertura maggiore) buona scelta :) |
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 12:00
@Maxmarto, domani potrai toglierti anche quel dubbio... |
user493 | inviato il 10 Ottobre 2012 ore 12:16
Indeciso se prendere il 35L o il 50L o entrambi per completare il team sigma ha recentemente presentato il 35 1.4 e chissà che ottica sarà.... |
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 12:30
Nessun problema per l'intrusione... Come focale puramente grandangolare mi terrei il 17-40 che uso con soddisfazione; Del 35 canon non ho sentito che bene, il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato di provare il 35 f 1.4 di casa Zeiss che non ha l'AF ma il bip di conferma. Cosi su due piedi direi che per reportage il 35 canon 1.4 sia la soluzione migliore, anche perchè è grosso, robusto, ma non eccessivamente pesante. |
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 13:20
35L tutto fare eccellente, te ne innamorerai. |
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 14:17
anch'io sono indeciso se passare da 24L1 + 50 1.4 a 35L o 24LII + 50L Sono giorni che ci penso so che sarebbe bello averle tutte, ma i soldi sono quelli e poi non mi va di riempirmi di lenti.... :( |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |