RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè non lo scrivete ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perchè non lo scrivete ?





avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 15:27

Perchè non scrivete che la foto postata è stata ritoccata con Photoshop o altro?

Così chi legge le recensioni di corpi macchina o di ottiche può capire se quello che vede pubblicato è quello che effettivamente è merito della bravura del fotografo e del mezzo e non di un software.
E' solo una mia proposta.
Grazie, ciao.

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2017 ore 15:35

Perchè questo è Juza Photo, non Juza PhotoCamera.;-)
La bravura del fotografo è anche nella postproduzione. Con la fotografia digitale soprattutto, la PP è pensata già prima di fare lo scatto.
Poi ci sono i "fotocamera amatori" che delegano la produzione del JPG al computer dentro la fotocamera.
Non si accorgono neanche che c'è un software che gli manipola le foto e che è stato progettato da un ingegnere giapponese (il famoso "cinesino" dentro la fotocamera).
Nulla contro gli ingegneri e neppure i cinesi/giapponesi, ma i dati del sensore preferisco elaborarli io e non lasciarli hai 4 parametri che mi lasciano usare sulla fotocamera.
Capisco che sia una rottura di scatole fino a che non ci prendi mano, ma dopo può essere molto divertente.
Un saluto

user132378
avatar
inviato il 06 Novembre 2017 ore 15:35

ahi ahi ahi...guerrafondaio !!!!

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 15:40

quoto Motofoto.
altri contestano che la foto non abbia commento o titolo, ma è una scelta personale.
A me per es. piacerebbe che fosse sempre indicata la focale usata in caso di zoom, assieme al diaframma e al tempo di posa, cosa che non sempre avviene.

user15476
avatar
inviato il 06 Novembre 2017 ore 15:40

Perché non si nota quando una foto è ritoccata?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 15:41

dipende dall'entità del ritocco.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 15:43

Ci sarebbe troppo da scrivere.
Se non fosse che sembra proprio un post buttato li per fare inca zzare la gente...

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 15:44

Non esiste la fotografia digitale senza il lavoro di postproduzione come non esiste la fotografia analogica senza lo sviluppo "chimico". Ogni immagine catturata dal sensore è elaborata dal processore interno alla fotocamera se si scatta in jpeg o dal fotografo se si scatta in raw e si sviluppa "a mano" via software.

...è quello che effettivamente è merito della bravura del fotografo e del mezzo e non di un software.

Non esiste la bravura del mezzo e tanto meno del software; esiste la bravura del fotografo nello sfruttare le potenzialità del mezzo e del software.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 15:44

ti semplifico la vita: non esistono in rete foto non photoscioppate ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 15:46

Io quoto Toki1963,a questo punto invece di fare corsi di fotografia faccio un corso per imparare a usare i software !!!

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2017 ore 15:47

Se il fotografo è bravo e non vuole farla notare, non si nota.
In altri casi, la si vuole far notare come elemento comunicativo.
Tanto per fare un esempio banale, tutte le foto in bianco e nero sono "ritoccate", perchè il sensore cattura i colori. Non sono ritoccate nelle forme, ma nei toni (ovviamente) sì.

@Motard: se fai un corso di fotografia digitale e non ti insegnano a post produrre, cambia corso. Se invece lo hai scelto coscientemente senza postproduzione, vuol dire che sei interessato a metà del processo di produzione di una immagine. Esattamente come nella fotografia analogica potevi imparare a sviluppare e stampare, ma anche no. Se "no", delegavi metà del processo ad un altro (il tuo laboratorio di sviluppo e stampa) che, senza che tu ne fossi consapevole, prendeva "decisioni" su come la TUA immagine doveva apparire.

@zen: odio ammetterlo, mai hai ragione al 100% MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 15:47

Giuro, appena letto sono andato a vedere la data e...niente era il 6 novembre 2017

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 15:51

Quoto Mattia Querci...

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 15:52

Signori non è mia intenzione scatenare tuoni e fulmini, ma io spesso per comprare un'ottica o un corpo macchina od una compatta ho voluto vedere che foto si potevano fare con quel mezzo.
Se invece è tutto merito di un programma, tristezza.............

E non è certo di conforto sapere che in rete è tutto o quasi photoshoppato.

Sono mie considerazioni, tutto qui.
Grazie a tutti.

Motard hai scritto un'amara verità....anche tu _zentropa_

user15476
avatar
inviato il 06 Novembre 2017 ore 15:52

dipende dall'entità del ritocco.


Si può avere come riferimento un file con sviluppo semplice; profilo Adobe Standard senza impostare curve tonali o altro nel convertitore raw, magari la correzione lente...il risultato è come dovrebbe apparire una foto "non ritoccata".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me